Creazione di note
Questa sezione mostra come creare note. Note Station è versatile, possedendo numerose funzionalità che aiutano a realizzare al meglio le proprie note. La prima cosa da considerare è creare un nuovo notebook. Quando sono create nuove note, se non è specificato un notebook, la nuova nota sarà creata in Mio Notebook. È possibile creare anche dei notebook per organizzare le note e delle raccolte per organizzare i notebook. La gerarchia delle note in Note Station è raccolta > notebook > nota.
Per creare un nuovo notebook:
- Nella parte alta di Note Station, fare clic su Crea.
- Fare clic su Crea notebook.
- Inserire un titolo per il nuovo notebook.
- Fare clic su OK.
Per creare un notebook:
Uno smart notebook è una raccolta intelligente di note che soddisfano i criteri di ricerca specificati.
- Lo smart notebook può essere creato in uno dei modi seguenti:
- Inserire i criteri di ricerca nell'apposita casella (icona della lente d'ingrandimento) e fare clic Salva come Smart Notebook per raccogliere le note filtrate in uno smart notebook.
- Fare clic su Crea > Crea Smart Notebook; in alternativa, nel pannello di sinistra, fare clic con il pulsante destro del mouse sul titolo Smart Notebook > Crea Smart Notebook. Specificare le informazioni e i criteri pertinenti.
- Fare clic su OK per salvare le impostazioni.
- Per modificare le impostazioni dello smart notebook, fare clic con il tasto destro del mouse sullo smart notebook e fare clic su Modifica.
Nota:
- le note create successivamente e che soddisfano i criteri saranno raggruppate anche nel notebook smart.
- Se si modificano i criteri di ricerca, lo smart notebook raggrupperà le note in base ai criteri modificati.
- Gli smart notebook raggruppano soltanto note create dal programma di creazione dello smart notebook.
Per creare una nuova raccolta:
- È possibile utilizzare i seguenti metodi per la creazione di un nuovo scaffale.
- Nella parte superiore di Note Station, fare clic su Crea > Crea raccolta.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su Notebook nel pannello dei menu e fare clic su Crea raccolta.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su Notebook nel pannello del menu. Spostare il mouse su Aggiungi a raccolta e selezionare Nuova raccolta.
- Trascinare un notebook da Notebook nel pannello dei menu e rilasciarlo su un altro notebook.
- Inserire un titolo per la nuova raccolta.
- Fare clic su OK.
- Nel pannello dei menu, è possibile fare clic sulla raccolta creata per visualizzare i notebook contenuti.
Al momento di creare una nuova nota, fare clic su Crea. Sono disponibili molte opzioni:
- Crea nota: consente di creare una nota nel notebook attivo. Se non sono presenti notebook attivi, la nuova nota sarà creata in Mio notebook.
- Crea nota crittata: consente di creare una nota protetta da password. Fare riferimento a Gestione note per maggiori informazioni.
- Crea nota in...: consente di creare una nuova nota direttamente nel notebook specificato.
Nota:
- è possibile anche creare una nuova nota facendo clic con il tasto destro su Notebook nel pannello menu, e quindi su Crea notebook.
- È possibile rinominare Mio notebook facendo clic con il tasto destro su Mio notebook e selezionando Rinomina per inserire un nuovo titolo notebook.
- Le nuove note sono nominate Senza titolo per impostazione predefinita.
- Il notebook predefinito può essere modificato facendo clic con il tasto destro su un notebook in Notebook e selezionando Imposta come notebook predefinito.
- I notebook possono essere aggiunti soltanto a una raccolta in qualsiasi momento.
Dopo avere creato una nuova nota, è il momento di aggiungere contenuto.
Per modificare le note:
- Nel pannello menu, fare clic su un notebook che contiene le note. È possibile in alternativa fare clic su Nota > Tutte le note per visualizzare tutte le note in Note Station.
- Le note appariranno nel pannello del browser. Fare clic sulla nota che si desidera modificare. È anche possibile fare clic con il tasto destro su una nota e selezionare Modifica.
- La nota selezionata appare nel pannello nota. Inizia subito l'editing!
Note Station offre tante funzionalità per modificare e aggiungere contenuto alle proprie note con:
- Ricco editing di testo: molte funzionalità di editing di testo familiari sono disponibili in Note Station. Suggerimenti appaiono quando si passa il mouse sulle diverse icone.
- Integrare contenuti multimediali: è possibile inserire direttamente link, immagini e video YouTube nelle proprie note.
- Allegati: caricare allegati a una nota. Non c'è limite nel numero di allegati; c'è solo il limite di quantità di spazio di archiviazione su Synology NAS.
Per creare un collegamento alla nota:
I collegamenti a note consentono di raggiungere subito altre note e di creare facilmente riferimenti incrociati.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla nota di destinazione per la quale creare un collegamento.
- Selezionare Copia collegamento nota.
- Aprire un'altra nota e incollarvi il collegamento nota.
