Cloud Sync

Con Cloud Sync, è possibile sincronizzare e condividere senza problemi i file tra DiskStation e più servizi cloud pubblici, come Dropbox, Baidu Cloud, Google Drive, Box, OneDrive e hubiC.

Crea nuove connessioni

Per sincronizzare file tra DiskStation e servizi cloud pubblici, è necessario creare connessioni su Cloud Sync per collegarsi al fornitore di servizio usando le proprie credenziali utente.

Per creare una nuova connessione:

  1. Sull'interfaccia utente Cloud Sync, fare clic sull'icona Crea nell'angolo in basso a sinistra per avviare la procedura guidata.
  2. Seguire le istruzioni per scegliere il servizio cloud pubblico con cui eseguire la sincronizzazione e accedere con le proprie credenziali utente.
  3. Selezionare una cartella locale come destinazione di sincronizzazione per archiviare i file.

Nota:

  1. Attualmente i cloud pubblici supportati sono Dropbox, Baidu Cloud, Google Drive, Box, OneDrive e hubiC.
  2. Quando si creano connessioni, è possibile selezionare solo cartelle vuote come cartelle di sincronizzazione.
  3. Ogni credenziale utente può essere usata solo per creare una connessione. È possibile creare più connessioni tutte con diverse credenziali utente, ma non connessioni doppie con la stessa credenziale utente.
  4. A causa delle limitazioni di Baidu, è consentito solo sincronizzare file nella cartella I miei dati applicazione > Cloud Sync nella propria memoria di Baidu Cloud.
  5. I nomi di file o cartelle che finiscono con un punto (.) o uno spazio saranno rinominati come "nome file._DiskStation_data modifica_TailCharacterConflict".
  6. I file non saranno sincronizzati da Cloud Sync nelle seguenti situazioni:
    • La dimensione del file è superiore a 10 GB.
    • Il percorso della cartella contiene i seguenti caratteri:
      * : ? \ / " < > |
    • Il nome file inizia con:
      . _ ~ .SYNOPPSDB
    • Il nome file/cartella è o contiene uno dei seguenti:
      .ds_store desktop.ini @eadir thumbs.db .SynologyWorkingDirectory #recycle Icon\r $Recycle.Bin @sharebin
    • Il percorso della cartella o del file è superiore a 2048 caratteri.
    • Il nome file è superiore a 255 caratteri.
  7. Quando si impostano i nomi dei file da sincronizzare su Windows se il nome di un file ha la lettera maiuscola e un altro ha lo stesso nome con lettera minuscola, verrà considerato lo stesso nome del file (per es. A.txt e a.txt); solo in sistemi Linux e Mac verranno considerati nomi di file diversi.
  8. I file non saranno sincronizzati con Cloud Sync a Baidu Cloud, Dropbox, Box, OneDrive e hubiC nelle seguenti circostanze:
    • Per Baidu Cloud se:
      • Il nome file inizia con un punto (.).
      • Il nome file/cartella inizia è o contiene:
        .baohe .cache
    • Per Dropbox se:
      • Il nome file inizia con:
        .dropbox .cache
      • Il nome file/cartella è, o contiene .dropbox.
    • Per Box se:
      • Le dimensioni di un singolo file superano 250 MB.
      • Il tipo di file è bookmark.
    • Per OneDrive se:
      • Le dimensioni di un singolo file superano 100 MB.
      • Il tipo di file è un documento note.
    • Per hubiC se:
      • Le dimensioni di un singolo file superano 5 GB.
      • Il nome della cartella è o contiene .ovhPub.
  9. Cloud Sync è conforme allo standard di autenticazione OAuth come Microsoft OneDrive. Per terminare l'autenticazione, viene richiesto un altro server (ospitato da Synology e situato a Taiwan). In DiskStation non verrà conservata o ricordata la password dell'account. Le proprie credenziali utente saranno utilizzate solo al fine di trasferire e sincronizzare il file. Cloud Sync non consentirà l'accesso o rivelerà nessun altra informazione personale dell'account come i contatti.

