La pagina Client contiene un elenco dei client - come router wireless o server VPN - che sono autorizzati a fare richieste al RADIUS Server per autenticazione, autorizzazione e la gestione degli account. Per ciascun client, è necessario inserire l'indirizzo IP del client insieme al codice segreto condiviso, che è una stringa di testo usata come password tra i client RADIUS e il RADIUS Server. I codici segreti condivisi devono essere configurati sui client e il RADIUS Server.
I client possono essere aggiunti in due modi: 1) indirizzo IP singolo e 2) intervallo di indirizzi IP.
Con questa procedura è necessario aggiungere i client inserendo indirizzi IP specifici in modo da offrire una protezione migliore rispetto alla procedura di inserimento di un intervallo di indirizzi IP.
Fare clic su Aggiungi, scegliere Host singolo e inserire le seguenti informazioni:
Questa procedura consente di aggiungere in una sola volta molti client RADIUS, invece di aggiungere individualmente ogni singolo client RADIUS. È possibile aggiungere un gruppo di client configurati con gli indirizzi IP dalla stessa subnet. Tutti i client RADIUS compresi devono utilizzare la stessa configurazione e il codice segreto condiviso.
Le seguenti linee guida servono ad aiutare a specificare un intervallo di indirizzi IP:
Indirizzo IP | Subnet mask | Segreto condiviso |
---|---|---|
192.168.1.1 | 255.255.255.0 | 12345678 |
192.168.1.1 | 255.255.0.0 | 87654321 |
Indirizzo IP | Subnet mask | Segreto condiviso |
---|---|---|
192.168.1.1 | 255.255.255.0 | 12345678 |
192.168.1.2 | 255.255.255.0 | 87654321 |
Fare clic su Aggiungi, scegliere Subnet e inserire le seguenti informazioni:
Il nome del client deve contenere da 1 a 32 caratteri Unicode e non deve contenere i seguenti caratteri:
! " # $ % & ' ( ) * + - , / : ; <= > ? @ [ ] \ ^ ` { } | ~