Dominio
È possibile gestire più domini e configurare le impostazioni relative ad alias, BCC automatico, limite d'uso e la clausola esonerativa in Synology MailPlus Server.
Per aggiungere un dominio:
- Fare clic su Aggiungi.
- Inserire le seguenti informazioni e fare clic su Avanti:
- Nome dominio: specificare un nome dominio (es. abc.com). Verificare che il nome dominio corrisponda al nome host di DNS server.
Nota: sono supportati gli indirizzi e-mail internazionali e le informazioni di intestazione in caratteri non ASCII (ad esempio, cinese e russo). Inoltre, è possibile impostare le regole dell'Alias e altre funzioni in caratteri non-ASCII.
- Descrizione: inserire una descrizione per il dominio.
- Formato indirizzo e-mail predefinito: Synology MailPlus Server recupera le informazioni sull'account in base al formato specificato e utilizza le informazioni e il nome di dominio per comporre l'indirizzo e-mail.
Nella tabella seguente sono mostrate le impostazioni predefinite fornite da Synology MailPlus Server per ogni tipo di account su Servizio > SMTP:
Tipo di account |
Impostazione predefinita |
Utente locale |
Nome account Nickname posta |
Utente LDAP |
Nome account Nickname posta |
Utente di dominio |
Nome account Nome visualizzazione Nickname posta E-mail
|
Oltre alle opzioni precedenti, è possibile selezionare Personalizzato per personalizzare il formato predefinito dell'indirizzo di posta elettronica nel campo Variabili personalizzate.
Nella tabella seguente sono mostrate le variabili supportate da Synology MailPlus Server:
Variabile |
Valore |
<a> |
Nome account |
<g> |
Nome |
<i> |
Iniz. sec. nome |
<s> |
Cognome |
<d> |
Visualizza nome |
<m> |
Nickname mail |
<xa> |
Usa le prime x lettere del nome dell'account. Ad esempio, se x = 2, saranno usate le prime due lettere del nome dell'account. |
<xs> |
Usa le prime x lettere del cognome. Ad esempio, se x = 2, saranno usate le prime due lettere del cognome. |
<xg> |
Usa le prime x lettere del nome fornito. Ad esempio, se x = 2, saranno usate le prime due lettere del nome fornito. |
<attributo_professionale> |
Recupera il valore corrispondente alle variabili impostate. Fare riferimento alla tabella riportata nel paragrafo seguente per visualizzare le variabili supportate di ciascun tipo di account. |
Synology MailPlus Server supporta l'utilizzo di più variabili per formare il formato predefinito degli indirizzi di posta elettronica. Ad esempio, di seguito sono riportate le informazioni di utente di dominio:
- Nome account: Administrator
- Nome visualizzato: andrewfan
Se si inserisce "<a>_<d>" nel campo Personalizza variabili, Synology MailPlus Server utilizzerà "Administrator_andrewfan" come indirizzo e-mail dell'utente.
Le variabili supportate variano in base ai diversi tipi di account impostati in Servizio > SMTP. Per ulteriori dettagli, consultare la tabella seguente:
Variabile |
Utente locale |
Utente LDAP |
Utente di dominio |
<a> |
O |
O |
O |
<g> |
X |
X |
O |
<i> |
X |
X |
O |
<s> |
X |
X |
O |
<d> |
X |
X |
O |
<m> |
O |
O |
O |
<xa> |
O |
O |
O |
<xs> |
X |
X |
O |
<xg> |
X |
X |
O |
<attributo_professionale> |
X |
O |
O |
- Aggiungi automaticamente nuovi utenti a questo dominio: Synology MailPlus Server raggrupperà le informazioni raggruppate sul Formato indirizzo e-mail predefinito per comporre indirizzi e-mail di nuovi utenti.
- Selezionare membri da aggiungere a questo dominio e fare clic su Avanti.
- Confermare gli indirizzi e-mail dei membri selezionati.
Nota:
- tutte le variabili devono essere comprese tra "< >".
- Per utilizzare più variabili, inserire un "_" tra ciascuna variabile.
- I caratteri non consentiti comprendono lo spazio e il controllo. Synology MailPlus Server rimuoverà tutti i caratteri non validi dalle informazioni raggruppate.
- Synology MailPlus Server userà i nomi account per formare indirizzi e-mail se non è in grado di raggruppare informazioni in base al Formato indirizzo e-mail predefinito.
- La modifica dei nomi degli account non cambierà gli indirizzi email esistenti.
Per modificare i domini:
- Selezionare il dominio di destinazione e fare clic su Modifica.
- Andare alla scheda Generale per configurare le impostazioni seguenti:
- Nome dominio: modificare il nome dominio o fare clic su Dominio aggiuntivo per creare un alias di dominio.
