Synology High Availability
High Availability è una soluzione layout server progettata per ridurre le interruzioni dei servizi causate da malfunzionamenti del server. Synology High Availability utilizza due server per creare un "cluster high-availability" nel quale un server assume il ruolo di "server attivo" mentre l'altro server agisce come "server passivo" in standby." Per implementare e creare un cluster high-availability, sono necessari due server Synology compatibili.
Un cluster high-availability richiede l'uso dei seguenti componenti e concetti:
- Concetto: L'implementazione di Synology High Availability richiede due server Synology NAS per creare un cluster high-availability. Un server agisce da "server attivo" mentre l'altro agisce da "server passivo"." Dopo avere creato il cluster high-availability, il sistema replicherà continuamente i dati dal server attivo al server passivo, in modo che tutti i file nel server attivo esistano in duplicato nel server passivo. In caso di malfunzionamenti del server attivo, il server passivo sarà pronto ad assumere tutti i servizi con una copia di mirroring completa di tutti i dati sul server attivo. Con questa implementazione, il cluster high-availability continuerà a fornire i servizi normalmente, minimizzando i tempi di inattività.
- Server attivo: Il server attivo gestisce l'offerta di tutti i servizi. In caso di errori al server attivo, l'utente o il sistema può trasferire i servizi nel server attivo al server passivo tramite uno switchover/failover automatico e, in questo processo, il server attivo diventa il server passivo.
- Server passivo: il server passivo resta in modalità di standby in condizioni normali. I dati sul server attivo vengono replicati continuamente sul server passivo. Se il server attivo non è più in grado di fornire i servizi, l'utente o il sistema può avviare uno switchover/failover automatico per consentire al server passivo di acquisire i servizi dal server attivo.
- Connessione Heartbeat: i server attivo e passivo del cluster high-availability sono collegati tramite una connessione di rete dedicata privata che prende il nome di "Connessione Heartbeat"." Una volta creato il cluster high-availability, la connessione Heartbeat rende più semplice la sincronizzazione e la replica dei dati tra i server attivo e passivo. Se la connessione tra i server è assente per un dato periodo di tempo, il sistema determina la necessità di eseguire il passaggio.
- Volume di archiviazione principale in un cluster high-availability: il volume nel server attivo diventerà l'archiviazione principale del cluster high-availability. I dati vengono replicati sul volume di archiviazione del server passivo tramite la connessione Heartbeat.
- Volume di archiviazione di riserva in un cluster high-availability: il volume nel server passivo diventerà l'archiviazione di riserva del cluster high-availability. I dati vengono continuamente replicati dal volume di archiviazione del server attivo al volume di archiviazione del server passivo tramite la connessione Heartbeat. In questo modo viene garantita la consistenza dei contenuti dei file quando si verifica il passaggio.
- Nome server del cluster high-availability: i server nel cluster high-availability condivideranno un unico nome server. Nella rete è possibile connettersi utilizzando questo nome server, e i servizi saranno forniti dal server attivo.
- Indirizzo IP cluster high-availability: sebbene ciascun server nel cluster high-availability presenti un proprio indirizzo IP, il cluster high-availability genererà anche un indirizzo IP comune. Questo indirizzo IP comune può essere usato per accedere a qualsiasi servizio DSM, indipendentemente da quale server Synology NAS funzioni come server attivo. Inoltre, non sarà necessario modificare un altro indirizzo IP per accedere ai servizi ogni volta che uno switchover/failover automatico viene eseguito.