Modifica dei fogli di calcolo
I dati nei fogli di calcolo possono essere modificati e formattati utilizzando la barra degli strumenti del foglio di calcolo. Di seguito sono indicate le principali opzioni di formattazione, riportate nella barra degli strumenti per un rapido accesso:
- Annullare o ripetere l'ultima azione
- Modificare un testo, un carattere o le dimensioni
- Applicare il grassetto a un testo, sottolinearlo o sbarrarlo
- Modificare il colore di un testo o dello sfondo
- Aggiungere bordi alle celle
- Unire o separare le celle
- Allineare il testo
- Testo a capo
- Inserire un grafico, un collegamento, un filtro o un commento
Oltre alla barra degli strumenti, Office offre molte altre opzioni di modifica e formattazione. Di seguito sono riportate alcune funzioni importanti.
Visualizzazione degli utenti online
Quando un foglio di calcolo è aperto, diventano visibili anche gli altri utenti che lo stanno visualizzando o modificando. Ogni utente viene visualizzato con l'icona di un account accanto al titolo del foglio di calcolo, nell'angolo in alto a destra.
- Utenti DSM: identificabili dal nome utente/soprannome e dalla foto del profilo.
- Utenti non DSM: visualizzati come Guest 1, Guest 2 ecc.
Per visualizzare la posizione corrente del cursore di un utente in un foglio di calcolo:
- Fare clic sull'icona dell'account di un utente nell'angolo in alto a destra dello schermo.
- Si viene direzionati verso la posizione corrente del cursore di questo utente; il nome utente/soprannome e il cursore appiano nello stesso colore.
Copia e incolla
Per incollare in modalità speciale in un foglio di calcolo:
- Copiare i dati da incollare.
- Fare clic nel menu Modifica > Incolla speciale oppure fare semplicemente clic con il tasto destro sulla cella e scegliere Incolla speciale.
- Per incollare il testo contenuto nell'intervallo originale delle celle soltanto, selezionare Incolla solo valori. Per copiare solo la formattazione della cella, selezionare Incolla solo formato.
Nota:
- Incolla speciale fornisce maggiore controllo sulle proprietà che vengono copiate e incollate in una serie di celle, ma funziona soltanto in un singolo foglio di calcolo. Infatti, non è possibile copiare celle da un foglio di calcolo e usare Incolla speciale in un foglio di calcolo aperto in un'altra scheda.
Trova e sostituisci
Per trovare e sostituire un termine:
- Fare clic sul menu Modifica > Trova e sostituisci oppure semplicemente premere Ctrl + F.
- Digitare un termine nel campo di ricerca. Vengono evidenziate tutte le ricorrenze del termine.
- Se la ricerca dà molteplici risultati, è possibile passare dal precedente al successivo utilizzando le frecce sinistra e destra.
- Fare clic su Altre opzioni e selezionare le due caselle seguenti per ridefinire i risultati della ricerca:
- Maiuscole/minuscole: con questa opzione la ricerca viene eseguita rispettando il formato maiuscolo/minuscolo.
- Confronta intero contenuto della cella: vengono cercate le celle che contengono un testo identico a quello digitato. Se, ad esempio, si digita libro una cella che contiene libri non sarà inclusa nei risultati della ricerca.
- Per sostituire un termine, fare clic su Altre opzioni, digitare il nuovo testo nel campo Sostituisci con e seguire uno dei metodi successivi:
- Fare clic su Sostituisci per sostituire una singola ricorrenza del termine.
- Fare clic su Sostituisci tutto per sostituire tutte le ricorrenze del termine.
Modifica di righe, colonne e celle
Per inserire una riga:
- Selezionare una riga e fare clic sul menu Inserisci > Riga sopra o Riga sotto. In alternativa, è possibile fare clic con il tasto destro del mouse sulla riga selezionata e scegliere Inserisci 1 sopra o Inserisci 1 sotto.
- Per inserire più righe, fare clic con il tasto destro del mouse sulla riga selezionata, scegliere Inserisci più righe e inserire la posizione e la quantità.
Per inserire una colonna:
- Selezionare una colonna e fare clic sul menu Inserisci > Colonna sinistra o Colonna destra. In alternativa, è possibile fare clic con il tasto destro del mouse sulla colonna selezionata e scegliere Inserisci 1 a sinistra o Inserisci 1 a destra.
- Per inserire più colonne, fare clic con il tasto destro del mouse sulla colonna selezionata, scegliere Inserisci più colonne e inserire la posizione e la quantità.
Per bloccare/sbloccare righe o colonne:
- Fare clic sul menu Visualizza > Blocca.
- Selezionare una delle opzioni per bloccare fino a due righe o colonne. È possibile scegliere anche l'opzione Fino alla riga corrente o Fino alla colonna corrente per bloccare le righe o le colonne fino a quella selezionata.
- I dati delle righe o colonne bloccate resteranno nella stessa posizione mentre si scorre attraverso il foglio di calcolo.
- Per sbloccare righe o colonne, fare clic sul menu Visualizza > Blocca e selezionare Sblocca righe o Sblocca colonne.
Per nascondere/mostrare righe o colonne:
- Selezionare una o più righe/colonne.
- Fare clic sul menu Visualizza oppure semplicemente fare clic con il tasto destro del mouse sulle righe/colonne selezionate e scegliere Nascondi righe o Nascondi colonne. Sopra il titolo di una colonna o riga nascosta compare un triangolo rovesciato.
- Per rendere visibili delle righe o colonne, è sufficiente fare clic sull'icona del triangolo rovesciato: le righe o colonne nascoste riappariranno.
Per unire/separare celle:
- Evidenziare le celle da combinare.
- Fare clic sul menu Formato > Unisci celle > Unisci.
- Per separare, evidenziare le celle e fare clic sul menu Formato > Unisci celle > Annulla unione.
Nota:
- il numero massimo di righe totali è 2000000.
- l'unione delle celle preserverà soltanto il valore in alto più a sinistra.
Inserimento di collegamenti e note
Per aggiungere un collegamento:
- Fare clic sulla cella in cui inserire il collegamento.
- Fare clic sul menu Inserisci > Collegamento oppure fare semplicemente clic con il tasto destro del mouse sulla cella e scegliere Inserisci collegamento.
- Nel campo Testo, digitare o modificare il testo da visualizzare nella cella contenente il collegamento. Se si desidera visualizzare l'URL completo lasciare vuoto questo campo.
- Nel campo Collegamento, incollare un URL.
- Fare clic su Applica per salvare le impostazioni.
Per rimuovere un collegamento:
- Fare clic sulla cella con l'URL da rimuovere.
- Fare clic con il tasto destro sulla cella e scegliere Rimuovi collegamento.
Per inserire una nota:
- Fare clic sulla cella in cui inserire una nota.
- Fare clic sul menu Inserisci > Nota oppure fare semplicemente clic con il tasto destro del mouse sulla cella e scegliere Inserisci nota.
- Digitare o modificare la nota nella casella di modifica.
- Allontanare il cursore del mouse dalla cella. Compare un triangolo nero nell'angolo in alto a destra della cella. La nota diventa visibile ogni volta che si sposta sopra il cursore del mouse.
Per rimuovere una nota:
- Spostare il cursore su una cella con una nota (identificata da un triangolo nero nell'angolo in alto a destra).
- Eliminare la nota dalla casella di modifica.