Rete

Su Virtual Machine Manager > Rete, è possibile creare switch virtuali di differenti tipi in base alle specifiche esigenze.

Switch virtuale esterno

Uno switch virtuale esterno consente alle macchine virtuali di accedere alle reti fisiche per comunicare con altri computer o dispositivi su reti esterne. Assegnare delle interfacce di rete fisiche a uno switch virtuale esterno come uplink. Quando si assegnano più interfacce di rete fisica a uno switch virtuale esterno, il sistema selezionerà automaticamente un'interfaccia di rete fisica per collegarsi all'interfaccia di rete fisica al fine di fornire il bilanciamento di carico e la tolleranza a errori.

Switch virtuale privato

Uno switch virtuale privato consente la comunicazione solo tra macchine virtuali sullo stesso host a cui appartiene lo switch virtuale. Una macchina virtuale non è in grado di eseguire la migrazione dal vivo se utilizza qualsiasi switch virtuale privato.

Nota:

Per creare uno switch virtuale:

  1. Fare clic su Aggiungi e specificare un nome per il nuovo switch virtuale.
  2. Selezionare un tipo. Quando il tipo di connessione è esterno, selezionare l'interfaccia o le interfacce di rete da aggiungere a questo switch virtuale. Quando il tipo di connessione è privato, selezionare uno host.
  3. È possibile specificare VLAN ID per uno switch virtuale esterno (opzionale).
  4. Fare clic su OK per salvare le impostazioni.

Nota:

Per modificare uno switch virtuale:

  1. Selezionare uno switch virtuale.
  2. Clicca su Azione > Modifica per modificare il nome.
  3. Se il tipo di connessione è esterno, è possibile modificare VLAN ID. In alternativa, è possibile aggiungere o eliminare determinate interfacce di rete.
  4. Se il tipo di connessione è privato, è possibile modificare l'host a cui appartiene lo switch virtuale.

Per eliminare uno switch virtuale:

  1. Selezionare uno switch virtuale.
  2. Fare clic su Azione > Elimina.

Nota: