Crea attività di backup
Per eseguire il backup delle VM, è necessario configurare un'attività di backup per stabilire come, dove e quando eseguire il backup dei dati della VM. Per elaborare una o più VM è possibile utilizzare un'attività di backup. È possibile configurare un'attività di backup e avviarla immediatamente oppure salvare l'attività ed eseguirla successivamente. Questa sezione guiderà l'utente nella creazione, passaggio per passaggio, delle attività di backup.
Indice
- Prima di cominciare
- Lanciare la procedura guidata di backup
- Procedura guidata Backup
Prima di cominciare
Prima di cominciare, verificare se sono presenti VM. In caso contrario, seguire i passaggi di seguito per aggiungere vCenter Server o vSphere Hypervisor (ESX / ESXi) e ottenere VM disponibili.
- Fare clic su Gestisci VMware vSphere > Aggiungi per collegarsi a VMware vSphere.
- Compilare l'indirizzo server e le informazioni sull'account per collegarsi a VMware vSphere.
Nota: lo spazio di archiviazione della destinazione di backup e il volume in cui il pacchetto è installato devono essere di almeno 8GB per eseguire un'attività di backup.
Oltre ad aggiungere VMware vSphere, è possibile anche modificare/eliminare il vCenter Server o vSphere Hypervisor (ESX / ESXi) in Gestisci VMware vSphere:
- Modifica: selezionare i server esistenti e modificare nomi e password degli account.
- Elimina: eliminare i server non necessari. Se sono presenti VM protette nelle attività di backup correnti, sarà necessario eliminare tali attività per eliminare i server.
Lanciare la procedura guidata di backup
Per lanciare la procedura guidata di backup, è possibile eseguire una delle azioni riportate:
- Andare su Active Backup for Business > Macchina virtuale > Macchina virtuale e selezionare una macchina virtuale oppure premere maiusc o ctrl e, con il tasto sinistro del mouse, fare clic per selezionare più macchine virtuali da sottoporre a backup. Fare clic su Crea attività per avviare la procedura guidata di backup.
- Andare su Active Backup for Business > Macchina virtuale > Macchina virtuale, quindi fare clic su Crea attività per avviare la procedura guidata di backup.
- Andare su Active Backup for Business > Macchina virtuale > Attività, quindi fare clic su Crea per avviare la procedura guidata di backup.
Procedura guidata Backup
Selezionare la destinazione di backup e le VM:
Dopo avere avviato la procedura guidata di backup, selezionare una cartella condivisa nel file system Btrfs come destinazione di backup. Quindi, specificare il nome dell'attività di backup e selezionare le macchine virtuali per l'attività di backup.
Nota:
se è stata già selezionata una VM nella scheda Macchina virtuale, la VM selezionata sarà visualizzata automaticamente in questo passaggio.
Configurare le impostazioni dell'attività:
- Quantità massima di dispositivi di backup concorrenti: Configurare il numero di dispositivi concomitanti sottoposti a backup. Il numero massimo di macchine virtuali sottoposte a backup è 10.
- Abilita VMware Changed Block Tracking: Abilitare VMware Changed Block Tracking (CBT) per trasferire solo i blocchi modificati dall'ultimo backup e ridurre notevolmente le dimensioni dei dati trasferiti.
- Abilita backup con applicazione: eseguire il backup con applicazione per garantire la consistenza dei dati dell'applicazione. Questa funzione sfrutta VMware Tools e Volume Shadow Copy Service (VSS) di Microsoft per garantire la consistenza dei dati di backup per le VM Linux e Windows. Pertanto, occorre installare la versione più recente di VMware Tools, ed il VSS di supporto delle VM Windows è richiesto.
- Abilita compressione trasferimento dati: comprimere i dati sorgente per ridurre le dimensioni dei dati trasferiti e ridurre notevolmente lo spazio di archiviazione utilizzato.
- Abilita crittografia trasferimento dati: cripta i dati trasferiti per migliorare la sicurezza dei dati.
- Abilita rilevamento datastore sorgente: l'acquisizione della snapshot potrebbe richiedere altro spazio nel datastore host, infatti uno spazio insufficiente nel datastore potrebbe causare la sospensione automatica della macchina virtuale e la perdita dei dati. Abilitando questa funzione, il processo di backup avrà esito negativo quando il datastore host è inferiore alla percentuale impostata.
- Attiva verifica backup: abilitare la verifica del backup per migliorarne l'affidabilità. Utilizzando Synology Virtual Machine Manager (VMM) per avviare un dispositivo sottoposto a backup e riprendere un video, gli utenti potranno verificare la corretta esecuzione del file di backup.
- Acquisisci video dal vivo per .... sec.: Specificare la durata del video, che avvierà la ripresa dopo che Synology Virtual Machine Manager inizierà ad eseguire l'immagine di backup. Il video verrà riprodotto alla velocità di 3x.
