Blog
Se si è un amministratore Photo Station, è possibile accedere per abilitare, gestire ed eseguire il backup del blog personale. Inoltre, è possibile anche personalizzare lo spazio del blog modificandone il layout.
Modifica delle impostazioni del blog
Andare su Impostazioni > Blog e spuntare Abilita la funzione blog per abilitare la funzione blog e gestirne le impostazioni.
Per modificare il layout del blog, eseguire una delle seguenti azioni:
- Fare clic su Blog Banner e personalizzare la sezione banner (sotto l'immagine del logo) della pagina principale del blog.
- Fare clic su Tema per personalizzare il layout del blog.
- Fare clic su Layout e moduli e procedere come segue:
- Nella sezione Layout, scegliere un layout in cui inserire i moduli nel pannello a sinistra o destra della pagina principale.
- Nella sezione Moduli, trascinare i moduli nelle due cartelle per decidere quale modulo utilizzare per il blog.
- Per modificare le impostazioni di un modulo, sceglierlo dal menu a discesa nella sezione Impostazioni modulo, fare clic su Personalizza e seguire le indicazioni a schermo per completare le impostazioni. I moduli possono essere usati per cercare articoli precedenti o visualizzare numerose informazioni (personali, presentazioni album o link di collegamento a siti di amici, archivi del blog, ecc.).
Nota:
Non è consentito personalizzare un modulo il cui nome è definito con "(Impostazione non disponibile)".
Gestire post di blog
Navigare su Blog per aggiungere, modificare ed eliminare i post di blog. I lettori possono visualizzare o condividere i post e aggiungere commenti ad essi per interagire.
Per aggiungere un nuovo post:
- Fare clic su Nuovo post.
- Nelle finestra Componi, fare clic sulla scheda Impostazioni per gestire le seguenti impostazioni:
- Scegliere chi può leggere i post del blog dal menu a discesa Lettori.
- Per visualizzare un riassunto del post sulla pagina principale, selezionare Mostra riassunto quando l'articolo è in prima pagina e inserire il messaggio del riassunto nel campo di testo.
- Per permettere ai visitatori di inserire dei commenti, selezionare Consenti commenti.
Limiti:
- Per il titolo del post, è possibile inserire fino a 512 caratteri, mentre sono ammessi 40.960 caratteri per il contenuto del post.
- I seguenti tag html nel contenuto dell'articolo saranno filtrati automaticamente:
form, input, script, table, td, tr, tbody, th, html, body.
Per modificare o eliminare un post:
Fare clic sul titolo del post per vedere l'intero articolo, fare clic su Modifica o Elimina ed seguire le istruzioni a schermo per modificare o eliminare.
I lettori possono fare clic sul titolo del post e interagire in questi modi:
- Facendo clic su Aggiungi commenti per aggiungere commenti al post.
- Facendo clic sull'icona Facebook, Plurk o Twitter per condividere il link dell'articolo nei social network.
Backup del blog
Andare su Impostazioni > Blog per eseguire il backup del blog e salvare il file sul computer.
Per eseguire il backup del blog:
- Scegliere Backup blog e fare clic su Avvia.
- Seguire le istruzioni a schermo per salvare il file di backup (synology.backup) sul computer.
Per ripristinare i dati di backup:
- Scegliere Ripristina dati blog, scegliere di sovrascrivere o conservare i dati esistenti del blog e fare clic sul pulsante accanto a Selezione file di backup per individuare il file di backup sul computer.
- Fare clic su Avvia per ripristinare i dati di backup.
Migrare il Blog su WordPress
Andare su Impostazioni > Blog per esportare il blog e importarlo su WordPress.
Per esportare il blog da Photo Station:
- Fare clic su Esporta per scaricare il blog in formato .xml nel computer in uso.
Migrare il blog su WordPress:
- Accedere all'account WordPress e fare clic su Strumenti > Importa nella pagina admin.
- Selezionare l'opzione WordPress.
Nota: Se WordPress Importer non è installato, è possibile reperire il plugin qui.
- Usare WordPress Importer per caricare il file XML esportato da Photo Station.
- Assegnare i nuovi autori nell'account WordPress per il blog importato.
- Fare clic su Inoltra per completare la configurazione.