Volume cluster
I volumi cluster forniscono lo spazio di archiviazione di base della configurazione del cluster. Prima di iniziare ad archiviare i dati sul cluster, è necessario creare almeno un volume cluster.
Per creare un volume cluster:
- Andare su CMS > Volume cluster.
- Fare clic su Crea.
- Inserire nome e scegliere un tipo di volume:
- Distribuito: I file sono distribuiti nei server di archiviazione, fornendo le migliori prestazioni e massimizzando lo spazio di archiviazione cluster disponibile. Questo tipo non fornisce tolleranza di errore.
- 1-replica: Una replica di ogni file è creata su un altro server di archiviazione. Questo tipo fornisce un bilanciamento della ridondanza e delle prestazioni dei dati.
- 2-replica: Due repliche di ogni file sono create su altri due server di archiviazione. Questo tipo fornisce la migliore ridondanza dei dati e tolleranza di errore.
- Selezionare un tipo di RAID per ciascuna unità di archiviazione. I tipi disponibili includono RAID 1, RAID 5 e RAID 6.
- Seguire le istruzioni della procedura guidata per terminare.
Gestione volumi cluster
È anche possibile conservare i volumi cluster esistenti. Sono disponibili le seguenti procedure:
- Espandere la capacità di un volume cluster aggiungendo dei dischi rigidi ai server di archiviazione.
- Espandere la capacità di un volume cluster aggiungendo un server di archiviazione.
- Sostituire un server di archiviazione esistente con uno nuovo.
Nota:
- Se il volume cluster è 1-replica o 2-replica, le dimensioni del volume aumentano solo dopo che tutti i server sono sostituiti con i server con più alta capacità.
- L'hardware richiede di espandere con successo un diverso volume cluster in base all'ambiente.
Per gestire un volume:
- Selezionare un volume cluster.
- Fare clic su Gestisci.
- Seguire la procedura guidata per completare una delle procedure descritte in precedenza.