- Impostazioni avanzate: configurare lo script e le credenziali per le VM individuali.
- Selezionare la macchina virtuale singola oppure selezionare maiusc+tasto sinistro per la selezione multipla delle macchine virtuali per specificare le impostazioni script/credenziali per le VM.
- Fare clic su Script per consultare lo script eseguito nel sistema operativo guest e specificare la modalità di elaborazione script.
- Elaborazione corretta richiesta: Il processo di backup della VM sarà interrotto se l'esecuzione dello script ha esito negativo.
- Ignora errore di esecuzione script e continua backup VM: Il processo di backup della VM continuerà anche se l'esecuzione dello script ha esito negativo.
- Fare clic sulla credenziale per specificare il nome utente e la password per la VM individuale.
Nota:
- la configurazione dello script e l'abilitazione dell'esecuzione dello script VM richiedono le credenziali della VM. In mancanza delle credenziali, sarà visualizzato un messaggio di errore.
- Per eseguire il pre-post script, è necessario che VMware Tool sia installato.
- Per ESXi free, abilitare manualmente il CBT.
- Per abilitare la verifica backup, installare Synology Virtual Machine Manager.
- La compressione di trasferimento dati non può essere abilitata per versioni inferiori a vSphere 5.1 a causa delle limitazioni di VMware.
Impostare la pianificazione del backup:
È possibile configurare la pianificazione di backup in base ai criteri di backup.
- Backup manuale: un'attività di backup sarà eseguita solo quando si fa clic manualmente su Backup. Non sarà eseguito alcun backup pianificato.
- Backup pianificato: impostare l'attività di backup da eseguire su base oraria, giornaliera o settimanale. Fare clic sul menu a discesa per selezionare i giorni della settimana in cui eseguire l'attività.
Impostare la politica di conservazione:
in questo passaggio, è possibile scegliere uno dei seguenti criteri di applicazione da applicare all'attività creata:
- Mantieni tutte le versioni: tutte le versioni sottoposte a backup saranno mantenute.
- Applicare i seguenti metodi:
Se si seleziona Applica i seguenti metodi, è necessario impostare almeno un criterio.
Mantieni solo le versioni più recenti indica il numero massimo di versioni recenti che è possibile mantenere. Le versioni in eccesso saranno gestite in base al criterio di conservazione GFS (Grandfather-Father-Son) oppure saranno eliminate se non viene configurato alcun criterio di conservazione.
Synology impiega il criterio di conservazione GFS (Grandfather-Father-Son). È possibile configurare gli intervalli di tempo delle versioni di backup da mantenere per i seguenti intervalli di tempo rispettivamente: giornaliero, settimanale, mensile e annuale. Se in un intervallo di tempo è presente più di una versione di backup, verrà conservata solo la più vecchia. Ad esempio, se si imposta un criterio come Mantieni l'ultima versione del giorno per 1 giorno per l'attività di backup che sarà eseguita ogni ora al giorno, sarà mantenuta solo la versione sottoposta a backup alle 23:00.
Ogni criterio configurato si sovrappone all'altro. Ad esempio, per impostare la politica mantenendo le versioni di backup giornaliere nei primi tre mesi, le versioni di backup settimanali nei secondi tre mesi e le versioni di backup mensili nei terzi tre mesi. Spuntare le caselle di controllo e inserire i numeri come mostrato nell'immagine seguente.

La durata di 24 settimane comprende le precedenti versioni di backup giornalieri di 90 giorni, mentre il primo backup settimanale sarà uguale al settimo backup giornaliero. La durata di 9 mesi comprende anche le precedenti versioni di backup settimanali di 24 settimane e le versioni di backup giornalieri di 90 giorni, mentre il primo backup mensile sarà uguale al quarto backup settimanale.

Configurare le impostazioni privilegi:
Le impostazioni dei privilegi possono essere configurate quando si crea l'attività di backup. Per garantire che solo gli utenti idonei possano accedere al ripristino dei file sottoposti a backup e alle versioni dell'attività di backup, è possibile configurare le impostazioni dei privilegi durante la creazione dell'attività. È sempre possibile modificare l'attività per cambiare le impostazioni dei privilegi.
Controllare l'utente/gruppo che consente di consultare e ripristinare le versioni sottoposte a backup dell'attività.
Gli utenti/gruppi amministratori possono, per impostazione predefinita, ripristinare l'attività di backup.
Applicare le impostazioni ed eseguire il backup dell'attività:
Dopo avere configurato tutte le impostazioni di backup verrà visualizzato un riepilogo backup. Per finalizzare il backup dopo avere confermato le impostazioni, seguire le istruzioni riportate di seguito:
- Fare clic su Applica per creare l'attività di backup e verrà visualizzata una finestra a comparsa.
- Fare clic su Sì per eseguire subito il backup oppure fare clic su Backup sull'elenco attività per eseguire l'attività successivamente.