Editing di diapositive
Editing di contenuti
È possibile modificare il contenuto delle diapositive utilizzando la barra degli strumenti in alto, che contiene varie opzioni di formattazione per l'accesso rapido:
- Annullare o ripetere l'ultima azione
- Modificare un testo, un carattere o le dimensioni
- Applicare il grassetto a un testo, sottolinearlo o sbarrarlo
- Modificare il colore di un testo o dello sfondo
- Allineare il testo
- Creare elenchi numerati o puntati
- Aumentare o ridurre il rientro
- Regolare la spaziatura tra le righe o i paragrafi
In aggiunta alle opzioni descritte sopra, Office offre agli utenti anche degli strumenti di modifica avanzati per l'elaborazione delle diapositive e la creazione di straordinarie presentazioni. Di seguito sono riportate alcune importanti funzioni.
Organizzazione delle diapositive
Per inserire una diapositive, procedere come segue:
- Fare clic sul pulsante + nell'estremità sinistra della barra degli strumenti.
- Con il tasto destro del mouse fare clic sulla barra di anteprima sinistra e fare clic su Nuova diapositiva.
Per inserire una diapositiva con un layout, procedere come segue:
- Fare clic sul pulsante a comparsa accanto a + e scegliere un layout.
- Con il tasto destro del mouse fare clic sulla barra di anteprima sinistra e fare clic su Nuova diapositiva con layout.
Per riordinare le diapositive, procedere come segue:
- Selezionare una diapositiva nella barra di anteprima sinistra.
- Trascinare e rilasciare la diapositiva per riorganizzare l'ordine.
Nota:
Per selezionare più diapositive
- Selezionare varie diapositive in una riga: premere il tasto Maiusc e fare clic sull'ultima diapositiva nella riga.
- Selezionare le diapositive non presenti in alcuna riga: tenere premuto il tasto Ctrl (Cmd su Mac) e fare clic sulle diapositive da spostare.
Per usare le opzioni oggetto su una diapositiva:
- Selezionare un oggetto o più oggetti. A tal fine, tenere premuto il tasto Maiusc sulla tastiera e fare clic su ciascun oggetto da selezionare.
- Scegliere le seguenti opzioni nel menu Oggetto:
- Ordine: posizionare l'oggetto di fronte o dietro il testo, le immagini o altri oggetti.
- Ruota: regolare l'orientamento degli oggetti.
- Gruppo: assemblare più oggetti per semplificarne lo spostamento e la formattazione.
- Allinea: se si selezionano più oggetti, è possibile allinearne i bordi.
- Centro su pagina: centrare in senso verticale od orizzontale gli oggetti sulle diapositive.
- Distribuisci: se si selezionano tre o più oggetti, è possibile distribuire uniformemente lo spazio tra di essi.
Per cambiare i colori di background:
- Scegliere una diapositiva.
- Fare clic sul menu Diapositiva > Cambia background.
- Scegliere Riempimento colore o Riempimento immagine.
- Fare clic su Applica a tutte le diapositive per applicare lo stile di background a tutte le diapositive.
- Facendo clic su Reimposta su tema, il background delle diapositive selezionate sarà ripristinato allo stile del tema.
Per modificare i temi:
- Fare clic su Diapositiva nel menu in alto > Tema.
- Scegliere lo stile di tema preferito per applicarlo a tutte le diapositive.
Schema diapositiva
Per modificare un elemento su tutte le diapositive della presentazione, è possibile modificare lo schema diapositiva.
- Aprire il menu Diapositiva, quindi selezione Schema diapositiva.
- La pagina passerà all'editore del modello dello schema.
- Selezionare lo schema diapositiva nella barra dell'anteprima a sinistra o uno specifico layout di diapositiva.
Per regolare il layout di tutte le diapositive utilizzando lo schema diapositiva:
- Selezionare lo schema diapositiva in alto.
- Apportare le modifiche desiderate allo schema diapositiva.
- Al termine, chiudere l'editor del modello dello schema facendo clic sulla X in alto a destra nel riquadro.
- Le modifiche appariranno su tutte le diapositive della presentazione.
Per personalizzare i layout delle diapositive:
Utilizzare l'editor del modello dello schema per modificare il layout di stile nelle diapositive. Sarà possibile effettuare facilmente piccoli adeguamenti come la sintonizzazione degli stili di background e altre importanti modifiche come la riorganizzazione o l'eliminazione dei segnaposto. A differenza dello schema diapositiva, le modifiche a un layout diapositiva saranno applicate solo alle diapositive utilizzando il layout nella presentazione.
- Aprire l'editor del modello dello schema. Quando viene aperto, il layout della diapositiva selezionata correntemente sarà visualizzato per impostazione predefinita.
- Individuare e selezionare il layout desiderato nella barra di anteprima di sinistra.
- Spostare, modificare, aggiungere o eliminare oggetti secondo specifiche preferenze.
- Al termine, chiudere l'editor del modello dello schema facendo clic sulla X in alto a destra nel riquadro.
Nota:
le regolazioni apportate ai temi saranno applicate anche agli schemi diapositiva.
Riproduzione di diapositive
Per riprodurre diapositive nella modalità a schermo intero:
- Nella parte in alto a destra della schermata, fare clic sul pulsante Riproduci diapositive.
- La presentazione diapositive sarà riprodotta in modalità a schermo interno dalla diapositiva corrente. Per modificare le diapositive, usare i tasti freccia sinistra/destra nella tastiera o le frecce in alto a destra della presentazione.
- Per uscire dalla modalità a schermo intero, premere il tasto Esc.
Per visualizzare le note in modalità altoparlante:
- Nella barra di menu in alto a destra, fare clic sul pulsante Mostra note.
- Nella finestra alto parlante, è possibile
- Visualizzare la diapositiva corrente e la successiva
- Controllare il timer e sospenderlo se necessario
- Regolare le dimensioni di testo delle note altoparlante
Altre opzioni nella barra di menu in alto a destra che è possibile utilizzare durante la presentazione:
- Selezionare una specifica diapositiva a cui passare utilizzando il pulsante Passa a.
- Abilitare il Puntatore laser per evidenziare i punti chiave presenti nelle diapositive.