- Descrizione: modificare la descrizione del dominio.
- Formato indirizzo e-mail predefinito: selezionare un formato dal menu a discesa.
- Aggiungi automaticamente nuovi utenti a questo dominio
- Salvare le impostazioni.
Per abilitare la firma DKIM:
- Selezionare il dominio di destinazione e fare clic su Modifica.
- Fare clic su Avanzate.
- Spuntare Abilitare la firma DKIM nelle e-mail in uscita.
- Inserire un Prefisso di selezione DKIM. Il selettore DKIM è un nome utilizzato per l'identificazione della chiave pubblica DKIM.
- Fare clic su Genera chiave pubblica.
- Selezionare la Lunghezza chiave DKIM. L'impostazione predefinita è 2048 bit. Le chiavi a 2048 bit possono superare il limite impostato dall'host di dominio. Se la chiave DKIM viene rifiutata, modificarne la lunghezza a 1024 o 512 bit.
- Fare clic su OK per salvare le impostazioni.
- Aggiungere un aggiornamento alla chiave pubblica ai record DNS utilizzando un record TXT, in questo modo gli altri server mail saranno in grado di autenticare la firma DKIM.
-
Il record TXT deve essere aggiunto come segue:
- Tipo: TXT
- Nome record TXT: Prefisso di selezione DKIM._domainkey.dominio
Nota: Prefisso di selezione DKIM è il prefisso inserito sopra, mentre dominio è il nome dominio attuale.
Esempio: 123._domainkey.esempio.com
- Valore record TXT: v=DKIM1; k=rsa; p=Chiave pubblica DKIM
Nota: Chiave pubblica DKIM è la chiave generata nel passaggio precedente.
Esempio: v=DKIM1; k=rsa; p=MIGfMA0GCSqGSIb3DQE...
Tipo |
Nome |
Valore |
TXT |
123._domainkey.esempio.com |
v=DKIM1; k=rsa; p=MIGfMA0GCSqGSIb3DQE... |
- Una chiave pubblica DKIM 2048-bit può superare il limite di stringa di 255 caratteri impostato dalla maggior parte dei provider di dominio. La chiave pubblica può essere suddivisa in parti di 255 caratteri o meno per rientrare nel limite. È necessario aggiungere due record TXT come segue:
Tipo |
Nome |
Valore |
TXT |
123._domainkey.esempio.com |
v=DKIM1; k=rsa; p=MIGfMA0GCSqGSIb3DQE... |
TXT |
123._domainkey.esempio.com |
pZ7lDaAXXwLYjN91YY7ARbCEpqapA9Asl854BCHMA7L... Nota: "v=DKIM1; k=rsa; p=" può essere omesso nel secondo record. È sufficiente digitare la parte restante della chiave pubblica.
|
Nota:
- Quando l'opzione Ignora autenticazione per le connessioni di rete locali dal terminale in Mail Delivery è abilitata, anche se gli utenti della rete locale non dispongono di un account e di una password, possono comunque inviare e-mail dal terminale, ma le e-mail non riportano la firma DKIM.
- Se sono stati elencati indirizzi IP nell'elenco consentiti su Consegna posta > Sicurezza > Elenco consentiti e non consentiti, gli utenti senza account e password possono ancora inviare e-mail tramite l'indirizzo IP del terminale. Tuttavia, le e-mail inviate non recheranno la firma DKIM.
- Per consentire alle e-mail in uscita di recare una firma DKIM, andare su Sicurezza > Autenticazione > DKIM e fare clic su Elenco consentiti per specificare un host interno o una subnet. Le e-mail in uscita corrispondenti e inviate dall'origine specificata tramite Synology MailPlus, un client di posta di terzi o un terminale, recheranno la firma DKIM.
Per abilitare gli incrementi:
- Selezionare il dominio di destinazione e fare clic su Modifica.
- Fare clic su Avanzate.
- Spuntare Abilita Cattura tutti per ricevere e-mail inviate a un indirizzo che non esiste o che non è abilitato nel dominio.
- Selezionare un account utente da usare come casella di posta per Cattura tutto.
Per aggiungere utenti a un dominio:
- Selezionare un dominio e fare clic su Modifica.
- Andare alla scheda Utente e fare clic su Aggiungi.
- Selezionare gli utenti di destinazione e fare clic su Avanti.
- Confermare gli indirizzi e-mail degli utenti selezionati.
Per modificare le impostazioni utente in un dominio:
- Selezionare un dominio e fare clic su Modifica.
- Andare alla scheda Utente, individuare l'utente di destinazione e fare clic su Modifica.
- Nella finestra Modifica utente, regolare le seguenti impostazioni:
- Ruolo: selezionare un ruolo dall'elenco a discesa.
