Impostazioni generali
Dopo avere abilitato Web Station, è possibile scegliere il server di back-end, il profilo PHP desiderata e se abilitare o no il sito Web personale. Per impostazioni più avanzate, andare su Server Web e Impostazioni PHP.
Impostare il back-end predefinito (Default Website Entrypoint)
Con la funzione Web Station e il supporto PHP, è possibile ospitare facilmente un sito Web su Synology NAS Synology e creare siti Web dinamici per uso aziendale o hobby. Inoltre, Centro pacchetti offre una varietà di pacchetti di terze parti come Gestione dei contenuti, Gestione delle relazioni con il cliente e sistema di e-Commerce. Una cartella condivisa predefinita chiamata “web“sarà creata per archiviare i file del proprio sito Web. È inoltre possibile creare un Host Virtuale per creare più accessi al sito Web virtuale.
Nota:
- per una migliore flessibilità e sicurezza, Web Station utilizza il gruppo utente http per eseguire le attività. Quindi, per controllare i permessi di accesso alle pagine Web, modificare i permessi di accesso del gruppo http per ogni cartella e file corrispondente. Ad esempio, se si vuole rendere il file sample.htm nella cartella condivisa web accessibile via Web Station, è necessario assicurare che il gruppo http disponga dei corretti permessi in scrittura/lettura per la cartella condivisa web nonché il file sample.htm.
- Il file della pagina Home deve essere nominato index.htm, index.html o index.php.
- Quando si utilizza la funzione PHP mail(), il sistema recupererà ed userà automaticamente le informazioni del server SMTP nella pagina Notifica. Verificare di aver abilitato le notifiche e-mail e di aver inserito le informazioni corrette per il server SMTP.
- Il percorso effettivo della cartella condivisa web è /volume1/web. Alcune applicazioni richiedono l'impostazione del percorso da parte dell'utente nel file di configurazione.
- I nomi blog, photo, photosrc e webdefault sono dei nomi di cartelle riservati. Questi nomi non possono essere usati da Web Station, non creare cartelle con questi nomi nella cartella condivisa web.
- La pagina di errore può essere personalizzata creando un proprio file missing.html , missing.htm o missing.php. Attivare prima Web Station. Quindi posizionare il file missing.html, missing.htm o missing.php nella cartella condivisa web nel server. Quando gli utenti tentano di accedere ad una pagina inesistente, visualizzeranno questa pagina di errore personalizzata.
Abilitazione del sito Web personale
La funzione sito Web personale consente agli utenti locali, utenti di dominio e utenti LDAP di creare il proprio sito Web personale.
Nota:
- dal momento che la funzione Dominio/LDAP non è disponibile in EDS14, la Web Station installata in EDS14 consente solo agli utenti locali di abilitare il sito Web personale.
Per gli utenti locali
Ogni utente locale ha un indirizzo web unico IP-server/~nome-utente o nome-server/~nome utente. Ad esempio:
- 192.168.1.1/~ken
- SynologyNAS/~ken
Per gli utenti di dominio
Ogni utente di dominio ha un indirizzo web unico server-IP/~domainname%5cusername o server-name/~domainname%5cusername. Ad esempio:
- 192.168.1.1/~testdomain%5cken
- SynologyNAS/~testdomain%5cken
Per gli utenti LDAP
Ogni utente LDAP ha un indirizzo web unico server-IP/~username@domainname o server-name/~username@domainname. Ad esempio:
- 192.168.1.1/~ken@testdomain
- SynologyNAS/~ken@testdomain
Nota:
- prima di abilitare questa funzione,verificare che il sistema soddisfi i seguenti due requisiti:
- Home utente abilitati. Per gli utenti locali, andare su Pannello di controllo > Utente > Avanzate; per gli utenti di dominio, andare su Pannello di controllo > Dominio/LDAP > Utenti dominio > Home utente; per gli utenti LDAP, andare su Pannello di controllo > Dominio/LDAP > Utenti LDAP > Home utente.
- Apache HTTP Server 2.2 e PHP 5.6 sono stati installati e abilitati. Installare questi pacchetti dal Centro pacchetti.
Per creare un sito Web personale:
- Se Abilita sito Web personale ha un segno di spunta, verrà automaticamente creata una cartella www nella directory principale.
- È ora possibile caricare i file relativi al sito Web (per es. pagine Web e i file audio) nella cartella www.
- Verificare di disporre delle autorizzazioni di accesso adatte per i file caricati.
Per personalizzare la pagina di errore:
- Salvare la pagina errori come missing.html, missing.htm o missing.php.
- Caricare il file nella cartella www.
Quando gli utenti si collegano a una pagina che non esiste all'interno del sito Web dell'utente locale, verrà visualizzata la pagina di errore personalizzata.
Supporto e limitazioni:
- Gli utenti locali possono accedere ai dati come segue:
- La relativa sede
- /var/tmp
- /tmp
- /volumeX/@tmp