Configura procedura guidata modulo I/O

In Modifica modulo I/O, è possibile configurare le impostazioni del modulo I/O descritte nelle sezioni seguenti.

Informazioni

Nella scheda Informazioni è possibile modificare le informazioni del dispositivo della telecamera.

Per modificare le informazioni del modulo I/O, eseguire una delle seguenti azioni:

Limitazioni:

  1. Nome modulo I/O: tiene conto delle maiuscole/minuscole. Sono consentiti da 1 a 32 caratteri Unicode, fatta esclusione per i simboli che seguono: ! " # $ % & ' ( ) * + , / : ; < = > ? @ [ ] \ ^ ` { } |
    Il primo carattere non può essere il simbolo matematico di sottrazione o uno spazio, l'ultimo carattere non può essere uno spazio.
  2. Nome utente: tiene conto delle maiuscole/minuscole. Sono consentiti da 1 a 32 caratteri Unicode.
  3. Password: tiene conto delle maiuscole/minuscole. La password deve essere composta di 64 caratteri visualizzabili, includendo lettere, numeri, segni e spazi.

Porta I/O

In Porta I/O è possibile impostare, attivare e testare le seguenti opzioni:

Per testare l'output digitale:

Fare clic su Attiva output per verificare se lo Stato di attivazione è cambiato dopo l'attivazione del dispositivo. Se non sono presenti modifiche, controllare il collegamento e le impostazioni del dispositivo di uscita.

Nota:

Associazione telecamere

Nella scheda Associazione telecamere, è possibile configurare la telecamera associata in base alla porta:

Le telecamere associate possono essere usate per le seguenti funzioni:

Sincronizzazione orario

Nella scheda Avanzate, è possibile eseguire i passaggi seguenti per configurare le impostazioni di sincronizzazione oraria:

  1. Spuntare la casella di controllo Server ora di rete.
  2. Se Surveillance Station è in esecuzione come server dell'orario per il modulo I/O, sia Surveillance Station che il modulo I/O si devono trovare nella stessa LAN. Se viene selezionato un altro server di tempo Internet, verificare che il modulo I/O sia correttamente connesso a Internet.