File Server
Nella pagina File Server, è possibile proteggere i server che comunicano con protocollo SMB o rsync.
Per gli utenti di Active Backup for Server:
Active Backup for Business è la versione upgrade di Active Backup for Server, quindi le precedenti attività di backup create ed eseguite in Active Backup for Server resteranno e continueranno a essere protette in Active Backup for Business nella categoria File Server.
Nota:
- per maggiori informazioni su come condividere cartelle in un server Microsoft Windows, consultare il sito Web ufficiale TechNet di Microsoft. Per maggiori informazioni su come configurare rsync su un server Linux, consultare questo sito Web.
- Per usare SMB per trasferire file, verificare che la porta 139 (netbios-ssn), 445 (microsoft-ds), 137 (Nmbd) o 138 (Nmbd) sia abilitata nel server di origine.
- Per eseguire il backup su un altro Synology NAS utilizzando SMB, accedere al Synology NAS di origine e passare a Pannello di controllo > Servizi file > SMB/AFP/NFS, spuntare la casella di controllo Abilita servizio SMB, quindi fare clic su Applica.
- A causa differente formato di file server sottoposto a backup, le dimensioni mostrate in Panoramica sono le dimensioni dei dati di origine invece delle dimensioni dopo la deduplicazione. Gli utenti possono andare soltanto su Storage Manager > Volume per visualizzare l'utilizzo effettivo.
Crea attività di backup
A seconda dell'origine, è possibile creare le attività Backup SMB o Backup rsync
Per aggiungere un file server:
Prima di creare un'attività di backup per un file server, sarà necessario connettersi prima a un file server. Per aggiungere un file server, procedere come segue.
- Andare su File Server > File Server e fare clic su Aggiungi server per connettersi a un file server.
- Selezionare il tipo di server e fare clic su Avanti.
- Immettere le seguenti informazioni del server a seconda del tipo di server selezionato e fare clic su Applica.
- Per Server SMB: Inserire Indirizzo server, Account e Password.
Nota:
- verificare che Risorse di rete sia abilitato nel server SMB.
- Verificare che le impostazioni di autorizzazione di file server siano configurate correttamente. Per ulteriori informazioni sulle autorizzazioni del file server richieste, consultare questo articolo.
- Per rsync server: Inserire Indirizzo server, Porta e Account, quindi selezionare Modalità di connessione e Metodo di autenticazione dai menu a discesa.
- Il backup Rsync offre tre modalità di connessione: Modalità rsync module (offre la trasmissione dati senza crittografia), modalità rsync shell su SSH e modalità rsync module su SSH.
- Il backup Rsync offre due metodi di autenticazione: per password o per chiave SSH.
Per creare un'attività di backup:
- In File Server > File Server, selezionare il file server da sottoporre a backup e fare clic su Crea attività.
- Selezionare la modalità di backup:
- Multi-versione: ogni volta che l'attività viene eseguita, una nuova versione delle modifiche all'origine sarà copiata interamente in una nuova cartella nella destinazione.
Nota: per le fonti Linux, il trasferimento in blocco può essere configurato in una fase successiva della configurazione.
- Mirroring: ogni volta che l'attività viene eseguita, tutte le modifiche apportate nella cartella di origine saranno copiate nella destinazione e sovrascriveranno il file esistente, rendendo la cartella di destinazione una copia mirror completa dell'origine.
- Incrementale ogni volta che l'attività viene eseguita, i nuovi file di origine aggiunti e modificati saranno copiati nella destinazione, sovrascrivendo la versione precedente del file.
Per informazioni sulle variazioni dei file di backup finali su DSM con tre tipi differenti di modalità di backup, vedere la tabella di seguito.

- Fare clic su Avanti per continuare.
- Indicare gli elementi da trasferire utilizzando i quattro stati seguenti:
Tutte le cartelle e i file subordinati in questa cartella non saranno sottoposti a backup.
Tutte le cartelle e i file subordinati in questa cartella saranno sottoposti a backup.
