SVN Server
SVN Server è un sistema di controllo di versione distribuito open source, che consente di mantenere le versioni di file vecchie e attuali e di accedere al suo archivio attraverso le reti in modo semplice ed efficiente. Esso registra ogni modifica effettuata ai dati e consente di tracciare la cronologia completa di file e directory, per ripristinare le versioni più vecchie dei dati dall'archivio e spostare e/o copiare gli interi alberi della directory mentre si mantiene la cronologia della revisione.
Creare archivi
L'archivio è il punto di archiviazione centrale per file e directory di SVN Server. Qualsiasi modifica effettuata ai file nell'archivio sarà versionata e registrata.
Per creare un archivio:
- Fare clic su Aggiungi.
- Inserire i seguenti dati sotto la scheda Generale:
- Nome archivio: Inserire un nome che consente agli utenti di identificare l'archivio a cui si desiderano connettere.
- Dominio: Inserire un nome che consente agli utenti di capire a quale nome spazio di autenticazione si stanno connettendo. Questo nome spazio di autenticazione è utilizzato come chiave che può essere associata a più archivi.
- Permesso anonimo: assegnare livelli di credenziali di accesso per limitare o consentire a utenti anonimi di accedere a questo archivio.
- URL di accesso: utilizzare l'URL per accedere all'archivio di destinazione.
- Fare clic su Utente > Aggiungi per creare account utente che possono accedere a questo archivio. Come impostazione predefinita gli utenti avranno accesso in lettura/scrittura.
Limitazioni:
- Nome archivio e domini fanno distinzione tra maiuscole e minuscole e possono contenere solo caratteri alfanumerici, punti (.), trattini (-) e segni di sottolineatura (_). Il primo e l'ultimo carattere non possono essere uno spazio.
- SVN Server non supporta per ora il protocollo HTTP e HTTPS.
Per rimuovere un archivio:
Selezionare l'archivio che si vuole rimuovere e fare clic su Rimuovi.
Nota: Tutti i dati e le configurazioni dell'archivio scelto verranno rimossi in modo permanente e non sarà possibile ripristinarli dopo la cancellazione dell'archivio.
Modificare le impostazioni
È possibile modificare gli archivi esistenti o gli account utente sull'interfaccia.
Per modificare le impostazioni dell'archivio o gli account utente:
Fare doppio clic sull'archivio che si vuole modificare o selezionare l'archivio e fare clic su Modifica. È possibile modificare il nome del dominio, il permesso anonimo, aggiungere o rimuovere alcuni account utente.