Creazione di calendari

Il calendario predefinito in cui saranno inseriti tutti gli eventi sarà Il mio calendario. Per condividere gli eventi con gli altri, sarà necessario creare un nuovo calendario.

Per creare un nuovo calendario:

  1. Fare clic sull'icona ... accanto a CALENDAR nella barra laterale destra.
  2. Selezionare Crea in cui sono presenti le seguenti due schede:
  3. Fare clic su Salva per creare il nuovo calendario.

Per importare un nuovo calendario:

  1. Fare clic sull'icona ... accanto a CALENDAR nella barra laterale destra.
  2. Fare clic su Importa e scegliere un metodo di importazione.

Nota:

Per configurare un calendario:

È possibile configurare un calendario facendo clic sull'icona a discesa accanto al calendario. Sono disponibili le seguenti opzioni:

È possibile scegliere come visualizzare il calendario in base alle preferenze:

Nota:

Per gestire i calendari:

  1. fare clic sull'icona ... > Impostazioni accanto a CALENDARIO, nella barra laterale destra, oppure sull'icona Profilo > Impostazioni nella barra laterale sinistra.
  2. Fare clic sulla scheda Calendar per visualizzare un elenco di tutti i calendari creati e di quelli condivisi.
  3. Spuntare sulla casella di controllo in Visualizza per mostrare o nascondere i calendari desiderati.
  4. Fare clic sulla freccia in basso per eseguire l'opzione Esporta sul calendario.
  5. Fare clic sull'icona della matita per modificare le impostazioni di un calendario oppure fare clic sull'icona del cestino per eliminarlo.
  6. Fare clic sulla scheda Notifica per modificare le impostazioni di notifica e disabilitare/abilitare le notifiche.

Nota:

Per visualizzare il calendario su altri dispositivi tramite il protocollo CalDAV:

  1. Fare clic sull'icona a discesa accanto al calendario.
  2. Fare clic su Account CalDAV per controllare le configurazioni CalDAV oppure per configurare CalDAV su un dispositivo.

Nota: