Zone
Questa pagina consente di gestire i nomi di dominio creando e modificando le zone. Una zona si riferisce a una porzione dello spazio del nome di dominio per il quale il server nome di dominio è autorevole e possiede le informazioni complete. Con DNS Server, i file della zona possono essere creati, archiviati e gestiti su Synology NAS.
Creare zone
Le zone sono divise in tre tipi: zone master, zone slave e zone di inoltro. Le zone master possiedono le informazioni richieste per i file di zona. Le zone slave copiano i file di zona dalle zone master (es. "trasferimento di zona"). Le zone di inoltro inoltrano le query DNS a mittenti specifici.
Per creare una nuova zona master:
- Fare clic su Crea.
- Selezionare Zona master.
- Modificare le impostazioni seguenti:
- Tipo di dominio: per eseguire i normali servizi di risoluzione, selezionare Zona di inoltro. Per configurare un record PTR, selezionare Zona inversa.
- Nome dominio: inserire il proprio nome di dominio registrato.
- DNS Server principale: inserire un indirizzo IP pubblico fisso. I client saranno diretti a questo indirizzo IP quando richiedono DNS Server per il nome dominio immesso in precedenza.
- Formato numero di serie: scegliere un formato per il numero di serie dei record della zona. Esistono due formati: Numero intero (0-4294967295) o Data (NNGGMMAAAA, ad es. 2013110501).
Nota: la parte "NN" del formato della data (NNGGMMAAAA) rappresenta il numero di revisione di tale giorno. Questo numero sarà resettato a "00" dopo che il record è aggiornato più di 99 volte in un giorno. Se è necessario aggiornare più di 99 volte al giorno, il formato seriale del numero intero è raccomandato.
- Limita trasferimento zona: abilitare questa opzione per limitare gli host che possono trasferire i file della zona dalla nuova zona master. Quando questa funzione è abilitata, solo gli host o le subnet specificate in Regola di trasferimento zona consentono di trasferire i file di zona (utilizzando il protocollo di trasferimento zona DNS, cioè AXFR) dalla zona master.
- Limita servizio IP di origine: abilitare questa opzione per limitare gli host che possono inviare le query relative alla zona. Quando questa funzione è abilitata, solo gli host o le subnet specificate in Elenco IP di origine consentono di inviare query senza essere bloccate.
- Abilita notifiche zona slave: abilitare quest'opzione per specificare le zone slave che riceveranno la notifica quando la zona master di questo DNS Server cambia. Quando questa funzione è abilitate, solo gli host specificati in Elenco IP zona slave riceveranno le notifiche.
Nota: questa funzione è disponibile solo su DSM.
- Limita aggiornamenti zona: abilitare questa opzione per specificare i client a cui è consentito di richiedere aggiornamenti zona da questa zona master. Quando questa funzione è abilitata, solo gli host o le subnet specificate in Regola di aggiornamento zona possono creare, eliminare o modificare i record nelle zone specificate utilizzando il protocollo di aggiornamento DNS.
- Fare clic su Salva per salvare le impostazioni.
Regole di assegnazione del nome ai domini:
I nomi dominio sono composti da una o più sezioni separate con punti chiamati etichette, come "john" in "john.synology.com". I nomi dominio possono includere 253 caratteri Unicode, compresi lettere, numeri, trattini (-) e punti (.) (tranne all'inizio). Un nome dominio può includere 127 etichette. Ciascuna etichetta può includere 63 caratteri.
Per consentire ai client di trovare il server su Internet, inserire un nome di dominio registrato.
Domini inversi e record risorse PTR:
I record PTR traducono gli indirizzi IP nell'FQDN (nome dominio completamente qualificato) dell'host corrispondente. Per ridurre i messaggi spam, alcuni provider e-mail autenticano gli indirizzi IP dei mittenti. Se un indirizzo IP mittente non contiene record PTR o i risultati dell'inoltro e della risoluzione inversa sono diversi, il provider e-mail bloccherà i messaggi inviati da questo indirizzo IP. Per implementare la risoluzione del dominio inverso, contattare il provider di servizi Internet.
Per creare una nuova zona Slave:
- Fare clic su Crea.
- Selezionare Zona slave.
- Modificare le impostazioni seguenti:
- Tipo di dominio: Per eseguire i normali servizi di risoluzione, selezionare Zona di inoltro. Per configurare un record PTR, selezionare Zona inversa.
- Nome dominio: Inserire un nome di dominio registrato.
- DNS Server principale: Inserire l'indirizzo IP del server principale del dominio. La nuova zona Slave sincronizza i file della zona dal server master.
- Abilita TSIG (Transfer Signature): se il server master specificato utilizza una chiave TSIG per autorizzare il trasferimento dei file della zona, la chiave deve essere selezionata dal menu a discesa Nome chiave. I file della chiave possono essere importati dalla pagina Chiavi.
