Utilizzo dei dati

In questa sezione sono descritte le funzioni principali di Office per l'utilizzo dei dati negli spreadsheet.

Ordinare uno spreadsheet

Per ordinare uno spreadsheet:

  1. Aprire uno spreadsheet.
  2. Evidenziare la serie di celle da ordinare.
  3. Fare clic nel menu Dati > Ordina oppure fare semplicemente chic sulle celle selezionate e fare clic su Ordina.
  4. Selezionare la colonna da ordinare prima e se si desidera ordinare la colonna in ordine ascendente o discendente.
  5. Specificare più colonne nel menu a discesa Quindi per aggiungere più regole di ordinamento. L'ordine assumerà la priorità in base alla disposizione delle regole.

Nota:

Filtro dei dati

Per filtrare i dati:

  1. Dopo avere selezionato un intervallo in uno spreadsheet, fare clic sul menu Dati > Filtro oppure fare semplicemente clic sull'icona Filtro nella barra degli strumenti per creare un filtro.
  2. Fare clic sul selettore filtro (triangolo piccolo capovolto) nella colonna delle intestazioni entro l'intervallo selezionato.
  3. Filtrare una colonna nei modi seguenti:

Nota:

Utilizzo della convalida dati

Per applicare la convalida dati:

  1. Dopo avere selezionato un intervallo in uno spreadsheet, fare clic sul menu Dati > Convalida dati oppure fare semplicemente clic con il tasto destro del mouse sull'intervallo e scegliere Convalida dati.
  2. Inserire un intervallo nel campo Intervallo celle. In alternativa, fare clic sull'icona della griglia per selezionare un intervallo. Tenere premuto Ctrl per selezionare più intervalli.
  3. Selezionare un tipo di regola dal menu a discesa Regola.
  4. Selezionare se si desidera mostrare un messaggio di guida. Ogni tipo di regola presenta un messaggio di guida predefinito corrispondente che è possibile modificare.

    Nota:

    • il messaggio di guida sarà visualizzato come messaggio di suggerimento quando si sposta il mouse su una cella vuota.
    • Se una cella contiene già un valore non valido, il messaggio di guida sarà visualizzato come avviso (vedere di seguito).
  5. Selezionare se, quando si inseriscono dei dati contenenti un valore non valido, SpreadSheet deve visualizzare un avviso (Mostra avviso) o rifiutare l’inserimento (Rifiuta input).
  6. Fare clic su Salva.
  7. Nota:

Applicazione delle regole di formattazione convenzionale

Per applicare la formattazione condizionale:

  1. Fare clic sul menu Formato > Formattazione condizionale per aprire la finestra delle impostazioni.
  2. Fare clic su Crea per creare una nuova regola di formattazione condizionale oppure fare doppio clic su una regola esistente per modificarla.
  3. Inserire un intervallo nel campo Intervallo celle. In alternativa, fare clic sull'icona della griglia per selezionare un intervallo. Tenere premuto Ctrl per selezionare più intervalli.
  4. Selezionare un tipo di regola dal menu a discesa Regola.
  5. Se il tipo di regola selezionata contiene uno o più valori, inserire uno o più valori nei campi Valore o formula. Un valore può essere uno dei seguenti tipi:
  6. Configurare lo stile di formattazione da applicare alle celle che soddisfano i criteri indicati.
  7. Fare clic su OK.

Nota:

Definisci nome intervallo

Per definire un intervallo:

  1. Aprire il menu Dati > Nome intervallo definito.
  2. Fare clic su Crea e inserire il nome preferito.
  3. Selezionare o inferire il riferimento cella dell'intervallo da definire nel campo Intervallo.
  4. Fare clic su OK.

Limitazioni sui nomi di regole:

Limitazioni sugli intervalli definiti:

Inserimento di grafici

Office supporta 11 tipi di grafici per agevolare la presentazione grafica dei dati numerici e arricchire gli spreadsheet.

Per inserire un grafico:

  1. Selezionare le celle con i dati da creare per un grafico.
  2. Fare clic su menu Inserisci > Grafico oppure fare semplicemente clic sull'icona Grafico nella barra degli strumenti. Verrà visualizzato l'editor grafici.
  3. Nella scheda Grafico, scegliere un tipo di grafico. Qui è possibile anche modificare l'intervallo dati e stabilire se usare la colonna più a sinistra oppure la riga in alto come intestazioni.
  4. Passare alla scheda Avanzate per modificare il titolo del grafico, il titolo dell'asse x e il titolo dell'asse y. Se è stato scelto un grafico combinato, è possibile modificare anche due tipi di grafici all'interno del grafico combinato.
  5. Visualizzare in anteprima il grafico sul lato destro della finestra.
  6. Fare clic su Applica.
  7. Per modificare di nuovo il grafico, fare clic sul grafico e fare clic su Modifica per aprire l'editor grafico.