- Amministratore dominio: gli amministratori di dominio possono gestire tutte le impostazioni di dominio per la creazione e l'eliminazione di domini.
- Utente regolare: gli utenti regolari non possono gestire le impostazioni di dominio.
- Segui impostazioni gruppo
- Indirizzo e-mail: inserire gli indirizzi e-mail in questo campo. Le e-mail inviate a questi indirizzi saranno consegnate alla casella di posta di questo account.
Nota:
- le impostazioni di ruolo non influiranno sui privilegi di amministratore del sistema.
- Se l'utente appartiene a più gruppi nel dominio, la priorità applicata sarà la seguente: Amministratore di dominio > Utente regolare.
Per rimuovere utenti da un dominio:
- Selezionare un dominio e fare clic su Modifica.
- Andare alla scheda Utente, individuare gli utenti di destinazione e fare clic su Elimina.
Per aggiungere gruppi a un dominio:
- Selezionare un dominio e fare clic su Modifica.
- Andare alla scheda Gruppo e fare clic su Aggiungi.
- Selezionare i gruppi di destinazione e fare clic su Avanti.
- Confermare gli indirizzi e-mail dei membri.
Per modificare le impostazioni di gruppo in un dominio:
- Selezionare un dominio e fare clic su Modifica.
- Andare alla scheda Gruppo, individuare il gruppo di destinazione e fare clic su Modifica.
- Nella finestra Modifica gruppo, selezionare Amministratore dominio dal menu a discesa Ruolo in modo che tutti gli utenti in questo gruppo dispongano delle stesse autorizzazioni di Amministratore dominio.
Per rimuovere gruppi da un dominio:
- Selezionare un dominio e fare clic su Modifica.
- Andare alla scheda Gruppo, individuare i gruppi di destinazione e fare clic su Elimina.
Per visualizzare i membri:
- Selezionare un dominio e fare clic su Modifica.
- Andare alla scheda Gruppo e fare clic su Visualizza membri per verificare se determinati utenti appartenenti al gruppo non sono presenti nel dominio.
Per creare un alias per e-mail:
È possibile configurare alias per e-mail per raggruppare gli indirizzi e-mail di specifici utenti, gruppi e alias. Quando si inviano delle e-mail, gli utenti possono specificare rapidamente i destinatari utilizzando gli alias senza inserire i vari indirizzi. Seguire i passaggi indicati per creare un alias e-mail:
- Selezionare un dominio e fare clic su Modifica.
- Andare sulla scheda Alias e fare clic su Crea.
- Assegnare un nome al nuovo alias nel campo Nome alias. Se l’alias presenta lo stesso nome del nome utente di un account e-mail, l'account non sarà aggiunto automaticamente come membro alias.
- Selezionare dal menu a discesa per visualizzare alias, utenti, gruppi o caselle di posta esterne. Aggiungere gli elementi desiderati all'alias.
- Fare clic su OK per salvare le impostazioni.
Per importare/esportare alias:
- Selezionare un dominio e fare clic su Modifica.
- Andare alla scheda Alias e fare clic su Strumenti, sulla parte superiore, per eseguire le seguenti opzioni:
- Importa alias: importare un file in formato Postfix contenente gli alias per e-mail.
- Esporta alias: esportare gli alias creati in un file di formato Postfix.
Per creare una regola per BCC automatico:
Quando un'e-mail in entrata o in uscita corrisponde a qualsiasi regola BCC automatica (copia nascosta), un messaggio di posta elettronica BCC viene creato automaticamente e inoltrato all'indirizzo specificato. In questo modo, gli utenti possono eseguire il backup di e-mail importanti e proteggere la privacy dei destinatari. Per creare una regola per BCC automatico, procedere come segue
- Selezionare un dominio e fare clic su Modifica.
- Andare alla scheda BCC automatico. Fare clic su Crea per definire le condizioni di attivazione:
- L'indirizzo "Da:" contiene: creare un'e-mail BCC quando arriva un messaggio dall'indirizzo specificato.
- L'indirizzo "A:" contiene: creare un'e-mail BCC quando arriva un messaggio dall'indirizzo specificato.
- Tutti i messaggi: crea un'e-mail BCC ogni volta che si riceve o si invia un'e-mail.
- Nel campo Invia BCC a questo indirizzo, specificare un indirizzo e-mail, un nome utente o un alias e-mail a cui inoltrare e-mail BCC.
- Fare clic su OK per salvare la regola.
Per importare/esportare una regola per BCC automatico:
- Selezionare un dominio e fare clic su Modifica.
- Andare alla scheda BCC automatico e fare clic su Strumenti sulla parte superiore per eseguire le seguenti opzioni:
- Importa regole mittente: importare un file postfix contenente regole basate gli indirizzi di mittenti.
