Archive Vault
In Archive Vault è possibile aggiungere, modificare, abilitare, disabilitare ed eliminare le attività di archiviazione e trasferire le registrazioni da altri server su $_DSPRODUCTNAME_$.
Nella sezione sinistra dell'elenco è visualizzato il numero corrente di differenti categorie di stato, mentre nella sezione destra sono mostrate tutte le attività di archiviazione. Ordinare le attività per Nome o Ora di creazione e fare clic su un'attività per visualizzare informazioni dettagliate quali lo stato, la velocità di trasmissione, il limite di velocità, la telecamera, la limitazione e l'archiviazione. Nella sezione inferiore sono fornite differenti applicazioni, fra cui Registrazione, Timeline e Controllo larghezza di banda.
Per aggiungere un'attività di archiviazione programmata:
- Fare clic su Aggiungi per creare una nuova attività di archiviazione.
- Inserire il nome dell'attività di archiviazione nel campo Nome.
- Andare su Pianifica esecuzione dal menu a discesa Tipo di attività per eseguire periodicamente l'attività di archiviazione. È possibile configurare l'ora di esecuzione dell'attività di archiviazione selezionando le griglie in Pianificazione esecuzione attività. Selezionare una giornata intera facendo clic su un giorno e selezionare un orario specifico facendo clic sull'ora.
- Per continuare, selezionare Avanti.
- Regolare le Impostazioni di archiviazione e Regole di rotazione in Archivio.
- Impostazioni archiviazione:
- Selezionare uno spazio di archiviazione dedicato dal menu a discesa Archiviazione storage. Il percorso selezionato della directory di archiviazione viene selezionato sullo schermo come riferimento.
- Fare clic su Gestione per aprire Archivio. Qui è possibile visualizzare, aggiungere, eliminare o modificare lo spazio di archiviazione.
- Spuntare la casella di controllo Personalizza nome cartella archivio per specificare un nome per la directory di registrazione archiviata.
- Regole di rotazione:
- Mantieni i file per (giorni): specificare un periodo di tempo (in giorni) entro il quale conservare le registrazioni. Tutte le registrazioni salvate prima dell'intervallo di tempo specificato saranno eliminate automaticamente.
- Limita la cartella dell’archivio a (GB): specificare il limite di dimensioni massime (in gigabyte) dello spazio di archiviazione sulle registrazioni di archivio. Quando le dimensioni massime specificate sono raggiunte, la registrazione si interromperà oppure le registrazioni meno recenti saranno sovrascritte da quelle nuove a seconda dell'opzione selezionata in Quando viene raggiunto il limite di spazio o tempo.
- Quando viene raggiunto il limite di spazio o tempo: selezionare la rimozione di archivi più vecchi o l'interruzione della registrazione dal menu a discesa come azione corrispondente.
- Per continuare, selezionare Avanti.
- Specificare il server di origine dell'archiviazione in Origine.
- Selezionare Server remoto da Origine di archiviazione:
- Specificare l'indirizzo IP del server in Indirizzo IP.
- Specificare il numero di porta in Porta.
- Specificare il nome utente per accedere al server in Nome utente.
- Specificare la password per accedere al server in Password.
- In alternativa, selezionare Host locale o altri server di registrazione dall'Origine di archiviazione senza fornire informazioni sulla connessione.
- Per continuare, selezionare Avanti.
- Spuntare le caselle di controllo delle telecamere desiderata per eseguire le attività di archiviazione in Telecamera.
- Per continuare, selezionare Avanti.
- Filtrare le registrazioni archiviate in Registrazione.
- Specifica intervallo di archiviazione:
- Selezionare Dalla prima registrazione o Dall'ora di inizio della registrazione per scegliere quando avviare l'archiviazione dei file.
- Specifica ora di registrazione:
- Creare un piano settimanale selezionando gli slot orari nella griglia per archiviare le registrazioni. È possibile selezionare una giornata intera facendo clic su un giorno e selezionare un orario specifico facendo clic sull'ora.
- Per continuare, selezionare Avanti.
- Configurare il tipo di registrazione da archiviare in Avanzate.
- In Modalità di registrazione, selezionare le modalità di registrazione per archiviare le registrazioni.
- In Riduzione video, scegliere di abilitare Riepilogo evento per archiviare le clip eventi delle registrazioni e disabilitare Riepilogo evento per ottenere il file di registrazione completo.
- In Specifica intervallo di archiviazione, scegliere di abilitare L'intervallo di archiviazione non si sovrappone con il server di origine. Attivando quest'opzione, solo le registrazioni del server di origine in fase di rotazione saranno archiviate. Il processo di archiviazione inizierà un giorno prima per evitare problemi di larghezza di banda, sovrapponendosi quindi con l'ultimo giorno dell'intervallo di archiviazione del server di origine.
- Fare clic su Fine per salvare l'attività di archiviazione.