Solo le cartelle subordinate selezionate in questa cartella saranno sottoposte a backup.
I file in questa cartella e nelle cartelle subordinate selezionate saranno sottoposti a backup.
- Fare clic su Avanti per continuare.
- Inserire il Nome attività e il Percorso locale e impostare una Programmazione per quest'attività di backup.
- In caso di configurazione di Backup rsync, è disponibile l'opzione di configurazione della Larghezza di banda oltre all'abilitazione della compressione e del trasferimento blocco.
- Se è stato selezionato Multi-versione come modalità di backup, sarà disponibile l'opzione di configurazione di una Criterio di conservazione per gestire le versioni di backup eliminando automaticamente e liberando potenzialmente lo spazio di archiviazione.
- Mantieni tutte le versioni: tutte le versioni sottoposte a backup saranno mantenute.
- Applicare i seguenti metodi:
Se si seleziona Applica i seguenti metodi, è necessario impostare almeno un criterio.
Mantieni solo le versioni più recenti indica il numero massimo di versioni recenti che è possibile mantenere. Le versioni in eccesso saranno gestite in base al criterio di conservazione GFS (Grandfather-Father-Son) oppure saranno eliminate se non viene configurato alcun criterio di conservazione.
Synology impiega il criterio di conservazione GFS (Grandfather-Father-Son). È possibile configurare gli intervalli di tempo delle versioni di backup da mantenere per i seguenti intervalli di tempo rispettivamente: giornaliero, settimanale, mensile e annuale. Se in un intervallo di tempo è presente più di una versione di backup, verrà conservata solo la più vecchia. Ad esempio, se si imposta un criterio come Mantieni l'ultima versione del giorno per 1 giorno per l'attività di backup che sarà eseguita ogni ora al giorno, sarà mantenuta solo la versione sottoposta a backup alle 23:00.
Ogni criterio configurato si sovrappone all'altro. Ad esempio, per impostare la politica mantenendo le versioni di backup giornaliere nei primi tre mesi, le versioni di backup settimanali nei secondi tre mesi e le versioni di backup mensili nei terzi tre mesi. Spuntare le caselle di controllo e inserire i numeri come mostrato nell'immagine seguente.

La durata di 24 settimane comprende le precedenti versioni di backup giornalieri di 90 giorni, mentre il primo backup settimanale sarà uguale al settimo backup giornaliero. La durata di 9 mesi comprende anche le precedenti versioni di backup settimanali di 24 settimane e le versioni di backup giornalieri di 90 giorni, mentre il primo backup mensile sarà uguale al quarto backup settimanale.

- Controllare le impostazioni dell'attività e fare clic su Applica per completare la creazione dell'attività di backup.
Nota:
- i file non saranno sottoposti a backup da Active Backup for Business nelle seguenti situazioni:
- Il percorso file/cartella è superiore a 4096 caratteri.
- Il nome file/cartella è superiore a 255 caratteri.
- Il nome file/cartella è " . " o " .. "
- Il nome file/cartella contiene @ActiveBackup o target.db.
- Il file/cartella nella condivisione crittata, i nomi più lunghi di 135 caratteri.
- SMB Backup non supporta gli account Microsoft.
- SMB Backup non esegue il backup di punti di unione.
- SMB Backup supporta Windows Volume Shadow Copy Service (VSS) per garantire la consistenza dei dati. Windows VSS è supportato su Windows Server 2012 e superiori. Abilitando VSS nel server Windows, Active Backup for Server consentirà di creare una copia volume shadow delle applicazioni server compatibili con VSS che archiviano dati su quote file SMB remote.
- Le cartelle condivise amministrative (es. C$, D$) non supportano Windows VSS per impostazione predefinita.
- L'autenticazione tramite chiave SSH richiederà una chiave SSH. I tipi di chiave supportati comprendono rsa2, dsa, ecdsa e ed25519, mentre le chiavi rsa1 e SSH con passphrase non sono supportate.
