Configurare il VPN Server

Il pacchetto VPN Server trasforma facilmente Synology NAS in un server VPN per consentire agli utenti DSM di accedere in modo remoto e sicuro alle risorse condivise in una rete locale del Synology NAS. Integrando protocolli VPN comuni - PPTP e OpenVPN, L2TP/IPSec - VPN Server fornisce opzioni per stabilire e gestire servizi VPN su misura per le specifiche esigenze individuali.

Nota:

PPTP

PPTP (Point-to-Point Tunneling Protocol) è la soluzione VPN più comune supportata da molti client (inclusi Windows, Mac, Linux, e i dispositivi mobile). Per maggiori informazioni sul PPTP, consultare qui.

Per attivare il server VPN PPTP:

  1. Aprire VPN Server e passare a PPTP nel riquadro di sinistra.
  2. Spuntare Abilita server PPTP VPN.
  3. Specificare un indirizzo IP virtuale del server VPN nei campi Indirizzo IP dinamico. Per maggiori informazioni consultare Informazioni sull'indirizzo IP dinamico di seguito.
  4. Impostare il Numero massimo di connessioni per limitare il numero di connessioni VPN simultanee.
  5. Impostare il Numero massimo di connessioni con lo stesso account per limitare il numero di connessioni VPN contemporanee con lo stesso account.
  6. Scegliere una delle seguenti dal menu a discesa Autenticazione per autenticare i client VPN:
  7. Se si seleziona MS-CHAP v2 per l'autenticazione precedente, scegliere una delle seguenti opzioni dal menu a discesa Crittografia per crittografare la connessione VPN:
  8. Impostare MTU (Unità di trasmissione massima) per limitare le dimensioni del pacchetto di dati tramite la rete VPN.
  9. Spuntare Utilizza DNS manuale e specificare l'indirizzo IP di un DNS server per spingere DNS a client PPTP. Se questa opzione è disabilitata, il server DNS utilizzato dalla Synology NAS sarà spinto sui client.
  10. Fare clic su Applica per rendere effettive le modifiche.

Nota:

OpenVPN

OpenVPN è una soluzione open source per l'implementazione del servizio VPN. Protegge la connessione VPN con un meccanismo di crittografia di tipo SSL/TLS. Per maggiori informazioni sul OpenVPN, consultare qui.

Per attivare il server VPN di OpenVPN:

  1. Aprire VPN Server e passare a OpenVPN nel riquadro di sinistra.
  2. Spuntare Attiva server OpenVPN.
  3. Specificare un indirizzo IP interno virtuale del server VPN nei campi Indirizzo IP dinamico. Per maggiori informazioni consultare Informazioni sull'indirizzo IP dinamico di seguito.
  4. Impostare il Numero massimo di connessioni per limitare il numero di connessioni VPN simultanee.
  5. Impostare il Numero massimo di connessioni con lo stesso account per limitare il numero di connessioni VPN contemporanee con lo stesso account.
  6. Impostare Porta e Protocollo per la trasmissione dati OpenVPN. È possibile stabilire a quale porta di Synology NAS e attraverso quale protocollo i pacchetti dati sono inoltrati su VPN. L'impostazione predefinita è Porta UDP 1194.
    Nota: per garantire il corretto funzionamento dei servizi in Synology NAS, evitare di assegnare lo stesso set di porta e protocollo di altri servizi Synology. Per maggiori informazioni, consultare questo articolo.
  7. Nel menu a discesa, configurare Crittografia per crittare i pacchetti di dati nei tunnel VPN.
  8. Nel menu a discesa, configurare Autenticazione per autenticare i client VPN.
  9. Per comprimere i dati durante il trasferimento, spuntare Abilita compressione nel collegamento VPN. Questa opzione consente di aumentare la velocità di trasmissione, ma potrebbe consumare più risorse del sistema.
  10. Per consentire ai client di accedere alla LAN del server, spuntare Consenti ai client di accedere alla LAN del server.
  11. Per consentire al server OpenVPN di inviare indirizzi IPv6, spuntare Abilita modalità server IPv6. Innanzitutto, p necessario ottenere un prefisso via 6in4/6to4/DHCP-PD in Pannello di controllo > Rete > Interfaccia di rete. Quindi selezionare il prefisso in questa pagina.
  12. Fare clic su Applica per rendere effettive le modifiche.

