Synology Drive ShareSync

Synology Drive fornisce una soluzione completa per la sincronizzazione di file su piatteforme, inclusi i client di computer e Synology NAS. Synology Drive ShareSync è il client di sincronizzazione Synology NAS installato automaticamente su DSM quando si installa Synology Drive Server. Prima di sincronizzare i file con i dispositivi client, occorre anche installare il pacchetto Synology Drive Server nel server host.

Creare nuove connessioni

Per sincronizzare i file tra dispositivi Synology NAS host e client, è necessario creare prima delle connessioni.

Per creare una nuova connessione:

Nota:

Gestire le connessioni

Una volta che una connessione è stata creata con successo, è possibile visualizzare le informazioni relative alla connessione e modificare le proprie attività di sincronizzazione.

Per gestire le connessioni:

  1. Selezionare la connessione che si desidera modificare dall'elenco delle connessioni sul pannello di sinistra.
  2. Nella scheda Panoramica, fare clic su Gestisci per eseguire una delle seguenti azioni:

Nota:

Sincronizzare cartelle condivise

Specificare e gestire facilmente la cartella condivisa remota e locale da sincronizzare.

Per sincronizzare una cartella condivisa:

  1. Selezionare la connessione da modificare dall'elenco delle connessioni sul pannello di sinistra.
  2. Individuare tutte le cartelle condivise nel server host che possono essere sincronizzate nella scheda Cartelle sincronizzate.
  3. Spuntare la casella Abilita accanto alla cartella condivisa da sincronizzare, quindi fare clic sull'icona Cambia percorso cartella per selezionare o modificare una cartella di sincronizzazione locale. Quindi fare clic su OK.
  4. Fare clic su Salva per applicare le modifiche.

Nota:

Sincronizzazione selettiva

Dopo avere selezionare una cartella condivisa locale, è possibile scegliere delle sotto-cartelle e specificare le dimensioni file massime e i tipi di file da sincronizzare.

  1. Fare clic sulla scheda Cartelle condivise, quindi fare clic sull'icona Avanzate accanto alla cartella condivisa a cui applicare le impostazioni.
  2. Nella scheda Cartella, spuntare le caselle di controllo vicino alle cartelle e alle sottocartelle da sincronizzare.
  3. Nella scheda Filtro file è possibile regolare le seguenti impostazioni:
  4. Fare clic su OK e quindi su Salva per applicare le impostazioni

Nota:

Impostazioni della modalità di sincronizzazione file

Drive ShareSync consente di sincronizzare i file tra due dispositivi Synology NAS con le impostazioni della modalità di sincronizzazione flessibile.

Per sincronizzare i privilegi di cartelle condivise:

  1. Andare alla scheda Cartelle condivise e fare clic sull'icona Avanzate accanto alla cartella condivisa a cui applicare le impostazioni di privilegio di cartella condivisa.
  2. Andare alle schede Impostazioni di autorizzazione e, nel menu a discesa Modalità di sincronizzazione file, selezionare gli elementi da sincronizzare per la cartella condivisa.
  3. Fare clic su OK e su Salva per salvare le impostazioni.

Nota:

Per impostare la direzione di sincronizzazione:

  1. Andare alla scheda Cartelle condivise e fare clic sull'icona Avanzate accanto alla cartella condivisa a cui applicare le impostazioni di privilegio di cartella condivisa.
  2. Dal menu a discesa Direzione sincronizzazione, selezionare una direzione di sincronizzazione per la cartella condivisa.
  3. Fare clic su OK e su Salva per salvare le impostazioni.

Nota:

  1. se si dispone soltanto dell'autorizzazione di sola lettura per la cartella condivisa nel dispositivo Synology NAS host, sarà possibile sincronizzare solo dallo host al Synology NAS locale. Le modifiche apportate alla cartella condivisa o ai file nel Synology NAS locale non saranno sincronizzate sullo host. I file e le cartelle collocati in un punto di montaggio non saranno sincronizzati.

Per eseguire il controllo di consistenza avanzato:

Attivare l'opzione Abilita controllo di consistenza avanzato per garantire la precisione finale della sincronizzazione, mentre l'applicazione desktop Drive ShareSync confronta criteri aggiuntivi come hash, bit di esecuzione e autorizzazioni file in differenti scenari in cui è necessaria la fusione. Quest'azione richiede maggior tempo e risorse per il completamento delle attività di sincronizzazione.

Eliminazione del database

Il database dell'attività di sincronizzazione può essere eliminato in una cartella condivisa nel server NAS corrente.

  1. Fare clic sulla scheda delle cartelle sincronizzate, quindi su Elimina database sincronizzato in questo NAS client per eliminare la cronologia e le impostazioni di connessione dell'attività di sincronizzazione impostata in precedenza per una cartella condivisa.

Nota:

Log sync

Drive ShareSync mantiene un registro di sincronizzazione, consentendo di tenere traccia dei file sincronizzati e degli eventi verificatisi.

Per visualizzare il registro di sincronizzazione:

Fare clic sull'icona Registro di sincronizzazione, nell'angolo in basso a sinistra, per visualizzare il registro. È possibile scegliere gli eventi della cartella condivisa locale da visualizzare con il menu a discesa in alto a sinistra.

Impostazioni

Per modificare la posizione del database:

  1. Fare clic sull'icona Impostazioni nell'angolo inferiore sinistro.
  2. Scegliere un volume in Impostazioni posizione database.
  3. Fare clic su OK per modificare il repository di sincronizzazione.

Per configurare l'azione predefinita per le attività di sincronizzazione ripresa:

  1. Fare clic sull'icona Impostazioni nell'angolo inferiore sinistro.
  2. Selezionare l'azione predefinita quando l'azione viene riavviata oppure quando le attività di sincronizzazione sono riprese.
  3. Fare clic su OK per salvare le impostazioni.

Per modificare le impostazioni di risoluzione dei conflitti:

  1. Fare clic sull'icona impostazioni nell'angolo inferiore sinistro.
  2. Selezionare la risoluzione di conflitto file desiderata.
  3. Fare clic su OK per salvare le impostazioni.

Nota: