Impostazioni Synology MailPlus
Fare clic sull'account nell'angolo in alto a destra e selezionare Impostazioni. Nella finestra a comparsa, è possibile configurare le impostazioni correlate all'organizzazione e al layout di posta, i protocolli (es. SMTP e OpenPGP) per la consegna della posta e molte altre funzioni.
Generale
Su Impostazioni > Generale, è possibile configurare le seguenti impostazioni relative all'organizzazione e al layout di posta:
- Elementi per pagina: Selezionare il numero di conversazioni da visualizzare per pagina.
- Immagini esterne: Scegliere fra Visualizza sempre e Chiedi prima di visualizzare. L'ultima opzione consente di impedire a mittenti pericolosi di sfruttare le immagini collegate esternamente.
- Separa modalità riquadro: Selezionare tra Due colonne e Tre colonne in base alle specifiche preferenze.
- Per due colonne, è possibile selezionare ulteriormente il formato per visualizzare i messaggi: Una linea senza anteprima, Una linea con anteprima e Due linee.
- Vista conversazione: scegliere se attivare la modalità conversazione. Nella modalità conversazione, i messaggi vengono raggruppati con tutte le risposte.
- Lingua: impostare la lingua di visualizzazione.
- Densità visualizzazione: selezionare la densità di visualizzazione dall'elenco conversazioni.
- Segna i messaggi come letti: selezionare la durata con cui un messaggio sarà contrassegnato come letto dopo essere stato aperto.
- Invia periodo di annullamento: selezionare un periodo di tempo per richiamare un messaggio.
- Imposta casella di posta come Archiviati: selezionare una casella di posta in cui memorizzare i messaggi archiviati.
- Risposta dall'indirizzo destinatario a cui è stato inviato il messaggio: quando si crea una risposta, il sistema imposta automaticamente l'indirizzo e-mail come quello al quale ricevere il messaggio. Questa funzione si applica solo agli indirizzi e-mail specificati su Impostazioni > SMTP.
- Abilita i tasti di scelta rapida della tastiera: spuntare per gestire i messaggi utilizzando i tasti di scelta rapida.
- Abilita azioni puntatore: spuntare per eseguire le azioni seguenti semplicemente posizionando il cursore sui messaggi: archiviazione, eliminazione, contrassegno come letto e aggiunta come attività di Synology Calendar.
- Disabilita visualizzazione informazioni casella di posta del messaggio: spuntare per disabilitare i tag della casella di posta, nell'angolo in alto a destra dei messaggi.
- Codice pagina: selezionare la lingua quando si combinano più allegati in un file .ZIP. Selezionare la lingua dei nomi file.
- Elimina mail in Cestino: selezionare dal menu a discesa per eliminare nel cestino i messaggi ricevuti prima di un orario specificato.
- Elimina mail in Spam: selezionare dal menu a discesa per eliminare i messaggi spam ricevuti prima di un orario specificato.
- Archivia mail in Posta in arrivo: selezionare dal menu a discesa per archiviare i messaggi in arrivo ricevuti prima di un orario specificato.
- Cancella cestino all'uscita: spuntare per svuotare il Cestino quando si esegue la disconnessione da Synology MailPlus.
- Cancella spam all'uscita: spuntare per svuotare la casella Spam quando si esegue la disconnessione da Synology MailPlus.
- Non consentire la creazione di eventi in Synology Calendar dalle date (le date non saranno evidenziate): spuntare per disattivare la creazione di eventi in Synology Calendar per le date riportate nei messaggi.
- Usa firma: selezionare per impostare una firma per i messaggi in uscita. Selezionare un account per utilizzare la firma e modificarla nel campo di testo.
- Stile testo predefinito: selezionare lo stile, la dimensione e il colore del carattere.
Personalizzazione tema
In Impostazioni > Personalizzazione tema, è possibile scegliere un tema dai modelli integrati e dalle immagini di sfondo.
Risposta automatica/Inoltra
Su Impostazioni > Risposta automatica/Inoltra, è possibile configurare le seguenti impostazioni:
- Abilita inoltro automatico: selezionare per inoltrare automaticamente i messaggi a un altro account di posta elettronica.
- Inoltra a: immettere l'account e-mail a cui inoltrare i messaggi.
- Mantieni messaggio originale: stabilire se mantenere i messaggi originali.
- Abilita risposta automatica: selezionare per rispondere automaticamente.
- Tempi di risposta: impostare un intervallo di tempo durante il quale la risposta automatica è attiva.
- Oggetto: usare il modello direttamente o personalizzare l'oggetto della risposta automatica.
- Messaggio: usare il modello direttamente o personalizzare il contenuto della risposta automatica.
- Fare clic su OK per salvare le impostazioni.
Casella postale
Su Impostazioni > Casella di posta, è possibile aggiungere nuove caselle di posta, nonché modificare, eliminare e condividere caselle di posta create in precedenza.
Per nascondere una casella di posta, spuntarla in Nascondi.
Casella di posta condivisa
É possibile condividere caselle di posta personali con utenti/gruppi interni per centralizzare la comunicazione su uno specifico progetto.
Per condividere le caselle di posta con altri utenti:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla casella di posta da condividere nel riquadro sinistro.
- Fare clic su Condividi nel menu.
- Selezionare utenti/gruppi con cui condividere.
- Per aggiungere un utente/gruppo, fare clic su Aggiungi.
- Per rimuovere un utente/gruppo, fare clic su Elimina.
- Assegnare le autorizzazioni di accesso per ciascun utente/gruppo per la casella di posta condivisa:
Autorizzazione |
Capacità di accesso |
Proprietario (il creatore della casella di posta condivisa) |
- Visualizzare, gestire e rispondere ai messaggi nella casella di posta condivisa.
- Gestire la casella di posta condivisa e tutte le sottocaselle.
|
Gestisci |
- Visualizzare, gestire e rispondere ai messaggi nella casella di posta condivisa.
- Creare, eliminare e rinominare le sottocaselle di posta.
- Eliminare la casella di posta condivisa.
- Condividere la casella di posta condivisa con altri utenti/gruppi e assegnare le autorizzazioni di accesso.
|
Lettura/Scrittura |
- Visualizzare, gestire e rispondere ai messaggi nella casella di posta condivisa.
- Creare sottocaselle di posta.
|
Sola lettura |
- Visualizzare messaggi nella casella di posta condivisa.
|
- Fare clic su OK per salvare le impostazioni.
- Il sistema contrassegnerà la casella di posta condivisa con un'icona di gruppo e invierà agli utenti/gruppi previsti un invito ad accedere alla casella di posta.
Nota:
- quando gli utenti con permesso scrittura/lettura o superiore rispondono ai messaggi nella casella di posta condivisa, le risposte saranno visibili a quelli che condividono la stessa casella di posta.
- Quando una sottocasella di posta viene creata in una casella di posta condivisa, per impostazione predefinita gli utenti disporranno della stessa autorizzazione per la casella di posta condivisa. È possibile modificare successivamente l'autorizzazione per la sottocasella.
Per visualizzare le caselle di posta condivise con l'utente:
Su Impostazioni > Casella di posta condivisa, è possibile visualizzare le caselle di posta condivise da altri con l'utente e lo stato di registrazione.
- Andare su Impostazioni > Casella di posta condivisa.
- È possibile modificare lo stato di registrazione di ciascuna casella di posta condivisa:
- Nella registrazione (con un segno di spunta): La casella di posta condivisa verrà mostrata nella sezione Casella di posta condivisa nel riquadro sinistro.
- Fuori registrazione (senza segno di spunta): La casella di posta condivisa non sarà mostrata nel riquadro sinistro.
- Fare clic su OK per salvare le impostazioni.
Filtro
In Impostazioni > Filtro, è possibile creare, modificare ed eliminare i filtri per semplificare la gestione delle e-mail. Tutti i messaggi in entrata e in uscita che soddisfano i criteri verranno contrassegnati o etichettati in base alle regole di filtro.
Per creare un filtro:
- Fare clic su Aggiungi.
- Compilare almeno un criterio e fare clic su Continua.
- Selezionare le caselle di controllo desiderate, quindi i messaggi corrispondenti saranno contrassegnati o inviati automaticamente a specifiche caselle di posta.
- Fare clic su OK per salvare le impostazioni.
Nota:
- tutti i filtri non sono sensibili a maiuscole e minuscole.
- Separare più parole chiave con lo spazio. Saranno recuperati solo i messaggi corrispondenti a tutte le parole chiave.
- Per il filtro con una frase chiave (keyphrase, es. un termine composto da più parole), includerla fra virgolette (""), ad esempio "ricetta della tradizione locale". Se si dispone di due o più frasi chiave, digitare OR fra di esse, ad esempio "ricetta della tradizione locale" OR "pasti casalinghi tradizionali".
- Quando la parola chiave o la frase chiave è composta da caratteri cinesi/giapponesi/coreani e non contiene spazi, saranno recuperati solo i messaggi con corrispondenza esatta.
Priorità casella di posta
In Impostazioni > Priorità casella di posta, è possibile configurare la priorità della casella di posta per mostrare i messaggi di varie caselle di posta o le etichette per la gestione centralizzata.
- Spuntare la casella di controllo Abilita priorità casella di posta.
- Fare clic su Modifica per specificare le impostazioni di seguito:
- Sezione: selezionare una Casella di posta o un'Etichetta da cui recuperare i messaggi.
- Display: selezionare Tutto per visualizzare tutti i messaggi nella casella di posta o nell'etichetta; selezionare Non letti per mostrare solo i messaggi non letti.
- Mostra fino a: configurare il numero massimo di messaggi da visualizzare.
- Nascondi se vuoto: selezionare per nascondere la sezione quando non sono presenti nuovi messaggi.
- Per riordinare le sezioni, fare clic su una sezione e trascinarla sulla posizione desiderata.
- Fare clic su OK per salvare le impostazioni.
SMTP
Su Impostazioni > SMTP, è possibile aggiungere altri server SMTP o modificare quelli esistenti. Synology MailPlus Server sarà impostato automaticamente come server SMTP predefinito. Non è possibile modificare alcuna impostazione, eccetto per il Nome mittente.
È possibile utilizzare altri server SMTP per inviare messaggi in Synology MailPlus. Ad esempio, è possibile aggiungere il server Google SMTP per inviare messaggi tramite l'account Google su Synology MailPlus.
Per aggiungere un server SMTP:
- Andare su Impostazioni >SMTP.
- Compilare le informazioni seguenti:
- Server SMTP: Individuare il server SMTP tramite gli articoli guida o i tutorial dei provider di servizi e-mail.
- Porta SMTP: Il numero porta sarà aggiornato automaticamente al valore richiesto per le connessioni SMTP su SSL/TLS. Per impostazione predefinita, la porta 587 è per le connessioni SMTP su TLS, mentre la porta 465 è per le connessioni SMTP su SSL. Se si seleziona una delle caselle SSL e TLS, la porta standard utilizzata per le connessioni SMTP è 25.
- Autenticazione richiesta: spuntare la casella di controllo se il server SMTP richiede l'autenticazione.
- Nome utente: inserire l’indirizzo e-mail.
- Password: inserire la password e-mail.
- Connessione sicura (TLS) richiesta: spuntare la casella di controllo per proteggere le connessioni con i certificati TLS.
- Connessione sicura (SSL) richiesta: spuntare la casella di controllo per proteggere le connessioni con i certificati SSL.
- E-mail del mittente: inserire l’indirizzo e-mail. Se non corrisponde all'indirizzo e-mail inserito in Nome utente, i messaggi potrebbero essere contrassegnati come spam.
