Active Backup for Microsoft 365 Admin Console
Creare attività di backup per gli account Microsoft 365 e monitorare lo stato del backup tramite la console di amministrazione di Active Backup for Microsoft 365.
Prima di cominciare
Per installare Active Backup for Microsoft 365, verificare se il proprio Synology NAS è compatibile con il pacchetto e verificare che sia in esecuzione su DSM 6.2 o versione successiva.
Crea attività di backup
Per autorizzare le attività:
Le attività di backup richiedono un'applicazione Azure AD e un certificato per autorizzare l'accesso ai dati di Microsoft 365. Immettere le informazioni richieste per generare l'applicazione e il certificato.
- Accedere alla pagina Elenco attività e fare clic su Crea per lanciare la Procedura guidata di creazione attività.
- Selezionare Crea attività di backup.
- Selezionare il tipo di endpoint Microsoft 365. Inserire una password solida e memorizzabile per proteggere il certificato.
- Accedere a Microsoft 365 come amministratore globale. Fare clic su Accetto se si accetta la richiesta di autorizzazione.
- Scaricare e conservare il certificato in un luogo sicuro.
- Passare alla sezione successiva per personalizzare le impostazioni dell'attività.
Per persoanlizzare le impostazioni dell'attività:
- Configurare le impostazioni seguenti:
- Nome attività: inserire il nome dell’attività.
- Destinazione di backup: selezionare una cartella condivisa dall'elenco a discesa.
- Elenco backup: fare clic su Modifica per selezionare gli oggetti di backup. È possibile utilizzare l'icona a forma di lente di ingrandimento nella barra di ricerca per specificare i tipi di account di destinazione.
- Abilita Active Backup for Microsoft 365 Portal: scegliere se consentire o meno agli utenti di ripristinare i dati autonomamente.
- Specificare i tipi di account e l'ambito di backup per il rilevamento automatico, che includerà automaticamente nuovi oggetti nell'attività di backup. Questo vale anche per gli utenti aggiornati a un tipo di account applicabile. (Per saperne di più)
- Configurare criteri di backup e conservazione:
- Criterio di backup:
- Backup continuo: in base alla velocità di richiesta API rilevata dall'ultimo backup, gli intervalli di backup sono regolati dinamicamente da uno a dieci minuti.
- Backup manuale: il backup dei dati viene eseguito quando l'attività viene eseguita manualmente.
- Backup pianificato: i dati saranno sottoposti a backup in base alla pianificazione impostata.
- Politica di conservazione:
- Mantieni tutte le versioni
- Conservare le versioni precedenti per il numero di giorni specificato: quando una nuova versione è disponibile, la versione precedente viene conservata per il periodo di conservazione impostato, che deve essere compreso tra uno e 3.650 giorni.
Ad esempio, quando la prima versione di backup viene generata il 1° gennaio e la seconda il 1° ottobre, se il periodo di conservazione di questa attività è impostato su 30 giorni, inizia dal 1° ottobre e termina il 30 ottobre. Pertanto, la prima versione sarà eliminata il 31 ottobre.
- Controllare il riepilogo delle attività e fare clic su Applica per terminare la creazione dell'attività.
Informazioni sul rilevamento automatico:
- con la ricerca automatica attivata, verrà eseguito automaticamente il backup dei nuovi siti, team o dei servizi specificati di nuovi utenti/gruppi. È possibile includere o escludere specifici oggetti selezionandoli o deselezionandoli manualmente nell’elenco di backup.
- Il rilevamento automatico aggiornerà gli oggetti appena creati dal server Microsoft entro 24 ore.
- Tutti i tipi di account sono selezionati per impostazione predefinita e l'Account con licenza non può essere deselezionato.
- Gli utenti di un tipo di account non selezionato verranno ancora visualizzati nell'elenco di backup, ma non verranno selezionati per il backup. Se necessario, è possibile abilitarli manualmente per il backup.
