Sicurezza (* solo amministratore)

Le opzioni contenute in questa pagina consentono di abilitare filtri spam, scansione antivirus o regole per indirizzi consentiti e non consentiti al fine di proteggere il sistema e gli utenti del server di e-mail.

Spam

Abilitare le opzioni seguenti per gestire ed evitare la ricezione di posta indesiderata.

Per abilitare il filtro spam SpamAssassin:

  1. Spuntare la casella Abilita filtro motore SpamAssassin per filtrare lo spam in relazione alle regole di corrispondenza dei contenuti.
  2. Immettere un numero di giorni nel campo Cancella intervallo spam per specificare quando i messaggi spam saranno cancellati.
  3. Fare clic sul pulsante Impostazioni SpamAssassin per vedere ulteriori opzioni.
  4. Fare clic su OK per salvare le impostazioni.

Per abilitare il filtro spam Elenco blackhole basato su DNS:

Abilitare il filtro Elenco blackhole basato su DNS in relazione all'elenco di indirizzi IP dei computer o reti per filtrare lo spam pubblicato tramite il servizio Nome dominio Internet.

  1. Selezionare Abilita filtro Elenco blackhole basato su DNS.
  2. Fare clic sul pulsante Server DNSBL per gestire l'elenco dei server DNSBL.
  3. Fare clic su Crea e specificare il Server e il Tipo di server. Fare clic su OK.
  4. Fare clic su Modifica per modificare il server DNSBL.
  5. Fare clic su Elimina per eliminare il server DNSBL.

Antivirus

Abilitare l'antivirus per effettuare la scansione di tutti i messaggi in ingresso e in uscita in relazione ai virus. Nel caso venga rilevato un messaggio infetto, il sistema cancellerà il messaggio e notificherà il mittente.

Elenco indirizzi consentiti e non consentiti

La funzione Elenco indirizzi consentiti e non consentiti consente di rifiutare, annullare o consentire determinati messaggi in base a vari criteri, come mittente, dominio o indirizzo IP client e-mail. Ad esempio, è possibile creare una regola per respingere sempre i messaggi inviati da un determinato indirizzo e-mail (ad es. "menelao@argo.com"), un dominio (ad es. "argo.com") o client di e-mail da un determinato indirizzo IP ("192.168.123.456").

Per creare regole per elenco indirizzi consentiti e non consentiti:

  1. Fare clic sul pulsante Elenco indirizzi consentiti e non consentiti.
  2. Fare clic su Crea.
  3. Specificare i criteri delle regole.
  4. Scegliere cosa fare con i messaggi che soddisfano i criteri:
  5. Fare clic su Fine per salvare le impostazioni.

Priorità regole:

  1. I messaggi che soddisfano più tipi di regole sono gestiti in base al seguente ordine: Indirizzo IP del client di posta elettronica > Regole mittente > Regole destinatario.
    • Ad esempio, ci sono le seguenti due regole:
      1. Indirizzo IP del client di posta elettronica: 192.168.48.15 --> Respingi
      2. 'Da:' l'indirizzo contiene: username@mail.com --> Accetta
      In questo caso, se un messaggio è inviato da "username@mail.com," ma l'indirizzo IP del client che ha inviato il messaggio è "192.168.48.15," il messaggio sarà respinto, in quanto le regole Indirizzo IP del client di posta elettronica avranno maggiore priorità.
  2. Le regole con contenuto soddisfacente ma diversa azione sono gestite in base al seguente ordine: Respingi > Elimina > Accetta.