- Limita servizio IP di origine: abilitare questa opzione per limitare gli host che possono inviare le query relative alla zona. Dopo avere abilitato l'opzione, solo gli host o subnet specificati nell'Elenco IP origine possono inviare le query.
- Fare clic su Salva per salvare le impostazioni.
Per creare una nuova zona di inoltro:
- Fare clic su Crea.
- Selezionare Zona di inoltro.
- Modificare le impostazioni seguenti:
- Nome dominio: se la query DNS corrisponde al nome dominio specificato qui, la query sarà inoltrata.
- Server di inoltro: inserire l'indirizzo IP del server di inoltro a cui le query DNS saranno inoltrate.
- Criterio di inoltro: selezionare un criterio per le query di inoltro. Se si seleziona Inoltra prima, i server principali invieranno le query ai server principali quando i server di inoltro non rispondono. Selezionando Inoltra soltanto, le query non saranno risolte anche se i server di inoltro non rispondono.
- Fare clic su Salva per salvare le impostazioni.
Nota:
- i servizi di risoluzione devono essere abilitati per far funzionare le zone di inoltro. È possibile specificare quali host sono consentiti per la query delle zone di inoltro limitando gli indirizzi IP di origine sulla pagina Risoluzione.
Importare ed esportare zone
Le zone esistenti possono essere esportate sul computer locale e quindi importate con DNS Server, consentendo così di creare zone su dispositivi diversi con i file di zona esistenti.
Per esportare record di risorse:
- Selezionare una zona.
- Fare clic su Esporta zona.
- Selezionare Record di risorsa.
Nota:
- se il file della zona non esiste (ad es. la zona di inoltro o la zona slave che non ha terminato la sincronizzazione con la zona master), il record di risorsa non può essere esportato.
Per esportare impostazioni di zona complete:
- Selezionare la zona da esportare.
- Fare clic su Esporta zona.
- Selezionare Completa Impostazioni di zona.
Per importare record di risorse:
- Fare clic su Crea.
- Selezionare Importa zona.
- Selezionare Record di risorsa dal menu Tipo di file.
- Inserire i dettagli della zona e scegliere il file della zona dal computer locale.
- Fare clic su Salva per terminare.
Nota:
- il file della zona importato deve contenere un record SOA. Inoltre, il proprietario del record SOA deve essere lo stesso del nome dominio inserito.
Per importare l'impostazione di zona completa:
- Fare clic su Crea.
- Selezionare Importa zona.
- Selezionare Completa impostazioni di zona dal menu Tipo di file.
- Fare clic su Salva per terminare.
Gestire zone
Questa sezione illustra come modificare i dettagli della zona, abilitare o disabilitare le zone o creare record SOA e record di risorse.
Per modificare le impostazioni della zona:
- Selezionare una zona e fare clic su Modifica.
- Fare clic su Impostazioni di zona.
- Modificare le impostazioni seguenti:
- Abilitare le regole di trasferimento delle zone e modificare l'elenco dei servizi IP di origine.
- Configurare l'indirizzo IP del server principale e la chiave TSIG.
- Abilitare o disabilitare la zona.
- Fare clic su Salva per salvare le impostazioni.
Nota:
- se si seleziona la zona denominata "nome dominio@Active Directory" o "_msdcs.nome dominio@Active Directory" (creata automaticamente quando un dominio viene configurato tramite Synology Directory Server), fare clic su Modifica > Impostazioni zona per abilitare l'opzione di Ascoltare le modifiche dell'indirizzo IP di Synology NAS. Con quest'opzione abilitata, il sistema è in grado di ascoltare le modifiche dell'indirizzo IPv4/IPv6 delle interfacce di rete di Synology NAS per aggiornare i record host DNS in questa zona automaticamente. Verrà ascoltata solo l'interfaccia di rete in Listen-On List.
Per modificare i record SOA:
- Selezionare una zona e fare clic su Modifica.
- Fare clic su Record SOA.
- Modificare le impostazioni seguenti:
- Hostname: nome del server dei nomi autorevole per il file della zona. Il nome deve includere un nome dominio completo (FQDN).
- E-mail: Indirizzo e-mail dell'amministratore della zona.
- Numero di serie: il numero di serie della zona differenzia le versioni dei record di risorsa della zona. Quando un record di zona è aggiornato, il numero di serie sarà aumentato di uno. Il numero di serie può essere impostato da 0 a 4294967295.
- Ora aggiornamento: scegliere con che frequenza il server secondario (slave) deve sincronizzare i file della zona dal server principale. L'ora di aggiornamento può essere impostata da 1 a 2147483647 (secondi).
