Cluster

Nella pagina Cluster viene mostrata una panoramica del cluster high-availability. Questa pagina è suddivisa in quattro sezioni, in cui sono riportati i dettagli dello stato del cluster, l'utilizzo dello host e i registri di sistema recenti; inoltre, è possibile gestire il cluster.

Stato del cluster high-availability

Nella parte superiore della pagina è riportato lo stato generale del cluster high availability È possibile verificare se il sistema sia in esecuzione come previsto e se, in caso di anomalie, siano fornite delle soluzioni:

Stato Descrizione
Integrità Il cluster è integro. I dati sono replicati tra gli host e la funzione di failover automatico è disponibile.
Elaborazione Il sistema elabora determinate operazioni, quali la replica dati, la riparazione/espansione del volume e molto altro. La funzione di failover automatico non sarà disponibile.
Aggiornamento Il sistema o il pacchetto è in fase di aggiornamento. La funzione di failover automatico non sarà disponibile.
Avvertenza Il sistema ha rilevato errori nel cluster, ma i servizi potrebbero essere ancora in esecuzione. Il failover automatico potrebbe non essere disponibile e gli errori dovranno essere risolti il prima possibile.
Importante Il sistema ha rilevato uno o più errori critici nel cluster e gli host non sono in grado di eseguire i normali servizi. Tutti gli errori devono essere reindirizzati il prima possibile. Il sistema potrebbe riscontrare un errore di tipo split-brain, causato, in genere, da errori di rete, e potrebbe non essere in grado di determinare l'host da eseguire come server attivo. In questo caso tutti i servizi saranno sospesi per evitare ulteriori inconsistenze di dati fino alla risoluzione dei problemi.

Nota:

Stato anomalo

Qui sono riportati alcuni stati di anomalia comuni che indicano la presenza di errori nel sistema. Se sono rilevati uno o più errori, solo quello che richiede maggiore attenzione sarà visualizzato e deve essere risolto il prima possibile.

Avvertenza/Errore Descrizione Soluzione suggerita
Errore servizio monitorato Si è verificato un errore in uno o più servizi monitorati. I servizi monitorati disponibili includono SMB, AFP, FTP, NFS e iSCSI LUN. Alcune volte gli errori sono temporanei e possono essere risolti riavviando il server. Se l'errore persiste, contattare il supporto tecnico Synology.
Spazio di archiviazione danneggiato Uno spazio di archiviazione (ad esempio RAID Group, Gruppo disco, volume, iSCSI LUN e cache SSD) sul server attivo o passivo è danneggiato. I dettagli sono riportati nella pagina Archivio di Synology High Availability. Sostituire le unità con errori nello host e riparare il volume/LUN nella scheda Archivio.
Spazio di archiviazione in crash Uno spazio di archiviazione (es. RAID Group, Gruppo disco, volume, iSCSI LUN e cache SSD) sul server attivo o passivo è in crash. I dettagli sono riportati nella pagina Archivio di Synology High Availability. Sostituire le unità con errori nel server passivo e riparare il volume/LUN nella scheda Archivio.
Impossibile rilevare il server passivo Questo errore si potrebbe verificare perché il server passivo è offline o i server attivo e passivo non possono connettersi tramite la connessione Heartbeat. In questo caso, la funzione di failover automatico sarà non disponibile. Verificare che il server passivo sia attivato e che le connessioni cluster e Heartbeat siano correttamente connesse tra gli host.
Impossibile replicare i dati sul server passivo Questo errore si potrebbe verificare a causa di un errore del volume di archiviazione o dell'unità. In questo caso, la funzione di failover automatico sarà non disponibile. I dettagli sono riportati nella pagina Archivio di Synology High Availability. Controllare lo stato di archiviazione del server passivo e riparare le unità con gli errori rilevati, se presenti.
Nessun server passivo nel cluster Questo stato viene visualizzato se il server passivo viene rimosso dal cluster high-availability. In questo caso, la funzione di failover automatico sarà non disponibile. Fare clic su Gestisci > Aggiungi server passivo per aggiungere un server passivo per formare un cluster. Dopo avere aggiunto il server passivo, sarà richiesta una sincronizzazione dati completa e la funzione di failover automatico sarà disponibile solo fino a quando viene eseguita la sincronizzazione.

Informazioni sul cluster high-availability

In questa sezione sono visualizzate le informazioni di base della connessione cluster con un'illustrazione simulata. Inoltre, in caso di errori, verrà mostrata un'icona di avviso/critica.

In questa sezione è possibile anche individuare lo stato della connessione Heartbeat, la velocità di trasferimento, nonché la latenza.

Per gestire il cluster high-availability:

Sotto la sezione delle informazioni sul cluster sono presenti due pulsanti che consentono di operare sul cluster con:

  1. Pulsante di accensione/spegnimento:
  2. Gestisci: 

Nota:

Utilizzo host

In questa griglia, è possibile monitorare l'importante uso delle risorse dei due host. In teoria, l'uso delle risorse degli host è correlato, ma le statistiche del server attivo dovrebbero essere superiori, in quanto esso è responsabile dell'esecuzione di tutti i dispositivi. In questa parte, è possibile controllare le seguenti informazioni sull'utilizzo:

Attività importanti recenti

Gli ultimi 5 registri saranno elencati in questa sezione per il recupero immediato delle recenti attività del cluster. Le informazioni comprendono data e ora, utente e dettagli dell'evento. Questa sezione è utile quando si verificano degli eventi ed è necessario tracciare le attività più recenti nel cluster.
Per i record registri completi, consultare la scheda Registro.