Procedura guidata di recupero di Synology Active Backup for Business
Active Backup for Business supporta il backup e il ripristino bare metal e di livello volume attraverso un supporto multimediale di ripristino preconfigurato. In questo articolo verrà descritto come ripristinare il funzionamento del supporto durante il ripristino di tutta la macchina o volumi specifici con una specifica versione di backup archiviata in Synology NAS. Per ulteriori informazioni su come configura il supporto di ripristino, consultare la Guida di creazione supporti di ripristino.
Requisiti e limitazioni
- Windows
- Un supporto multimediale di ripristino preconfigurato. Per creare questo supporto multimediale e per ulteriori informazioni, consultare la Guida di creazione supporti di ripristino.
- PC supportati:
- Windows 10 Creators Update (tutte le versioni)
- Windows 10 (tutte le versioni)
- Windows 8,1 (tutte le versioni)
- Windows 7 SP1 (tutte le versioni)
- Server fisico supportato:
- Windows Server 2019
- Windows Server 2016
- Windows Server 2012 R2
- Windows Server 2012
- Windows Server 2008 R2
- Per tutta la durata del processo di ripristino è necessaria una connessione di rete. Senza connessione di rete, un processo di ripristino non può funzionare fino a quando la procedura guidata di ripristino non viene riconnessa a Synology NAS.
- Si consiglia di installare tutti i driver richiesti prima di iniziare. Per installare più driver, è possibile fare clic su
, nell'angolo in alto a destra della procedura guidata, e fare clic su Carica driver per installare un driver.
Nota:
- per creare manualmente un supporto multimediale di ripristino, è necessario scaricare la Procedura guidata di ripristino di Synology Active Backup for Business dal Centro download e seguire le istruzioni nelle sezioni seguenti.
- Per creare manualmente un supporto multimediale di ripristino, è sufficiente scaricare Synology Active Backup for Business - Creator supporti di recupero dal Centro download. Dal momento che la Procedura guidata di ripristino di Synology Active Backup for Business è già integrata in Synology Active Backup for Business - Creator supporti di recupero, non sarà necessario scaricarla e installarla di nuovo.
- I dischi dinamici sono supportati per il ripristino del dispositivo completo.
- Linux
- Un supporto di ripristino. Per scaricare il supporto di ripristino per il dispositivo Linux, accedere all'Area download e scaricare Synology Active Backup for Business Recovery Media for Linux. Per creare un supporto di ripristino USB, consultare questo articolo.
- Versioni supportate a 64 bit delle seguenti distribuzioni Linux:
- CentOS: 6.10, 7.8, 8.1
- RHEL: 6.10, 7.8, 8.1
- Ubuntu:16.04, 18.04, 20.04
- Fedora: 30, 31, 32
- Debian: da 8.0 a 10
- File system supportati:
- Componenti richiesti nel dispositivo di destinazione:
- make versione 4.1 o successiva
- libaio versione 0.3.110 o successiva
- dkms versione 2.2.0.3 o successiva
- gcc versione 4.8.2 o successiva
- Per tutta la durata del processo di ripristino è necessaria una connessione di rete. Senza connessione di rete, un processo di ripristino non può funzionare fino a quando la procedura guidata di ripristino non viene riconnessa a Synology NAS.
- Si consiglia di installare tutti i driver richiesti prima di iniziare.
Avvia supporto multimediale di ripristino
Dopo avere montato l'immagine ISO o collegato l'unità USB al dispositivo destinato al ripristino, premere F2 per accedere alla modalità BIOS dopo avere riavviato il dispositivo. Questo tasto di scelta rapida potrebbe variare in base ai differenti fornitori. Successivamente, passare alla scheda Avvio e assegnare la priorità di ordine dell'Unità CD-ROM e dei Dispositivi rimovibili in base alla collocazione del supporto multimediale di ripristino. Uscire dal processo di configurazione e verrà eseguito il reindirizzamento alla procedura guidata di ripristino di Synology Active Backup for Business, che avvierà la procedura di ripristino automaticamente. È possibile consultare l'interfaccia utente della procedura guidata di ripristino di Synology Active Backup for Business come visualizzato nella sezione Panoramica oppure avviare automaticamente la procedura di recupero come mostrato nella sezione Recupero.
Procedura guidata di recupero di Synology Active Backup for Business: Panoramica
- Nell'angolo superiore destro della procedura guidata di ripristino di Synology Active Backup for Business, è possibile controllare lo Stato Internet facendo clic su
.
- Fare clic su
, nell'angolo in alto a destra della procedura guidata di configurazione, per visualizzare il menu contestuale in cui sono fornite più opzioni:
- Elenco dei driver hardware: qui è possibile controllare i driver installati e l'adattatore di rete. Fare clic su Carica driver per installare i driver necessari.