- Ora nuovo tentativo: quando un server secondario non riesce a sincronizzare i file della zona dal server principale, attende il periodo di tempo specificato qui prima di eseguire un nuovo tentativo. L'ora del nuovo tentativo può essere impostata da 1 a 2147483647 (secondi).
- Ora scadenza: se un server slave non riesce a sincronizzare i file della zona dal server master per un periodo di tempo superiore a quello specificato qui, il tentativo di sincronizzazione viene interrotto. L'ora di scadenza può essere impostata da 1 a 2147483647 (secondi).
- Durata (TTL) cache negativa: scegliere per quanto tempo la zona deve conservare i file della cache negativi. La Durata (TTL) cache negativa può essere impostata da 1 a 2147483647 (secondi).
- Fare clic su Salva per salvare le impostazioni.
Nota:
- è possibile modificare solamente i record SOA delle zone master.
Per creare record di risorse:
- Selezionare una zona e fare clic su Modifica.
- Fare clic su Record di risorsa.
- Fare clic su Crea per aggiungere un nuovo record di risorse.
- Selezionare un tipo di record di risorse, ad esempio A, AAAA, CNAME, MX, NS, PTR, SPF, SRV, TXT, CAA, ecc.
- Immettere le seguenti informazioni per il record di risorse:
- Nome: immettere un nome per il record di risorse.
- TTL: scegliere per quanto tempo il record di risorse rimane nella cache di altri server dei nomi. Se il record di risorse non viene aggiornato spesso, il TTL deve essere impostato su un valore superiore per consumare meno risorse di sistema. Se il record di risorse viene cambiato spesso, il TTL deve essere inferiore in modo da ridurre le istanze dove il record di risorse cambia, mentre la cache di altri server di nomi non viene aggiornata alla nuova versione. TTL (Durata) può essere impostato da 1 a 2147483647 (secondi).
- Indirizzo IP: inserire l'indirizzo IP nel quale DNS Server deve tradurre. Ad esempio, "www.synology.com" viene tradotto nell'indirizzo IP "120.89.71.100".
- Priorità: (per i record MX) se esistono più record di risorse di mail exchanger (MX), il server client DNS tenta di contattare i server e-mail secondo l'ordine dal valore più piccolo (priorità più alta) al valore più alto (priorità più bassa).
- Host/Dominio: (per i record NS e MX) inserire l'host nel quale DNS Server deve tradurre e indirizzare i messaggi e-mail.
- Nome canonico: (per i record CNAME) inserire l'host nel quale DNS Server deve tradurre. Ad esempio, "wrpc.service.mirror-image.net" è il CNAME di "www.synology.com".
- Informazioni: (per record TXT) inserire un valore racchiuso tra virgolette ("); anche l'input successivo deve essere racchiuso tra virgolette. Quindi, per aggiungere altre informazioni, è possibile inserire il valore esistente racchiuso tra virgolette oppure inserire un nuovo valore racchiuso tra virgolette dopo questo. Le virgolette possono essere eluse mediante la barra (\) che, a sua volta, può essere elusa dalla barra stessa.
- Fare clic su Salva per salvare le impostazioni.
Nota:
- è possibile modificare solamente i record di risorse delle zone master.
Record di risorse
- I Record di risorse host (A) sono utilizzati per mappare un nome dominio sull'indirizzo IP di un computer. È possibile creare i record di risorse host (A) in una zona per associare il nome dominio con il computer (ad esempio host) al relativo indirizzo IP.
- I Record di risorse alias (CNAME) sono utilizzati per mappare l'alias di un nome dominio su un altro nome principale o canonico.
- I Record di risorse mail exchanger (MX) sono utilizzati per mappare un nome dominio sul nome di un host che scambia o inoltra le e-mail.
Per modificare i record risorse:
- Selezionare una zona e fare clic su Modifica.
- Fare clic su Record di risorsa.
- Selezionare i record di risorse da modificare e fare clic su Modifica.
Nota:
- tenere premuto Ctrl o Maiusc per selezionare più record di risorse dello stesso tipo (A o AAAA). Solo l'indirizzo IP dei record di risorse selezionati possono essere modificati per batch.
Per modificare le zone slave in zone master:
Le zone slave possono essere modificate in zone master Quindi, è possibile creare una zona slave su Synology NAS, sincronizzare i file zona da un altro nome server e, successivamente, modificare la zona in una zona master per gestirla da Synology NAS.
- Selezionare una zona slave.
- Fare clic su Cambia in zona master.
Nota:
- le zone slave non possono essere modificate in zone master fino a quando i file della zona non sono stati sincronizzati con successo.
- Le zone master non possono essere modificate in zone slave.
Per eliminare una zona:
- Selezionare la zona da eliminare.
- Fare clic su Elimina.
- Fare di nuovo clic su Elimina per confermare l'eliminazione.
Nota: l'eliminazione dei contatti è irreversibile.