- Quando uno dei servizi del gruppo è abilitato nell'elenco di backup, viene eseguito il backup dei dati corrispondenti di tutti i membri del gruppo. I nuovi membri saranno aggiunti automaticamente all'elenco di backup, mentre gli utenti eliminati verranno rimossi dall'elenco di backup. Non è necessario aggiungere o rimuovere manualmente gli utenti.
Ricollegamento attività di backup
Per ricollegare un'attività di backup:
- Accedere a Elenco attività e fare clic su Crea per lanciare la Procedura guidata di creazione attività.
- Selezionare Ricollegare a un'attività di backup esistente e fare clic su Avanti.
- Selezionare l'attività da ricollegare e fare clic su Applica.
- Dopo avere ricollegato l'attività, questa apparirà nell'Elenco attività.
Nota:
- le attività eliminate nelle versioni precedenti alla 2.2.1 non possono essere ricollegate
Gestione delle attività di backup
Nell’Elenco attività, è possibile gestire tutte le attività utilizzando la barra degli strumenti superiore.
Per gestire un'attività di backup:
- Selezionare l'attività di backup da modificare e fare clic su Modifica.
- Sulla scheda Informazioni generali è possibile eseguire le seguenti operazioni:
- Visualizzare l'endpoint di Microsoft 365 , l'indirizzo email dell'amministratore di dominio e il nome dominio SharePoint.
- Modificare il nome dell'attività.
- Abilitare o disabilitare Active Backup for Microsoft 365 Portal
- Gestire l'applicazione Azure AD utilizzata per questa attività.
- Nella scheda Servizio di rilevamento automatico, è possibile specificare i tipi di account applicabili o modificare i servizi di destinazione.
- Nella scheda Criterio, è possibile configurare le politiche di backup e di conservazione.
Per modificare utenti da sottoporre a backup:
- Selezionare un'attività di backup e fare clic su Modifica > Utente.
- È possibile fare clic su Aggiorna elenco utenti Microsoft 365 per caricare l'elenco più recente.
- Utilizzare l'icona a forma di lente di ingrandimento nella barra di ricerca per specificare i tipi di account di destinazione. Oppure fare clic su Reimposta per eliminare tutte le impostazioni.
- Spuntare le caselle di controllo degli utenti o dei servizi da sottoporre a backup.
Per modificare gruppi da sottoporre a backup:
- Selezionare un'attività di backup e fare clic su Modifica > Gruppo.
- È possibile fare clic su Aggiorna elenco gruppi per caricare l'elenco più recente.
- Filtrare diversi tipi di gruppo tramite il menu a discesa.
- Spuntare le caselle di controllo dei gruppi o dei servizi da sottoporre a backup.
Limiti: non è possibile eseguire il backup dei gruppi privati senza proprietari e membri.
Per modificare siti da sottoporre a backup:
- Selezionare un'attività di backup e fare clic su Modifica > Sito.
- È possibile fare clic su Aggiorna elenco siti per caricare l'elenco più recente.
- Nel menu a discesa, selezionare Sito o Sito personale.
- Spuntare le caselle di controllo dei siti da sottoporre a backup.
Per modificare team da sottoporre a backup:
Importante: I dati del team appartengono a dati riservati, che richiedono un'ulteriore convalida per l'accesso. Per il primo backup dei team, sarà necessario richiedere l’accesso ai dati su Microsoft Teams.
- Selezionare un'attività di backup e fare clic su Modifica > Team.
- È possibile fare clic su Aggiorna elenco team per caricare l'elenco più recente.
- Spuntare le caselle di controllo dei team da sottoporre a backup.
Per eliminare un'attività:
- Selezionare un'attività di backup e fare clic su Altro > Elimina attività.
- Fare clic su Elimina.
Per liberare spazio utilizzando Storage Management:
- Selezionare un'attività di backup e fare clic su Altro > Storage Management.
- Passare alle schede corrispondenti. Selezionare gli utenti, i gruppi, i siti o i team di destinazione e fare clic su Elimina.
- Effettuare le seguenti operazioni in base al tipo di oggetto:
- Utenti: specificare i tipi di servizio da eliminare.
