Limitazioni e requisiti di sistema

L'implementazione di Synology High Availability richiede due server Synology identici da utilizzare come server attivo e passivo. Prima di creare un cluster high-availability con due server, la Procedura guidata Synology High Availability verifica le seguenti limitazioni hardware e software per garantire la creazione di un cluster high-availability.

Requisiti di sistema

Consultare le seguenti linee guida relative a software e hardware:

Volume e unità

Le linee guida di seguito sono relative alla gestione degli spazi di archiviazione (ad esempio volumi, Gruppi disco, RAID Group, ecc.) e del disco rigido.

Nota:

Ambiente di rete

Consultare le seguenti linee guida relative alle impostazioni di rete quando si tenta di formare un cluster high-availability.

Nota:

Limitazioni di Storage Manager

Dopo avere formato un cluster high-availability, l'opzione di modifica del tipo di RAID non sarà più disponibile in Storage Manager. Tuttavia, saranno disponibili le seguenti opzioni:

Nota:

Limitazioni pacchetto e software

Una volta che il cluster high-availability è stato formato, i seguenti pacchetti e funzionalità seguenti non sono supportati:

Aggiungere unità di espansione

Una volta creato il cluster high-availability, è possibile aggiungere le unità di espansione alla configurazione esistente del cluster high-availability in modo da espandere la capacità di archiviazione. Come per altri requisiti hardware, le unità di espansione per il server attivo e passivo devono essere identiche. Per evitare errori di compatibilità, seguire le istruzioni di seguito quando si aggiungono le unità di espansione.

Per aggiungere le unità di espansione:

  1. Aggiungere solamente unità di espansione e dischi rigidi identici sia sul server attivo che sul server passivo. Come descritto in precedenza, l'hardware di entrambi i server attivo e passivo deve essere identico, incluso il modello hardware, tipi e la dimensione e posizione del disco rigido.
  2. Verificare di eliminare i dati e volumi esistenti sui dischi rigidi nelle unità di espansione.
  3. Collegare le unità di espansione sul server attivo e passivo quando entrambi i server sono accesi e in esecuzione.
  4. Creare un nuovo spazio di archiviazione (ad esempio volumi, Gruppi disco, RAID Group, ecc.) sull'unità di espansione prima di spegnere entrambi i server.

Note:

Limitazioni dei dispositivi USB

Lo switchover/failover dei dispositivi USB non è supportato. I servizi o le applicazioni forniti dai dispositivi USB potrebbero non funzionare correttamente dopo il switchover/failover.