- Fare clic sul collegamento per l'uso/gestione di seguito:
- Per passare alla nota di destinazione: Fare clic su Apri.
- Per modificare il testo o l'URL visualizzato: Fare clic su Modifica.
- Per rimuovere il collegamento: Fare clic su Rimuovi.
Nota:
- i collegamenti alle note non funzionano nelle versioni di cronologia o nel Cestino.
- Se l'URL è modificato, il collegamento alla nota potrebbe non portare alla nota di destinazione.
- Se l'URL viene modificato in un URL locale/esterno, è possibile accedere direttamente alla risorsa nella rete locale o a Internet tramite il collegamento.
Per integrare un video YouTube:
- Copiare il link del video YouTube da integrare.
- Nel pannello nota, fare clic sul link Inserisci/modifica collegamento.
- Copiare il link del video YouTube copiato nell'URL.
- Selezionare Integra video YouTube.
- Fare clic su OK.
Per creare tabelle e grafici:
La creazione di tabelle consente di ordinare i dati numerici e di creare grafici delle tabelle per la visualizzazione dei dati.
- Fare clic su Tabella (icona tabella) > Inserisci tabella e definire le dimensioni della tabella.
- Inserire i dati nella tabella creata.
- Selezionare la tabella creata e fare clic su Grafico (icona del grafico a barre) per mostrare l'Editor grafico con una tabella di editing per la modifica dei dati.
- In Editor grafico fare clic su Grafico per le seguenti opzioni di gestione:
- Range: impostare l'intervallo celle per la presentazione del grafico. In Selettore dati, è possibile visualizzare/modificare la struttura complessiva della tabella.
- Intestazione: scegliere Colonna più a sinistra o Riga in alto come dimensione (informazioni usate per la classificazione dati), come mesi o profitti netti.
- Categoria (come asse X): impostare le colonne o le righe come dimensione asse X.
- Tipo: Presentare i dati in un grafico a torta, un grafico a barre o un grafico a linee.
- In Editor grafico fare clic su Impostazioni per le seguenti opzioni di gestione:
- Titolo: denominare il grafico generato.
- Titolo asse X: denominare l'asse X (es. mese o settimana).
- Titolo asse Y: denominare l'asse Y (es. crescita del reddito o della popolazione).
- Dimensioni (per pixel): definire le dimensioni di memoria.
- Proprietà: scegliere se nascondere la tabella di origine nella modalità presentazione.
- Fare clic su Applica per inserire il grafico generato.
Nota:
- si consiglia di selezionare il tipo di grafico appropriato al tipo di dati. Ad esempio, il grafico a torta non è consigliato per i dati a due dimensioni (una delle dimensioni non sarà visibile).
- Per creare le immagini dei grafici, selezionare il grafico e fare clic su Converti in Immagine.
- È possibile creare direttamente un grafico senza disporre di alcuna tabella prima: Fare clic su Grafico per visualizzare l'Editor grafico con una tabella di editing e inserirvi i dati. La tabella di editing non sarà visualizzata nella nota.
Per modificare i grafici esistenti:
Note Station consente di modificare subito un grafico generato con una tabella di editing.
- Aprire la nota contenente il grafico di destinazione.
- Fare clic su Modifica sotto il grafico per visualizzare l'Editor grafico con una tabella di editing. In alternativa, selezionare il grafico e fare clic su Grafico nella barra degli strumenti sopra per mostrare la tabella.
- Modificare la tabella di editing come segue:
- Per inserire un nuovo valore, fare doppio clic sulla cella di destinazione.
- Per aggiungere o rimuovere colonne/righe, fare clic con l'intestazione della colonna di destinazione o l'intestazione della riga (testi in verde) e selezionare l'azione corretta.
- Durante la modifica dei dati, il grafico visualizza in anteprima le modifiche con i nuovi dati. Per modificare di nuovo la tabella, fare clic sull'icona di modifica nell'angolo in alto a destra dell'editor grafico.
- Fare clic su Applica per salvare le modifiche al grafico.
Nota:
se si apportano modifiche alla tabella di editing, le modifiche non saranno salvante sulla tabella di origine nella nota.
Per salvare le note:
Note Station permette di salvare note in modo semplice. Mentre si lavora su una nota, Note Station salva automaticamente una copia della nota ogni dieci minuti e quando Note Station è in pausa per dieci secondi. Inoltre, Note Station salva anche una copia quando si passa a un altro elemento. Una cronologia completa della versione è salvata per ogni nota. Per maggiori informazioni sulla cronologia versione, vedere Gestione note. Sincronizza ora può essere anche usato per salvare manualmente la propria nota.
Quando si utilizza Note Station da luoghi diversi (ad es. più browser e dispositivi mobili), è possibile fare clic su Sincronizza ora per recuperare i dati più aggiornati da Synology NAS. I diversi pannelli nonché il contenuto/le informazioni più aggiornate della nota saranno aggiornati. Sarà possibile creare una nuova nota in un luogo e finirla comodamente in un altro luogo.