- Gruppi Microsoft 365: specificare i tipi di servizio da eliminare e scegliere se eliminare o meno i dati del membro.
- Sicurezza/lista di distribuzione/gruppi di sicurezza abilitati per mail: i dati dei membri del gruppo verranno eliminati. Selezionare le note prima di spuntare la casella di controllo di conferma.
- Siti: confermare i siti da eliminare.
- Team: confermare i team da eliminare.
- Fare clic su Elimina per avviare l'eliminazione. I dati eliminati saranno rimossi dall'elenco di backup.
Configura impostazioni generali
Impostazioni
Nella pagina Impostazioni, è possibile modificare le impostazioni generali che verranno applicate a tutte le attività.
Per specificare il numero massimo di account o file di cui eseguire backup contemporaneamente:
È possibile limitare il consumo di larghezza di banda dei processi di backup impostando un limite di backup simultaneo. Il numero massimo effettivo dipende dalla capacità della RAM di Synology NAS.
- Passare alla pagina Impostazioni.
- Inserire il numero massimo di account o file di cui eseguire il backup simultaneamente. Il valore consentito è compreso fra 5 e 50.
I valori massimi in base alla capacità della RAM sono:
- Inferiore a 2 GB: 20
- 2 GB - 4 GB: 40
- Superiore a 4 GB: 50
Un valore più elevato può influire sulle prestazioni di backup a causa dei limiti di limitazione di Microsoft.
- Fare clic su Applica per salvare le impostazioni.
Visualizzare informazioni attività
Panoramica
Nella pagina Panoramica, è possibile monitorare le seguenti informazioni:
- Servizio protetto: il numero di oggetti protetti in ciascun servizio.
- Riepilogo backup: il riepilogo di tutte le attività di backup negli ultimi 35 giorni, incluso lo stato del backup e il numero di attività di backup per ogni giorno. Controllare i log dettagliati facendo clic su una delle seguenti icone di stato:
- Nessuna cronologia backup
- Backup in arrivo
- Operazione riuscita
- Avviso
- Errore
- Attività: attività di backup e ripristino correnti. Quando si fa clic sull'icona a forma di freccia nell'angolo in alto a destra, verrà eseguito il reindirizzamento alla pagina Attività.
- Log: registri recenti. Quando si fa clic sull'icona a forma di freccia nell'angolo in alto a destra, viene eseguito il reindirizzamento alla pagina Log.
- Utilizzo servizio: spazio di archiviazione totale consumato da ciascun servizio.
- Utilizzo: quantità di spazio di archiviazione consumato da utenti, gruppi, siti o team che hanno usato la maggior parte della capacità.
- Dimensioni trasferite: dimensioni trasferite di ciascuna attività visualizzata per Giorno/Ora.
Elenco attività
Nella pagina Elenco attività, è possibile vedere un elenco di tutte le attività di backup con i seguenti stati:
- Operazione completata correttamente: viene eseguito il backup di tutti gli elementi.
- Operazione completata con elementi ignorati: il backup è stato completato ma non è possibile eseguire il backup di alcuni elementi. Per controllare i dettagli, fare clic su Attenzione.
- Annullato: il backup viene annullato da un amministratore.
- Non riuscito: nessun elemento viene sottoposto a backup.
È possibile espandere un'attività per trovare le seguenti informazioni:
- Attività attualmente in esecuzione: il tempo trascorso e gli elementi di backup insieme al consumo e agli stati di utilizzo.
- Attività completate: l'ora dell'ultimo backup, i risultati delle attività e gli elementi di backup, nonché il consumo e gli stati di utilizzo.
Nel menu di ciascuna attività di backup, possono essere visualizzate le seguenti icone:
- Operazione riuscita
- Avviso
- Errore
- Nessun elemento selezionato per il backup
- Preparazione per il backup
- Pronto per il backup
Attività
È possibile eseguire le seguenti operazioni nella pagina Attività:
- Monitoraggio dei backup e dei ripristini correnti:
- Backup: criterio di backup, tempo trascorso e avanzamento di ciascuna attività di backup.