- Interfaccia della riga dei comandi: qui, l'accesso all'interfaccia della riga dei comandi è supportato per controllare lo stato e le informazioni del dispositivo e per attivare i programmi integrati mediante i comandi.
- Impostazioni Internet: è possibile decidere se ottenere l'indirizzo IP e l'indirizzo server DNS automaticamente oppure se impostare uno specifico indirizzo IP o server DNS per il dispositivo.

- Informazioni su: visualizzazione delle informazioni correnti sulla versione.
- Riavvia: questa opzione consente di riavviare il dispositivo in qualsiasi fase del processo. Dopo avere riavviato il dispositivo, le impostazioni precedenti saranno reimpostate e sarà necessario ripetere l'accesso e la configurazione.
- Disattiva: questa opzione consente di disattivare il dispositivo in qualsiasi fase del processo.
Procedura guidata di recupero di Synology Active Backup for Business: Recupero
Per ripristinare una versione dal server:
Dopo avere inserito il menu BIOS e selezionato l'ordine di avvio per avviare il supporto di recupero, verrà eseguito il reindirizzamento alla pagina di benvenuto della procedura guidata di ripristino di Synology Active Backup for Business. Dopo avere eseguito il reindirizzamento alla pagina di benvenuto, è possibile seguire i passaggi riportati per avviare la procedura di recupero:
- Caricare i driver e gli adattatori di rete:
Questo passaggio è facoltativo ed è richiesto solo quando si utilizzando specifici adattatori di rete o driver. Il recupero potrebbe avere esito negativo se il driver necessario non è stato installato. Per garantire un processo di ripristino ottimale, si consiglia di controllare due volte i driver e gli adattatori installati in questo passaggio.
- Adattatore di rete:
fare clic sull'Elenco di driver hardware per controllare se l'adattatore di rete richiesto è stato installato oppure fare clic su Impostazioni Internet per correggere il problema in caso di mancata connessione a Internet per impostazione predefinita. Il ripristino non può essere eseguito senza connessione di rete. Nella maggior parte dei casi, Internet è supportato automaticamente se la WinPE applicata dal supporto di ripristino è per Windows 10. Nella maggior parte dei casi, Internet è supportato automaticamente per i supporti di ripristino Linux.
- Carica driver:
Fare clic su Elenco di driver hardware nel menu contestuale
, quindi fare clic su Carica driver per installare il driver di destinazione quando necessario. Si consiglia di caricare e installare tutti i driver necessari in anticipo.
Nota: questo metodo non è applicabile ai driver che necessitano di essere riavviati per essere effettivi. Per verificare se i driver devono essere riavviati, consultare questo articolo.
- Accedere a Synology NAS:
inserire l'indirizzo server o le credenziali dell'amministratore per accedere a Synology NAS e recuperare le versioni archiviate. I dispositivi e le versioni mostrati nei prossimi due passaggi si basano sull'account con cui si esegue l'accesso.

- Selezionare il dispositivo e l'attività:
Sono visualizzati i dispositivi e le attività di backup disponibili per l'account di accesso. Le informazioni sul tipo di backup e il Punto di ripristino più recente sono elencate nella tabella. È possibile visualizzare l'ora dell'ultima versione di backup eseguita nella colonna Punto di ripristino più recente.
- Seleziona modalità di ripristino:
- Ripristino dispositivo completo: Ripristinare il backup dell'intero dispositivo. Tutti i dati nel dispositivo di destinazione saranno sovrascritti con i dati della versione di backup. Le posizioni dei volumi saranno mappate automaticamente quando si seleziona questa modalità.
- Ripristino volume di sistema: Ripristinare solo i volumi di sistema. Questa modalità è consigliata quando il dispositivo di destinazione in uso non può essere avviato. Le posizioni dei volumi saranno mappate automaticamente quando si seleziona questa modalità.
- Ripristina manualmente volumi specificati: Ripristinare e riallocare i volumi di backup selezionati su uno specifico disco del dispositivo di destinazione. Quest'opzione è consigliata per gli utenti avanzati.
- Seleziona versione:
dopo avere selezionato una modalità di ripristino, le versioni dell'attività selezionata sono visualizzate nel riquadro di sinistra, mentre le informazioni dettagliate della versione selezionata sono visualizzate nel riquadro di destra. La versione di backup sarà disponibile solo quando è compatibile con la modalità di ripristino selezionata. Ad esempio, quando si seleziona Ripristino volume di sistema, è possibile ripristinare solo le versioni contenenti il volume di sistema.

