Backup

È necessario configurare le attività di backup per definire i dettagli dei backup delle macchine virtuali. Una singola attività di backup può includere una o più macchine virtuali. Dopo aver configurato un'attività, è possibile avviare immediatamente il backup o eseguirlo automaticamente in base alla pianificazione.

Prima di cominciare

Prima di aggiungere un hypervisor o una macchina virtuale a Active Backup for Business, verificare quanto segue:

Per aggiungere un hypervisor:

  1. Fare clic su Gestisci Hypervisor > Aggiungi.
  2. Inserire l'indirizzo del server e le informazioni sull’account.

Nota:

Oltre ad aggiungere VMware vSphere, è possibile anche modificare o eliminare il vCenter Server o vSphere Hypervisor (ESX/ESXi) in Gestisci Hypervisor:

Lanciare la procedura guidata di backup

Per lanciare la procedura guidata di backup, è possibile eseguire una delle azioni riportate:

Procedura guidata Backup

Specificare il nome dell'operazione e selezionare le macchine virtuali di cui eseguire il backup

Nella procedura guidata di backup, specificare il nome dell'operazione e selezionare le macchine virtuali di cui si desidera eseguire il backup. Quindi, selezionare una cartella condivisa come destinazione per il backup.

È possibile passare da una visualizzazione all'altra cambiando la modalità di visualizzazione. Il passaggio da una visualizzazione all'altra cancella le impostazioni di rilevamento automatico. È necessario decidere nuovamente l'ambito del rilevamento automatico dopo l'interruttore.

Per configurare il rilevamento automatico:

Il rilevamento automatico consente di aggiungere automaticamente nuove macchine virtuali all'attività di backup. Se in futuro si aggiungono nuove macchine virtuali a un host, a una cartella o a un data center, queste verranno incluse nei backup in seguito.

  1. Fare clic su Configura rilevamento automatico.
  2. Selezionare le cartelle, gli host o i centri dati in cui attivare il rilevamento automatico.
  3. Fare clic su OK per terminare.

Configurare impostazioni di destinazione backup

  1. Selezionare una cartella condivisa come destinazione di backup. È possibile verificare se le funzioni di compressione di destinazione e crittografia sono attivate per la cartella condivisa. Qui viene mostrato anche lo spazio libero di ogni cartella condivisa.
  2. Se si seleziona una cartella condivisa non utilizzata come destinazione di backup, è possibile scegliere se attivare la compressione e la crittografia dei dati nella destinazione. Le impostazioni non potranno essere modificate in seguito. Per utilizzare impostazioni di compressione e crittografia diverse in futuro, sarà necessario selezionare o creare un'altra cartella condivisa.

Nota:

Specificare impostazioni attività

Nota:

Controllare i servizi necessari sulle macchine virtuali

Il sistema deve verificare se i servizi necessari sulle macchine virtuali sono configurati correttamente. In questo modo si garantisce che i backup possano essere eseguiti correttamente in futuro. È inoltre possibile attivare i servizi richiesti prima di iniziare a creare un'attività di backup.

Definire la pianificazione di backup

Configurare il mantenimento del backup

impostare criteri di conservazione contribuisce a gestire lo spazio di archiviazione in modo più efficiente, mantenendo le versioni desiderate. Sono disponibili tre opzioni di criteri di conservazione tra cui scegliere:

Specificare privilegi utente

Controllare l'utente/gruppo a cui fornire il privilegio di eseguire Ripristino di file guest (Windows / Linux) per l'attività e per consultare le versioni di backup dell'attività. Per garantire che solo gli utenti idonei possano accedere al ripristino dei file sottoposti a backup e alle versioni dell'attività di backup, è possibile configurare le impostazioni dei privilegi durante o dopo la creazione dell'attività di backup.

Nota:

Completare la procedura guidata

Nella fase Riepilogo della procedura guidata, completare la procedura di configurazione dell'attività.

  1. Rivedere i dettagli dell'attività di backup. Per chiudere la procedura guidata, fare clic su Fine.
  2. Al termine della configurazione, verrà chiesto se eseguire il backup delle macchine virtuali. Per non avviare immediatamente un backup, l'operazione verrà eseguita in base alla pianificazione impostata.