DDSM (2019-12-31 EOL)
In questa pagina, viene eseguita la procedura guidata di creazione di un contenitore in cui è possibile eseguire DSM.
Per creare DDSM:
Fare clic su Aggiungi per avviare una procedura guidata di creazione DDSM.
- CPU:
- Nome contenitore: inserire il nome DDSM. Questo nome sarà il nome del sistema DDSM. Il nome non deve essere uguale ai nomi dei contenitori docker esistenti.
- Eseguire il contenitore utilizzando privilegi elevati: spuntare la casella di controllo per creare una cartella condivisa crittografata, stabilire una connessione remota o montare un'unità virtuale o una cartella remota.
- Abilita limitazione risorsa:
- Priorità CPU: selezionare un livello di priorità CPU.
- Crea tasto di scelta rapida su desktop:
- Pagina Stato: facendo clic su questo tasto di scelta rapida, sarà possibile visualizzare lo stato del DDSM ed eseguire azioni semplici (es. start, stop, restart).
- Pagina Web: facendo clic su questo tasto di scelta rapida sarà possibile connettersi a DDSM per accedere.
- Impostazioni di rete:
- Interfaccia di rete: selezionare l'interfaccia di rete a cui connettersi. Tutti i pacchetti DDSM passeranno attraverso questa rete.
- Ottieni automaticamente la configurazione di rete (DHCP): consentire a DDSM di accedere alle impostazioni di base attraverso DHCP.
- Utilizza configurazione manuale: configurare manualmente le impostazioni di rete per DDSM inserendo un indirizzo IP, la maschera subnet e il gateway.
- Abilita VLAN: DDSM può essere aggiunto a una VLAN specificata.
- Impostazioni archiviazione:
- Creare una cartella condivisa per archiviare dati e configurazioni: è possibile selezionare un volume per creare una cartella condivisa per l'archiviazione delle configurazioni del sistema DDSM e i dati utente.
- Ripristinare la configurazione e i dati da una cartella condivisa esistente: il sistema creerà un elenco di cartelle condivise che contengono le configurazioni DDSM ma non sono usate da DDSM. È possibile utilizzare questa cartella per ripristinare la configurazione e i dati per DDSM.
- Abilita quota cartella condivisa: è possibile utilizzare questa impostazione per limitare lo spazio di archiviazione usato da DDSM.
Nota:
- La cartella condivisa usata da DDSM deve essere archiviata in un volume btrfs. Se si sposta la cartella condivisa in un volume differente, DDSM non potrà essere eseguito.
- Quando viene rilevata una cartella condivisa che archivia DDSM, anche quest'ultimo verrà eliminato.
- Per garantire la corretta esecuzione di DDSM, verificare che il volume in uso disponga di spazio sufficiente.
- Aggiornamento file di installazione DSM:
- è possibile scaricare i file di installazione DDSM dal server Synology.
- Riepilogo:
- qui è possibile controllare le impostazioni.
- Eseguire il contenitore al termine della procedura guidata: abilitare questa impostazione per eseguire automaticamente DDSM dopo il completamento della procedura guidata.
Modificare DDSM
Selezionare un DDSM arrestato e fare clic su Modifica per procedere come segue:
- Opzioni base: include i privilegi docker, la CPU e la creazione di tasti di scelta rapida.
- Impostazioni di rete: include l'interfaccia di rete e la configurazione di rete (manuale o DHCP).
Dettagli
In questa scheda, è possibile visualizzare lo stato e i processi DDSM.
- Panoramica: è possibile visualizzare i privilegi DDSM, l'uso della CPU e della memoria, lo stato dei tasti di scelta rapida sul desktop e le impostazioni dell'interfaccia di rete. È possibile anche avviare, arrestare, riavviare e forzare l'arresto di DDSM.
- Processo: in questa scheda è possibile visualizzare i processi DDSM e lo stato di CPU e memoria.
- Terminale: è possibile usare il terminale di DDSM. (il browser deve supportare i socket Web)
Azioni
Su DDSM, è possibile eseguire le azioni seguenti:
- Avvia: avviare un DDSM arrestato.
- Stop: arrestare un DDSM in esecuzione.
- Riavvia: riavviare un DDSM in esecuzione.
- Forza arresto: forzare l'arresto di un DDSM in esecuzione. L'arresto forzato potrebbe danneggiare i dati.
- Elimina: eliminare un DDSM. La cartella condivisa contenente le configurazioni di sistema DDSM non sarà eliminata. Questa cartella non sarà più una cartella di sola lettura e potrà essere usata per ripristinare DDSM.
- Ripristino: ripristinare un DDSM guasto.
Connessione a DDSM
Fare clic su Connetti per lanciare la pagina di accesso a DDSM in una nuova scheda.
Aggiornamento di DDSM
Dopo l'aggiornamento della versione DSM, è necessario aggiornare DDSM per continuare a utilizzarlo. In circostanze normali, il sistema aggiornerà automaticamente DDSM. Se non è possibile connettersi al server Synology per scaricare il file di installazione, potrebbe essere necessario aggiornarlo manualmente. Selezionare DDSM e fare clic su Aggiorna > Aggiornamento manuale e selezionare un file di installazione per aggiornare DDSM.
Licenza
È presente una licenza gratuita e illimitata collegata con pacchetto Docker.
Per aggiungere una nuova licenza
- Nella pagina DDSM, fare clic su Licenza.
- Fare clic su Aggiungi.
- Leggere il Contratto di licenza e scegliere Accetto prima di fare clic su Avanti.
- Fare clic sull'account Synology a cui collegare le licenze e fare clic su Avanti.
- Inserire la Chiave di licenza.
- Per immettere più chiavi di licenza, fare clic sul pulsante "+" accanto alla chiave di licenza appena immesso. Fare clic su Avanti.
- A questo punto, il sistema controllerà la validità della chiave di licenza. Fare clic su Avanti per passare a una pagina panoramica.
- Fare clic su Invio per tornare alla pagina di licenza. La nuova licenza apparirà come Valida.
Di seguito sono riportate le regole di licenza:
- Se si dispone di un numero sufficiente di licenze valide, sarà possibile creare e avviare DDSM.
- È presente un periodo di flessibilità di 7 giorni successivi alla scadenza di una licenza, entro i quali, le istanze del DDSM in esecuzione non saranno arrestate, ma non sarà possibile creare nuovi DDSM o avviare un DDSM arrestato. Al termine del periodo di flessibilità, se il numero di licenze valide non è sufficiente, tutte le istanze DDSM in esecuzione saranno arrestate.