Gestire le attività di backup
Nella scheda Elenco attività, è possibile vedere un elenco di tutte le attività di backup create. Inoltre, è possibile gestirli con i pulsanti posti nella parte superiore della scheda.
Per modificare le attività di backup:
- Selezionare l'attività di backup da modificare e fare clic su Modifica.
- Qui, è possibile modificare le informazioni del server remoto, la modalità di connessione e il metodo di autenticazione, regolare le impostazioni della cartella di backup e del filtro file, abilitare e disabilitare la programmazione di backup e configurare altre impostazioni.
- Se è stato selezionato Multi-versione come modalità di backup, sarà possibile anche modificare le impostazioni di rotazione del backup.
Per gestire i filtri file:
- Selezionare l'attività di backup e fare clic su Modifica > Filtro file.
- È possibile escludere specifici file dai processi di backup in base al tipo di file oppure creare filtri personalizzati con i seguenti metodi:
- Nomi file: creare filtri personalizzati con nomi file. I file con nomi file designati saranno esclusi dall'attività di backup.
- Estensione file: creare filtri personalizzati con estensioni file. I file con le estensioni file designate saranno esclusi dall'attività di backup. È possibile specificare le estensioni file aggiungendo *.extension (es. *.iso).
- Caratteri jolly: i caratteri jolly (*) possono essere usati per filtri di nomi file più avanzati.
Nota:
- Filtro file filtra solo file e non cartelle.
- Il carattere jolly rappresenta zero o più caratteri senza spazio. Vedere gli esempi di seguito:
- a* rappresenta una parola che inizia con a, come account, apple.
- *e rappresenta una parola che termina con e, come apple, table.
- *12* rappresenta una parola contenente 12, come 2012, 1220, 341256.
Per eseguire le attività di backup:
È possibile configurare una programmazione di backup durante la configurazione in modo che le attività di backup siano eseguite regolarmente in base alla programmazione oppure è possibile fare clic su Backup per eseguire l'attività subito.
Per ripristinare le attività di backup:
- Selezionare l'attività da ripristinare e fare clic su Ripristina.
- Selezionare il metodo di ripristino desiderato:
- Posizione personalizzata - sovrascrivere
- Posizione personalizzata - ignorare
- Posizione originale - sovrascrivere
- Posizione originale - ignorare
- Selezionare le cartelle o i file da ripristinare e fare clic su Avanti.
- Per ripristinare su una posizione personalizzata, selezionare la cartella di destinazione in cui ripristinare i dati e fare clic su Avanti.
- Controllare le impostazioni e fare clic su Ripristina per avviare il ripristino.
Nota:
per informazioni su come eseguire il backup o il ripristino di Microsoft SQL o Exchange Server, consultare i seguenti tutorial.
Per eliminare le attività di backup:
- Selezionare l'attività di backup da eliminare.
- Fare clic su Elimina.
Per abilitare la notifica e-mail:
Andare su Pannello di controllo > Notifica > Avanzate e selezionare gli eventi di cui ricevere la notifica.
Per abilitare il Cestino:
Andare su Pannello di controllo > Cartella condivisa e selezionare la cartella condivisa che archivia i dati di backup, quindi fare clic su Modifica > Informazioni generali > Abilita cestino.
Nota:
- Le attività di backup e ripristino non possono essere eseguite contemporaneamente.
- Specificando percorsi specifici, è possibile configurare più attività di backup con ogni server di origine.
- Per ripristinare le attività, Synology NAS richiede l'autorizzazione per il server di origine.
- Se Synology NAS non dispone dell'autorizzazione di accesso ai file nel server di origine, questi file saranno ignorati durante il backup.
- La modalità shell remota supporta solo la codifica di trasferimento.
- Le attività di backup/ripristino non possono essere riprese se interrotte o disconnesse. Per ridurre le possibilità di disconnessione delle attività, verificare che la connessione a Internet sia stabile e che la larghezza di banda sia sufficiente prima di eseguire l'attività.
- Il Cestino non è supportato in Rsync Mirror Backup.