Nota:

Per esportare il file di configurazione:

Fare clic su Esporta configurazione. OpenVPN consente al server VPN di emettere un certificato di autenticazione per i client. Il file esportato è un file zip che contiene ca.crt (file di certificato per il server VPN), openvpn.ovpn (file di configurazione per il client) e README.txt (istruzioni su come configurare la connessione OpenVPN per il client). Per maggiori informazioni, consultare qui.

Nota:

L2TP/IPSec

L2TP (Layer 2 Tunneling Protocol) su IPSec fornisce le reti private virtuali con sicurezza aumentata ed è supportata dalla maggior parte dei client (come Windows, Mac, Linux e dispositivi mobile). Per maggiori informazioni sul L2TP, consultare qui.

Nota:

Per attivare server L2TP/IPSec VPN:

  1. Aprire VPN Server e passare a L2TP/IPSec nel riquadro di sinistra.
  2. Spuntare Attiva server L2TP/IPSec VPN.
  3. Specificare un indirizzo IP virtuale del server VPN nei campi Indirizzo IP dinamico. Per maggiori informazioni consultare Informazioni sull'indirizzo IP dinamico di seguito.
  4. Impostare il Numero massimo di connessioni per limitare il numero di connessioni VPN simultanee.
  5. Impostare il Numero massimo di connessioni con lo stesso account per limitare il numero di connessioni VPN contemporanee con lo stesso account.
  6. Scegliere una delle seguenti dal menu a discesa Autenticazione per autenticare i client VPN:
  7. Impostare MTU (Unità di trasmissione massima) per limitare le dimensioni del pacchetto di dati tramite la rete VPN.
  8. Spuntare Utilizza DNS manuale e specificare l'indirizzo IP di un DNS server per spingere DNS su client L2TP/IPSec. Se questa opzione è disabilitata, il server DNS utilizzato dalla Synology NAS sarà spinto sui client.
  9. Per ottenere prestazioni VPN ottimali, selezionare Esegui in modalità kernel.
  10. Immettere e confermare una chiave pre-condivisa. Questa chiave segreta può essere assegnata all'utente L2TP/IPSec VPN per autenticare la connessione.
  11. Spuntare Abilita modalità compatibile SHA2-256 (96 bit) per consentire a determinati client (non standard RFC) di usare la connessione L2TP/IPSec.
  12. Fare clic su Applica per rendere effettive le modifiche.

Nota:

Informazioni sull'indirizzo IP dinamico

In base al numero inserito in Indirizzo IP dinamico, VPN Server sceglie tra un intervallo di indirizzi IP virtuali durante l'assegnazione degli indirizzi IP ai client VPN. Ad esempio, se l'indirizzo IP dinamico del server VPN è impostato su "10.0.0.0", l'indirizzo IP virtuale del client VPN può essere compreso tra "10.0.0.1" e "10.0.0.[numero massimo di connessioni]" per PPTP, e da "10.0.0.2" a "10.0.0.255" per OpenVPN.

Importante: Prima di specificare l'indirizzo IP dinamico del server VPN, notare quanto segue:

  1. Gli indirizzi IP dinamici consentiti per il server VPN devono essere del tipo:
    • Da "10.0.0.0" a "10.255.255.0"
    • Da "172.16.0.0" a "172.31.255.0"
    • Da "192.168.0.0" a "192.168.255.0"
  2. L'indirizzo IP dinamico specificato del server VPN e gli indirizzi IP virtuali assegnati per i client VPN non devono essere in conflitto con gli indirizzi IP utilizzati nella LAN.

Informazioni sull'impostazione gateway del client per la connessione VPN

Prima di eseguire il collegamento alla LAN di Synology NAS tramite VPN, è necessario cambiare l'impostazione gateway per la connessione VPN. In caso contrario, potrebbe non essere possibile connettersi a quando viene stabilita la connessione VPN. Per informazioni dettagliate, consultare qui.