Informazioni sulla versione:
- N. disco: quando si dispone di più di un disco sottoposto a backup in una versione, il disco sarà elencato in ordine numerico.
- Tabella partizioni: Active Backup for Business esegue il backup della tabella delle partizioni del dispositivo. Queste informazioni sono registrate e visualizzate in questa tabella.
- Capacità (per disco): la "Capacità" nella barra superiore fa riferimento allo spazio necessario per il ripristino di tutto il disco in questo dispositivo.
- Unità (lettera): le unità sottoposte a backup saranno elencate con questa specifica lettera.
- Tipo: visualizza se il tipo di partizione dell'unità è principale o logica e se è o non è un volume di sistema.
- Capacità (per volume): la capacità con cui ciascuna unità indica lo spazio utilizzato dell'unità.
- File system:
- Windows: NTFS
- Linux: ext2, ext3, ext4, XFS
- Avvio da volume di sistema ripristinato: questa opzione aggiornerà i dati di configurazione di avvio della configurazione Windows o GRUB2 di Linux. La funzionalità di avvio saranno interessate dalla sequenza di avvio, la compatibilità driver, ecc. Quest'opzione non è disponibile quando i volumi di sistema non sono inclusi nella versione di backup.
- Visualizza mappatura dischi associati automaticamente: fare clic su questo collegamento per visualizzare le informazioni dettagliate della mappatura disco. Le posizioni dei dischi non possono essere modificate. Quest'opzione sarà disponibile solo quando si seleziona Ripristino dispositivo completo o Ripristino volume di sistema.
- Personalizza mappatura disco: fare clic su questo collegamento per selezionare o riallocare i volumi della versione di backup. Quest'opzione sarà disponibile solo quando si seleziona Ripristina manualmente volumi specificati.
- Informazioni mappatura disco: il sistema mapperà i volumi sottoposti a backup sui volumi disponibili in questo dispositivo di archiviazione manualmente, invece di sovrascrivere i volumi presenti.
- Esistenti: i volumi esistenti nel dispositivo di destinazione.
- Da ripristinare: i volumi sottoposti a backup selezionati da ripristinare nel dispositivo di destinazione.
- Non assegnati: lo spazio disponibile nel dispositivo di destinazione.
- Sconosciuti: i volumi contenenti il formato dati sconosciuto nel dispositivo di destinazione.
- Se nel dispositivo non è stato installato un numero sufficiente di dischi:
quando una versione scelta richiede più dischi rispetto a quelli installati nel dispositivo, appare una notifica. Per correggere questo problema, eseguire una delle seguenti azioni:
- Selezionare un'altra versione.
- Fare clic su Carica driver nell'elenco dei driver dell'hardware per caricare i driver dell'hardware richiesto.
- Installare più dischi rigidi nel dispositivi, caricare i driver e riprovare.
- Quando lo spazio nei dischi è insufficiente:
quando la versione scelta necessita di maggiore spazio rispetto a quello del disco rigido installato nel dispositivo, viene mostrata una notifica in cui sono elencati i dischi che richiedono più spazio per il ripristino. Per correggere questo problema, eseguire una delle seguenti azioni:
- Selezionare un'altra versione.
- Modificare i dischi rigidi installati
Nota:
- la capacità di ciascun disco rigido installato nel dispositivo deve essere superiore o uguale a quella del disco di backup corrispondete nella versione selezionata. Anche quando la capacità totale di un disco rigido installato è superiore o uguale alla capacità totale della versione selezionata, la capacità del disco rigido singolo necessita ancora di essere maggiore o uguale.
- Controllare e confermare il riepilogo per avviare il processo di ripristino:
il ripristino è un'operazione irreversibile. Dopo l'avvio, non sarà possibile interromperlo ed eseguire il rollback alla condizione precedente al ripristino. L'annullamento durante il processo potrebbe impedire il corretto avvio del dispositivo.

