Attività
Le attività di riconoscimento dei volti rilevano i volti nelle aree di destinazione. Nella scheda Attività , è possibile creare diversi tipi di attività per adattarsi a ambienti diversi ed essere avvisati quando si verificano eventi.
Creare attività
Per creare un'attività di riconoscimenti volti:
- Fare clic su Crea.
- Nella pagina delle impostazioni di base dell'attività, immettere un Nome attività, selezionare l'Origine video e il Profilo flusso, quindi fare clic su Avanti per continuare.
- Nella pagina delle impostazioni dell'elenco eventi, configurare le seguenti impostazioni e fare clic su Avanti per continuare:
- Eventi identificati: è possibile scegliere un colore per il frame volto per gli eventi Consentiti, Bloccati, VIPe Registrati e fare clic sui pulsanti Seleziona per aggiungere gruppi agli elenchi corrispondenti. Prima di selezionare i gruppi, notare quanto segue:
- Se i profili utente o i gruppi sono aggiunti a elenchi di eventi differenti, verranno contrassegnati nell'ordine Bloccati > VIP > Consentiti.
- I profili utente appartenenti a gruppi che non sono stati aggiunti ad alcun elenco di eventi verranno contrassegnati come Registrati.
- Se non è stato creato alcun profilo utente nel Database volti, sarà possibile creare solo Eventi non identificati. il sistema conserva ancora una registrazione di tutte i volti catturati.
- Eventi non identificati: questo tipo di evento contrassegna i volti non registrati nel database, poco chiari o catturati con un angolo visuale non corretto. È possibile selezionare il colore del frame volto.
- Ignora avvisi attivati da volti poco chiari: selezionare la casella di controllo se non si desidera ricevere avvisi su volti poco chiari.
- Nella pagina dei parametri delle attività, configurare le seguenti impostazioni e fare clic su Salva per terminare:
- Somiglianza: utilizzare la barra della percentuale per impostare un valore. L'analisi confronta i volti rilevati con le foto del profilo nel database dei volti in base alla somiglianza impostata.
- Informazioni di visualizzazione: determinare come visualizzare la zona di rilevamento sullo schermo e fare clic sul pulsante Modifica zona di rilevamento sotto la finestra di anteprima per modificare le impostazioni. È possibile trascinare i nodi per regolare le forme del riquadro e utilizzare i tasti sinistro e destro del mouse per aggiungere o eliminare nodi.
- Ignora volti sottodimensionati: per escludere dal rilevamento volti inferiori a determinate dimensioni, selezionare Abilita dal menu a discesa e fare clic su Modifica per regolare le dimensioni del volto È possibile immettere un valore o trascinare i nodi per regolare le dimensioni del frame.
- Visualizzazione informazioni del frame volto: stabilire le informazioni da visualizzare su schermo.
Nota:
- ogni camera può eseguire una sola attività per volta.
- L'impostazione consigliata per lo streaming della camera è 1080p a 20 FPS.
Modificare le impostazioni attività
Per eliminare le attività:
- Selezionare le attività da rimuovere e fare clic su Elimina.
- Selezionare la casella di controllo per eliminare i risultati del riconoscimento insieme alle attività, quindi fare clic su Elimina.
Per modificare le attività:
Selezionare l'attività da modificare e fare clic su Modifica.
- In Generale, è possibile modificare le impostazioni di base della camera.
- In Eventi, è possibile modificare un colore per il frame volto e assegnare gruppi a ciascun evento.
- In Parametri, è possibile modificare le impostazioni relative a somiglianza, zona di rilevamento, dimensione del volto e informazioni sul frame volto.
- In Pianificazione, è possibile usare la griglia oraria da modificare quando si esegue l'attività.
Per abilitare/disabilitare le attività:
Selezionare le attività di destinazione e fare clic su Abilita > Abilita o Disabilita.