Per aggiungere un'attività di archiviazione da eseguire una volta:
- Fare clic su Aggiungi per creare una nuova attività di archiviazione.
- Inserire il nome dell'attività di archiviazione nel campo Nome.
- Andare su Generale > Tipo di attività e selezionare Esecuzione una-tantum dal menu a discesa Tipo di attività. Selezionando quest'opzione, l'attività di archiviazione verrà eseguita solo una volta. È possibile selezionare Esegui subito dal menu a discesa Ora di esecuzione per consentire di eseguire le attività di archiviazione subito dopo l'aggiunta. È possibile selezionare anche Esegui all'ora specificata per specificare quando eseguire l'attività di archiviazione.
- Per continuare, selezionare Avanti.
- Selezionare lo spazio di archiviazione della registrazione nel menu a discesa Storage archiviazione.
- Regolare le Regole di rotazione in Storage.
- Mantieni i file per (giorni): specificare un periodo di tempo (in giorni) entro il quale conservare le registrazioni. Tutte le registrazioni salvate prima dell'intervallo di tempo specificato saranno eliminate automaticamente.
- Per continuare, selezionare Avanti.
- Specificare il server di origine dell'archiviazione in Origine.
- Per continuare, selezionare Avanti.
- Spuntare le caselle di controllo delle telecamere desiderata per eseguire le attività di archiviazione in Telecamera.
- Per continuare, selezionare Avanti.
- Filtrare le registrazioni archiviate in Registrazione.
- Specifica intervallo di archiviazione:
- Selezionare l'intervallo di archiviazione in Da ora inizio registrazione e Fino a ora di fine registrazione per archiviare le registrazioni entro uno specifico intervallo di tempo.
- Per continuare, selezionare Avanti.
- Configurare il tipo di registrazione da archiviare in Avanzate.
- Fare clic su Fine per salvare l'attività di archiviazione.
Per modificare l'attività:
- Selezionare un'attività dall'elenco e fare clic su Modifica.
- Modificare la configurazione nella scheda Generale, Storage, Origine, Videocamera, Registrazione e Avanzate.
- Fare clic su Salva per salvare la modifica.
Nota:
- le impostazioni modificate di Videocamera, Registrazione e Avanzate non saranno applicate alle registrazioni passate e saranno effettive solo nella prossima registrazione archiviata.
Per l'attività di modifica batch:
- Selezionare l'attività di archiviazione per applicare gli attribuiti ad altre attività di archiviazione.
- Andare su Modifica >Modifica batch.
- Nella fase Sorgente di attributi, gli attributi della videocamera sono raggruppati in quattro categorie: Generale, Archivio, Registrazione e Avanzate. Spuntare le caselle di controllo Applica per gli attributi da applicare alle altre attività di archiviazione. Dopo avere selezionato gli attributi, fare clic su Avanti.
Nota:
- è possibile visualizzare i valori attributi collegati alla fine dei nomi dei valori attributi selezionati nell'elenco.
- Gli attributi contrassegnati con l'asterisco (*) possono essere applicati attività di archiviazione dello stesso tipo delle attività di archiviazione di origine del raggruppamento modifica.
- Solo gli attributi supportati dalle attività di archiviazione di origine del raggruppamento modifica possono essere applicati alle altre attività di archiviazione.
- Nel passaggio Selezionare le attività di archiviazione da applicare, spuntare le caselle di controllo Applica per applicare gli attributi selezionati alle attività di archiviazione. Al termine della selezione degli attributi, fare clic su Fine per completare la modifica raggruppamento.
Nota:
- se la fonte di attributi della modifica raggruppamento è diversa dall'attività di archiviazione, gli attributi possono essere applicati solo parzialmente a determinate attività di archiviazione e "-" saranno visualizzate quando si spunta l'attività di archiviazione.
Per abilitare/disabilitare l'attività:
- Selezionare un'attività dall'elenco.
- Fare clic su Abilita per abilitare l'attività dal menu a discesa Abilita oppure fare clic su Disabilita per disabilitare l'attività di archiviazione corrispondente.
Per eliminare un'attività:
- Selezionare un'attività dall'elenco e fare clic su Elimina.
- Verrà visualizzata una richiesta di conferma. Selezionare Elimina tutti i file archiviati o Mantieni tutti i file archiviati. Fare clic su Ok per eliminare l'attività.
Applicazione
Dopo avere selezionato un'attività è possibile aprire diverse applicazioni nella sezione in basso.
- Registrazione: ricercare e gestire tutti i file di registrazione dell'attività corrente.
- Sequenza temporale: ordinare le registrazioni archiviate e ricercare file specifici in una timeline dedicata.
- Controllo larghezza di banda: configurare il limite di larghezza di banda dell'attività di archiviazione per gestire la larghezza di banda di rete. Andare alla scheda Controllo larghezza di banda.