- Ripristini: il tempo trascorso e l'avanzamento di ciascuna attività di ripristino in esecuzione, nonché l’account che esegue un ripristino.
- Uscire da un'attività in esecuzione facendo clic su Annulla. Tenere presente che tutte le attività con il criterio di backup continuo applicato non possono essere annullate.
Log
La pagina Log consente di tenere traccia delle attività di backup. È possibile visualizzare tutti i log o utilizzare i filtri per cercare i log di una determinata attività.
Per effettuare una ricerca nei record di log con un filtro:
- Fare clic sull'icona della lente di ingrandimento nella barra di ricerca in alto a destra.
- Nel menu a discesa, è possibile filtrare gli eventi per:
- Parola chiave: inserire la parola chiave da ricercare.
- Tipo: selezionare il tipo di log da visualizzare nel menu a discesa.
- Data: inserire una data di inizio e una data di fine per trovare i log creati entro uno specifico periodo di tempo.
- Fare clic su Reimposta per reimpostare il filtro.
Per visualizzare i dettagli log:
Selezionare un log e fare clic sull'icona della freccia, a destra, per visualizzare i log dettagliati.
- Per un'attività di backup, è possibile visualizzare le seguenti informazioni nella finestra a comparsa:
- Stato: durata, dimensioni trasferite e stato di ogni oggetto. Selezionare un tipo di oggetto dal menu a discesa per visualizzare gli stati.
- Log: registri dettagliati su ciascun servizio. Selezionare un servizio dal menu a discesa per visualizzare i log.
- Per un'attività di ripristino, è possibile visualizzare le seguenti informazioni nella finestra a comparsa:
- Ripristina informazioni: l'account di origine e destinazione, la durata, le dimensioni trasferite, ecc.
- Log: registri dettagliati sul processo di ripristino.
Informazioni dettagliate sull'attività
Per visualizzare gli stati e i log di un'attività:
- Selezionare un'attività di backup tramite la pagina Elenco attività e fare clic su Dettagli.
- Nella finestra Dettagli è possibile vedere le seguenti informazioni:
- Stato: ora dell'ultimo backup e stato di ogni oggetto di backup. Selezionare un tipo di oggetto dal menu a discesa per visualizzare gli stati.
Gli oggetti con un punto blu sul lato sinistro sono quelli elaborati attraverso l'esecuzione dell'ultimo backup.
- Log: i log dettagliati del servizio selezionato dal menu a discesa.
Nota:
- la definizione dello stato di ciascun account è la seguente:
- Riuscito: viene eseguito il backup di tutti gli elementi.
- Operazione parzialmente riuscita: non tutti, ma almeno un elemento è stato sottoposto a backup.
- Non riuscito: nessun elemento viene sottoposto a backup.
- È possibile fare clic sullo stato di un account per visualizzare lo stato di backup di ciascun servizio:
- Riuscito: viene eseguito il backup di tutti gli elementi di servizio.
- Operazione parzialmente riuscita: non tutti, ma almeno un elemento di servizio è stato sottoposto a backup.
- Non riuscito: nessun elemento viene sottoposto a backup.
Gestione dei servizi di notifica
Per abilitare i servizi di notifica:
Accedere a DSM > Pannello di controllo > Notifica per configurare le impostazioni per il metodo selezionato: e-mail, SMS o servizi push.
Per gestire gli eventi per notifica:
Per gestire gli eventi per notifica, andare su DSM > Pannello di controllo, Notifica > Avanzate e configurare le impostazioni per gli eventi di cui ricevere le notifiche.
Per impostazione predefinita, notifiche compariranno sul desktop ogni volta che un backup viene completato, non viene eseguito o annullato. L'unica eccezione è che non saranno inviate notifiche al termine di un backup continuo, nel caso in cui notifiche costanti possano interferire con problemi importanti.
