Formattazione dei dati
È possibile applicare la formattazione a vari tipi di dati delle celle, inclusi numeri, date e valute. È possibile anche formattare i dati con impostazioni locali o personalizzare i formati.
Formattazione di numeri, valute, date od ora
Per applicare un numero, una valuta, una data o il formato ora:
- Selezionare le celle da formattare.
- Fare clic sul pulsante Formato, nel menu in alto oppure fare clic con il pulsante destro del mouse sulle celle selezionate per aprire il menu di contesto > Formato dati, quindi selezionare Numero, Valuta, Data od Ora.
- Selezionare il tipo di dati che si desidera applicare.
- Per rimuovere il formato, fare clic sul pulsante Formato nel menu in alto oppure fare clic con il pulsante destro del mouse sulle celle selezionate per aprire il menu di contesto > Formato dati, quindi selezionare Automatico.
Formattazione con le impostazioni locali
Lingue e regioni geografiche diverse hanno modi diversi di formattare numeri, valute e dati relativi all'orario, e tutto questo può essere definito scegliendo un'impostazione locale per i fogli di calcolo. Per le 20 lingue supportate da DSM, Office offre 68 impostazioni locali a scelta. Quando si seleziona un'impostazione locale, i dati possono essere presentati nei formati convenzionali di una specifica lingua o regione.
Per modificare l'impostazione locale predefinita per tutti i fogli di calcolo:
- Fare clic sull'icona Account nell'angolo in basso a sinistra dello schermo.
- Andare in Impostazioni > Office > Impostazioni locali predefinite.
- Le impostazioni locali predefinite sono uguali alle impostazioni locali del browser. Selezionare un'impostazione locale dal menu a discesa per modificare le impostazioni locali predefinite.
- Fare clic su OK.
Nota:
- L'impostazione locale predefinita è configurata su en-US (inglese Stati Uniti) se il suo valore predefinito del browser non è supportato da Office.
Per personalizzare l'impostazione locale per uno specifico foglio di calcolo:
- In un foglio di calcolo, fare clic sul pulsante File per aprire il menu a discesa > Impostazioni Spreadsheet.
- Selezionare un'impostazione locale dal menu a discesa per modificare le impostazioni locali per questo foglio di calcolo.
- Fare clic su OK.
Personalizzazione dei formati di numeri, valute, date od ore
Dopo che i dati sono stati definiti come numero, valuta, data od ora, è possibile specificarne ulteriormente il formato. In questo caso, attenersi ai passaggi seguenti.
Per personalizzare un formato di valuta:
- Selezionare le celle da formattare.
- Fare clic sul pulsante Formato nel menu in alto oppure fare clic con il pulsante destro del mouse sulle celle selezionate per aprire il menu di contesto > Formato dati > Altri formati valuta.
- Selezionare una valuta dall'elenco. È possibile cercare una valuta anche nella barra di ricerca.
- Aprire il menu a discesa per selezionare e visualizzare il formato in anteprima.
- Fare clic su OK.
Per personalizzare un formato data od ora:
- Selezionare le celle da formattare.
- Fare clic sul pulsante Formato nel menu in alto oppure fare clic con il pulsante destro del mouse sulle celle selezionate per aprire il menu di contesto > Formato dati > Altri formati data e ora.
- Selezionare un formato per data od ora dall'elenco. Nell'elenco sono visualizzati i formati utilizzati comunemente nell'impostazione locale prescelta.
- Fare clic su OK.
Per personalizzare un formato di numero:
- Selezionare le celle da formattare.
- Fare clic sul pulsante Formato nel menu in alto oppure fare clic con il pulsante destro del mouse sulle celle selezionate per aprire il menu di contesto > Formato dati > Personalizza formati.
- Selezionare un formato numero dall'elenco. È anche possibile aggiungere un formato numero personalizzato, digitandolo nella casella di testo in alto.
Separatori
Le cifre possono essere separate con una virgola o un punto. Il formato personalizzato può comporsi di quattro parti separate da punti e virgola, nel seguente ordine:
- Numero positivo
- Numero negativo
- Zero
- Testo
Se, ad esempio, si digita #,##0;(#,##0);0.00;@
- Un numero positivo, come ad esempio 1235, sarà visualizzato come 1,235.
- Un numero positivo, come ad esempio -1235, sarà visualizzato come (1,235).
- Lo zero sarà visualizzato come 0.00.
- Il testo sarà visibile mentre viene digitato.
Colori
È possibile aggiungere dei colori al formato personalizzato, digitando il nome di un colore in inglese tra parentesi quadre (ad es., [Green]) prima o dopo una parte. Questa possibilità è particolarmente utile per differenziare tra numeri positivi e negativi. I nomi dei colori non fanno distinzione tra maiuscole e minuscole. Di seguito sono elencati i colori supportati.
- Nero ([Black])
- Bianco ([White])
- Rosso ([Red])
- Blu ([Blue])
- Verde ([Green])
- Magenta ([Magenta])
- Giallo ([Yellow])
- Ciano ([Cyan])
Se, ad esempio, si digita [Green]#,##0;[Red]#,##0;0[Blue];@[Cyan]
- Un numero positivo sarà visualizzato in verde.
- Un numero negativo sarà visualizzato in rosso.
- Uno zero sarà visualizzato in blu.
- Un testo sarà visualizzato in ciano.