- Importa regole destinatario: importare un file postfix contenente regole basate gli indirizzi di destinatari.
- Esporta regole mittente: esportare un file postfix contenente regole basate sugli indirizzi di mittenti.
- Esporta regole destinatario: esportare un file postfix contenente regole basate sugli indirizzi di destinatari.
Per configurare limiti di invio e quote giornaliere:
- Selezionare un dominio e fare clic su Modifica.
- Andare alla scheda Limite d'uso. Nella sezione Limite di invio, regolare le seguenti impostazioni:
- Dimensioni massime per email (MB): specificare il limite massimo delle dimensioni per un'e-mail in uscita.
- Abilita limite dimensioni si allegati singoli: spuntare quest'opzione per specificare il limite di dimensioni per un singolo allegato, quindi inserire un valore nel campo Limite dimensioni (MB) di seguito.
- Disabilita inoltro automatico
- Nella sezione Quota giornaliera, regolare le seguenti impostazioni:
- Abilita quota invio giornaliera: selezionare quest'opzione per limitare il numero di e-mail in uscita che un utente può inviare giornalmente.
- Abilita limite traffico giornaliero su e-mail in uscita: selezionare quest'opzione per limitare le dimensioni totali delle e-mail in uscita che un utente può inviare giornalmente.
- Uso in uscita: fare clic su questo pulsante per visualizzare l'utilizzo dell'e-mail in uscita dell'utente singolo.
- Fare clic su OK per salvare le impostazioni.
Nota:
- gli utenti che superino il limite non potranno inviare e-mail in uscita fino al giorno successivo.
- Il client Web Synology MailPlus ha un limite di 100 MB per allegato. Si consiglia di utilizzare un collegamento condiviso quando la dimensione del file supera il limite.
Per creare una regola per la clausola esonerativa:
Il sistema consente di aggiungere una clausola esonerativa personalizzata alle e-mail in uscita per chiarire gli obblighi/accordi legali o per promuovere una campagna.
È possibile personalizzare le regole per specificare quando aggiungere una clausola esonerativa.
- Selezionare un dominio e fare clic su Modifica.
- Andare sulla scheda Clausola esonerativa e fare clic su Crea.
- Andare alla scheda Regola e inserire le informazioni seguenti:
- Nome: specificare un nome per la clausola esonerativa.
- Non aggiungere la clausola esonerativa se tutti i destinatari provengono da questo dominio: spuntare quest'opzione per non aggiungere la clausola esonerativa alle e-mail inviate agli utenti nel dominio di posta di Synology MailPlus Server.
- Specificare le regole corrispondenti per definire quando aggiungere la clausola esonerativa nelle e-mail in uscita:
- conforme alla seguente regola: per aggiungere la clausola esonerativa quando tutte le regole corrispondenti sono soddisfatte, selezionare Tutto. Per aggiungerla quando almeno una clausola esonerativa è soddisfatta, selezionare Qualsiasi.
- Mittente e Destinatario: aggiungere la clausola esonerativa quando un'e-mail in uscita viene ricevuta o inviata da uno specifico gruppo/utente o indirizzo e-mail.
- Per aggiungere più regole corrispondenti, fare clic su +. Per eliminare quelle indesiderate, fare clic su -.
- Specificare le regole di eccezione per definire quando non aggiungere la clausola esonerativa nelle e-mail in uscita:
- Mittente e Destinatario: non aggiungere la clausola esonerativa quando un'e-mail in uscita viene ricevuta o inviata da uno specifico gruppo/utente o indirizzo e-mail.
- Per aggiungere più regole di eccezione, fare clic su +. Per eliminare quelle indesiderate, fare clic su -.
- Andare alla scheda Contenuto per indicare la clausola esonerativa:
- Testo HTML: creare contenuto HTML con gli strumenti di editing di testo, nella barra degli strumenti in alto. Il contenuto specificato qui verrà mostrato nelle e-mail HTML in uscita.
- Testo normale: immettere contenuto di testo normale o fare clic su Copia da testo HTML per convertire il contenuto HTML in testo normale. Il contenuto specificato qui verrà mostrato nelle e-mail di testo normale in uscita.
- Fare clic su OK e su Salva per salvare la clausola esonerativa.
- Le clausole esonerative con livello superiore hanno priorità maggiore di quelle con livello inferiore. Per modificare la priorità, selezionare una clausola esonerativa e trascinarla nella posizione adatta.
Nota:
- la clausola esonerativa non sarà associata se un'e-mail in uscita soddisfa le regole di eccezione.
Per eliminare un dominio:
- Selezionare i domini di destinazione e fare clic su Elimina.
Nota:
- i domini principali non possono essere eliminati.
Per impostare un dominio primario:
- Selezionare il dominio di destinazione e fare clic su Primario.