Limiti
Alcuni oggetti non sono compatibili con il backup o non verranno sottoposti a backup in determinate circostanze. Di seguito sono elencati gli oggetti di Microsoft 365 che non possono essere sottoposti a backup:
Unità
- File e cartelle con nomi o percorsi contenenti "#SynoVersionRepo", "#SynoRepo” o "#SynoVersions"
- File e cartelle con percorsi DSM più lunghi di 4.016 caratteri
- File e cartelle con nomi che superano i 255 caratteri sulla destinazione di backup
- File e cartelle con nomi che superano i 143 caratteri su una destinazione di backup crittografata
- File e cartelle archiviati in Condivisi con me
Mail
- Le caselle postali delle cartelle pubbliche e le cassette postali Exchange locali
si riferiscono alla tabella seguente per ulteriori dettagli:
Tipo di casella di posta |
Stato supporto |
Casella di posta utente |
O |
Casella di posta condivisa |
O |
Casella di posta Archivio |
O |
Cassetta postale risorse |
O |
Casella postale del sito |
O |
Casella postale cartella pubblica |
X |
Casella postale Exchange locale |
X |
- Da fare in Outlook
- Allegati di riferimento: collegamenti a cartelle o file in OneDrive for Business o in altre posizioni di archiviazione supportate. Sono spesso allegati a eventi, messaggi, attività di Outlook o post
- Le e-mail nella cartella Eliminati quando la cartella contiene contatti oppure calendari
- Note
Contatti
- Tutti i contatti tranne i Contatti personali (ad esempio le strutture di cartelle Gruppi e Directory)
- Elenchi di contatti in Contatti di Outlook
- Contatti nella cartella Eliminati
Calendario
- Eventi del calendario antecedenti al 01/01/1970 oppure successivi al 01/01/2070
- Strutture della cartella Calendario: tutti i calendari saranno mostrati nella cartella Tutto Calendario
- Calendari nella cartella Eliminati
- Eventi di Calendario condivisi da altri calendari
Sito
- Impostazioni dei permessi dei siti SharePoint, mentre le impostazioni delle raccolte di documenti possono essere sottoposte a backup
- Siti SharePoint non ricercabili (Come rendere un sito ricercabile)
- Due tipi di colonne: Ricerca e Persona o Gruppo
- Opzioni sondaggio nei sondaggi
- Elementi dell'interfaccia utente in un linguaggio non predefinito sui siti SharePoint, inclusi titoli e descrizioni di siti, elenchi e colonne
- Le seguenti impostazioni di elenchi e raccolte di documenti:
- Cronologia versioni documento (solo raccolta documenti)
- Cronologia versioni elemento (solo elenco)
- Modello di documento (solo raccolta documenti)
- Apertura di documenti nel browser (solo raccolta documenti)
- Destinazione Invia a personalizzata (solo raccolta documenti)
- Raccolta risorse del sito (solo raccolta documenti)
- Finestre di dialogo
- Gestione automatica indici
- Impostazioni di convalida
- Impostazioni di assegnazione gruppo di destinatari
- Impostazioni valutazioni
- Impostazioni RSS
- Tipi di contenuto
Team
- Le seguenti impostazioni dei team e dei canali pubblici:
- Immagini team
- Codici team
- Tag
- App non memorizzate in SharePoint (ad esempio, Sondaggio)
- Analisi
- Impostazioni di canale privato
- Chat 1-su-1
- Team in Microsoft 365 operati da 21Vianet
Nota:
- Active Backup for Microsoft 365 Portal deve essere abilitato nella console admin per consentire agli utenti di ripristinare direttamente i dati. Per consentire a utenti specifici di accedere al portale, andare su Pannello di controllo > Privilegi, selezionare Active Backup for Microsoft 365 Portal e fare clic su Modifica per fornire le autorizzazioni.
- Solo gli utenti con privilegi admin possono annullare altre attività di ripristino degli utenti nella console admin.