- In caso di disconnessione da Internet durante il ripristino:
La procedura guidata di ripristino di Synology Active Backup for Business tenterà continuamente di riconnettersi al server durante la disconnessione da Internet durante il processo. È possibile interrompere la procedura in qualsiasi momento annullando il ripristino, riavviando il dispositivo oppure spegnendo il dispositivo tramite il menu contestuale.
- Fine e riavvio:
fare clic su Fine e indicare se riavviare il dispositivo oppure se disattivarlo quando il ripristino sarà completo. Prima di riavviare il dispositivo, rimuovere il supporto di ripristino.

Nota:
- sarà visualizzato il tempo restante stimato che rappresenta la possibile durata del processo di ripristino. Potrebbe differire in base all'ambiente di rete.
Per annullare il ripristino:
- Fare clic su Annulla, alla base della procedura guidata, per annullare il ripristino prima del termine. Sia il ripristino che l'annullamento sono operazioni irreversibili.

- Fare clic su Fine per scegliere se riavviare il dispositivo o spegnerlo.
Per recuperare "recovery.log" e inviarlo al supporto tecnico Synology se il ripristino ha esito negativo:
Quando il ripristino di livello volume o di un dispositivo completo ha esito negativo, è possibile recuperare il "recovery.log" e inviarlo al supporto tecnico Synology per ottenere assistenza. "recovery.log" può essere recuperato solo nella procedura guidata di ripristino prima di riavviare o arrestare il dispositivo.
Per recuperare il file "recovery.log", procedere come segue:
- Per Windows:
- Inserire un'unità USB nel dispositivo da ripristinare. È possibile utilizzare la stessa unità USB in cui sono memorizzati i supporti di ripristino.
- Fare clic su
, nell'angolo in alto a destra della procedura guidata di configurazione, per aprire il menu contestuale.
- Fare clic su Interfaccia della riga dei comandi per lanciare l'interfaccia della riga dei comandi.
- Per lanciare Notepad, eseguire il comando riportato:
notepad
- In notepad, scegliere Apri e controllare la lettera dell'unità USB inserita. Ad esempio, se la lettera dell'unità USB interessata è "S", inserire i comandi di seguito per copiare il registro e la cartella comandi sull'USB:
copy X:\ActiveBackup\recovery.log S:
xcopy /E /I X:\ActiveBackup\resource\command S:
Dopo aver immesso questo comando, viene visualizzato un messaggio che conferma la copia del file.
- Passare all'unità USB in cui è stato copiato il file di registro, quindi inviare il file denominato "recovery.log" and command folder al supporto tecnico Synology per risolvere il problema.
- Per Linux:
- Inserire un'unità USB nel dispositivo da ripristinare. È possibile utilizzare la stessa unità USB in cui sono memorizzati i supporti di ripristino.
- Avviare l'interfaccia della riga di comando della procedura guidata di ripristino di Linux.
- Inserire il comando di seguito per controllare la posizione dell'unità USB inserita.
fdisk -l
- Montare l'unità USB. Ad esempio, se la posizione dell'unità USB inserita è "/dev/sdb1", immettere il comando riportato di seguito per montare l'unità USB.
mount /dev/sdb1
- Montare qualsiasi cartella dell'unità USB. In questo esempio, viene impiegato "/mnt". Immettere il comando riportato di seguito per montare la cartella.
mount /dev/sdb1 /mnt
- Inserire i comandi di seguito per copiare il log e la cartella comandi sull'unità USB.
cp /opt/Synology/ActiveBackupRecovery/recovery.log /mnt/
cp -r /opt/Synology/ActiveBackupRecovery/resource/command /mnt/
- Inserire il comando di seguito per smontare l'unità USB.
umount /mnt
- Inviare il file denominato "recovery.log" and command folder al supporto tecnico Synology per ulteriori procedure di risoluzione dei problemi.