- Nome del mittente: inserire un nome mittente (denominato anche nome "da") per consentire ai destinatari di riconoscere l'utente.
Recupero POP3
Su Impostazioni > Recupero POP3, fare clic su Aggiungi e inserire un server POP3 personalizzato oppure usarne uno predefinito per recuperare messaggi su Synology MailPlus. Per garantire ulteriormente una gestione efficiente, è possibile impostare una casella di posta alla quale saranno inviati tutti i messaggi in entrata da un server specifico (es. Gmail).
Nota:
- quando i messaggi recuperate tramite POP3 sono inviati a qualsiasi casella di posta diversa da Posta in arrivo, i filtri non saranno applicati.
- Per le istruzioni dettagliate o il recupero di messaggi esterni tramite POP3, consultare questo articolo.
OpenPGP
OpenPGP (Pretty Good Privacy) è una tecnologia di crittografia basata su chiave utilizzata per la crittografia delle e-mail.
Su Impostazioni > OpenPGP, è possibile abilitare OpenPGP, gestire chiavi OpenPGP e regolare le impostazioni correlate.
Per generare chiavi OpenPGP:
- Spuntare Abilita OpenPGP e fare clic sul pulsante Gestione chiavi.
- Fare clic su Genera per generare una nuova coppia di chiavi.
- Nome: immettere un nome.
- E-mail: inserire l'account Synology MailPlus.
- Passphrase: la passphrase è utilizzata per crittare e decrittare la chiave privata.
- Fare clic su OK per generare una coppia di chiavi pubbliche e private.
Per gestire le chiavi OpenPGP:
- Chiave pubblica: fare clic su Esporta per esportare la chiave pubblica e fornirla al mittente che crittare i messaggi indirizzati all'utente.
- Chiave privata: la chiave privata è utilizzata per decrittare i messaggi inviati all'utente. Archiviarla.
- Per inviare altri messaggi crittati, fare clic su Importa per importare le chiavi pubbliche da un file o un input di testo.
Notifica
Su Impostazioni > Notifica, è possibile installare estensioni nel browser in uso per ricevere notifiche push da Synology MailPlus.
Per abilitare le notifiche push:
- Fare clic su Installa estensione browser per associare Synology MailPlus al browser in uso.
- Per Chrome: Fare clic su Installa ora per installare l'estensione Chrome e accedere all'account Google.
- Per Safari: Fare clic su Consenti per autorizzare il servizio di notifica.
- Dopo l'installazione, è possibile tornare a Synology MailPlus per specificare quali caselle di posta, etichette e caselle di posta condivise necessitano delle notifiche push.
- Fare clic su Invia un messaggio di prova per verificare se le impostazioni sono corrette.
Blacklist/Whitelist
Su Impostazioni > Blacklist/Whitelist, è possibile creare un elenco di autorizzati o di non autorizzati per bloccare o consentire messaggi da specifici indirizzi e-mail/domini.
Per aggiungere un indirizzo e-mail o un dominio all'elenco di elementi autorizzati e non autorizzati:
- Fare clic su Aggiungi nella pagina Blacklist o Whitelist.
- Inserire l'indirizzo e-mail/dominio nell'elenco di elementi autorizzati o non autorizzati.
- Fare clic su OK per salvare le impostazioni.
Per modificare un indirizzo e-mail o un dominio all'elenco di elementi autorizzati e non autorizzati:
- Fare clic sull'indirizzo e-mail/dominio, quindi fare clic su Modifica.
- Fare clic su OK per salvare le impostazioni.
Per rimuovere un indirizzo e-mail o un dominio all'elenco di elementi autorizzati e non autorizzati:
- Fare clic sull'indirizzo e-mail/dominio, quindi fare clic su Elimina.
- Fare clic su Sì nella casella di dialogo di conferma.
- Fare clic su OK per salvare le impostazioni.
Nota:
- il numero massimo di elementi in blacklist e in whitelist è pari a 10.000.