Gestire le connessioni

Una volta stabilita una connessione, è possibile visualizzare le informazioni relative alla connessione e modificare le proprie attività di sincronizzazione.

Per gestire le connessioni:

  1. Selezionare la connessione che si desidera modificare dall'elenco delle connessioni sul pannello di sinistra.
  2. Nella scheda Panoramica, fare clic su Gestisci per eseguire una delle seguenti azioni:

Gestisci impostazioni sincronizzazione avanzata Cloud Sync

Sincronizzazione selettiva è un'applicazione desktop di Cloud Sync che consente di filtrare il file o selezionare le cartelle da sincronizzare al servizio cloud pubblico. Selective Sync consente di assicurare di avere solo i file necessari sul servizio cloud pubblico o viceversa.

È possibile gestire le impostazioni di sincronizzazione avanzata Cloud Sync procedendo come segue:

  1. Vai alla scheda Filtro file e in Filtra per dimensioni file, è possibile evitare che alcuni file si sincronizzino con impostando una dimensione file massima.
  2. In Filtra per tipo file, è possibile prevenire che alcuni file si sincronizzino immettendo il nome di file o deselezionando i file o le estensioni file che non si desidera sincronizzare.
  3. Andare sulla scheda Cartella e selezionare le cartelle che si desidera sincronizzare.
  4. Fare clic su Applica per salvare le impostazioni.

Controllo larghezza di banda Cloud Sync

Controllo larghezza di banda è una funzione dell'applicazione Cloud Sync che consente di impostare la velocità di caricamento massima e la velocità di scaricamento massima.

È possibile gestire il controllo larghezza di banda di Cloud Sync procedendo come segue:

  1. Andare sula scheda Larghezza di banda per modificare le impostazioni.
  2. È possibile limitare la velocità di caricamento del file impostando una velocità di caricamento massima e la velocità di scaricamento di file impostando una velocità di scaricamento massima.
  3. Fare clic su Applica per salvare le impostazioni.

Gestire Cloud Sync dalla barra delle applicazioni DSM

Dopo aver installato e avviato Cloud Sync, un'icona pacchetto verrà visualizzata nell'angolo in alto a destra della barra delle applicazioni DSM. È possibile gestire in modo facile ed efficiente Cloud Sync ed eseguire le seguenti azioni nella barra delle applicazioni:

Impostazioni

Cloud Sync registra nelle azioni di ogni account collegato nella cronologia. Ogni volta che si sincronizza un file, viene creata una cronologia. Nel pannello Impostazioni nell'angolo in basso a sinistra, è possibile specificare il numero di dati nella cronologia per ciascun account collegato. L'impostazione predefinita è 20.000, ma se si desidera conservare più dati di ciascun file, impostare un numero più grande.

Specificare la posizione database:

  1. Selezionare un volume nel menu a discesa Impostazioni posizione database.
  2. Fare clic su OK per salvare le impostazioni.

Per specificare dati massimi nella cronologia:

  1. Nel campo Dati massimi, inserire un numero tra 5 e 100.000.
  2. Fare clic su OK per salvare le impostazioni.

Per utenti avanzati

Per sincronizzare in modo corretto file e cartelle, tenere presente quanto segue.

Metadati che non verranno sincronizzati nei servizi cloud pubblici:

Azione predefinita per copia in conflitto:

Se un file o una directory è modificato sul DiskStation locale e account cloud pubblico remoto contemporaneamente, Cloud Sync cercherà di mantenere le modifiche locali quanto più possibile; le modifiche remote saranno memorizzate su una revisione se il servizio cloud supporta il controllo della versione.

Perché Cloud Sync è più lento delle altre applicazioni per PC di servizi cloud?

A causa delle seguenti limitazioni, Cloud Sync potrebbe richiedere più tempo per sincronizzare i file con servizi cloud pubblici rispetto alle applicazioni PC ufficiali come Dropbox e Baidu.

Viste le suddette limitazioni, le prestazioni di sincronizzazione di Cloud Sync continueranno a essere migliorate, continuando a mantenere la sicurezza di Synology NAS.