- Per copiare i dati di backup su un server remoto, utilizzare Snapshot Replication per creare un'attività di replica per la cartella in cui sono memorizzati i dati di backup. Non utilizzare Hyper Backup per spostare manualmente i dati. In caso contrario, i dati, ad esempio gli attributi estesi, potrebbero andare persi.
- La deduplicazione di livello blocco è supportata sulle cartelle condivise nei volumi Btrfs, ad eccezione delle cartelle condivise crittate. Il single instancing è supportato per le cartelle condivise su entrambi i volumi Btrfs e ext4.
La tabella seguente elenca se i due approcci sono implementati su ciascun tipo di dati:
|
Istanziazione singola |
Deduplica a livello di blocco |
Unità |
O |
O |
Mail |
Solo allegati |
X |
Contatti |
X |
X |
Calendario |
Solo allegati |
X |
Sito |
Solo raccolta di documenti e allegati |
Solo raccolta di documenti e allegati |
Team |
X |
X |
- Le librerie di documenti OneDrive di siti personali sono sottoposte a backup nella categoria di Unità invece di Sito.
- Sono supportati i seguenti endpoint: Microsoft 365 e Microsoft 365 operati mediante 21Vianet
- Sono supportati i seguenti piani: Business, Enterprise, Education e Exchange Online
- Per la ricerca di contenuti sono supportati i seguenti tipi di file:
- .pages/.key/.numbers
- .rtf
- Formato Microsoft Office (es. .docx/.doc, .pptx/.ppt), eccetto formati file Microsoft Excel (.xlsx/.xls/.xlsm/.xltx/.xltm/.xlt/.ods/.ots)
- File di testo (es. .cpp/.c/, .txt)
- .epub
- .lit
- .mobi/.azw3/.pdb/.prc
- .pdf
- .rar
- .chm
- .slk/.gnumeric
- .eml/.msg
- .7z/.bz2/.gz/.zip/.tgz/.tbz/.tar
- Per la ricerca di contenuti non sono supportate le seguenti variabili:
- Interrompere le parole, indipendentemente dal caso: "a", "an", "and", "are", "as", "at", "be", "but", "by", "for", "if", "in", "into", "is", "it", "no", "not", "of", "on", "or", "such", "that", "the", "their", "then", "there", "these", "they", "this", "to", "was", "will", e "with"
- Simboli come "@", "#", "*", "/" e "\"
- Punti quali "!", "?" e ":"
- Emoji
- Date come Compleanno e Anniversario in Contatti
- Proprietà date o numero nei siti SharePoint
- Operatori Universal Search Synology:
[X] e [Y] sono variabili e possono rappresentare numeri, lettere dell'alfabeto, segmenti di parole, parole o frasi. |
Operator |
Esempio |
Descrizione |
* |
[X]* |
- Individua corrispondenze contenenti [X], dove [X] è seguito da nessuno o almeno un carattere casuale (rappresentati come "*").
|
? |
?[X] [X]? |
- Individua corrispondenze contenenti [X], dove [X] è preceduto o seguito da un carattere casuale (rappresentato come "?").
|
"" |
"[X][Y]" |
- Individua corrispondenze contenenti [X][Y] esatti, senza distinzioni tra maiuscole e minuscole.
|
&& |
[X] && [Y] |
- Individua corrispondenze contenenti entrambi [X] e [Y].
|
|| |
[X] || [Y] |
- Individua corrispondenze contenenti [X], [Y] o entrambi.
- Le corrispondenze contenenti entrambi [X] e [Y] saranno elencate nella parte superiore.
|
+ |
+[X] |
- Individua corrispondenze contenenti [X].
- Si applica a cartelle indicizzate su Preferenze > Indicizzazione file.
|
- |
-[X] |
- Individua corrispondenze non contenenti [X].
- Si applica a cartelle indicizzate su Preferenze > Indicizzazione file.
|
! |
![X] |
- Individua corrispondenze non contenenti [X].
- Si applica a cartelle indicizzate su Preferenze > Indicizzazione file.
|
\ |
\[CarattereSpeciale] |
- Individua corrispondenze contenenti uno dei seguenti caratteri speciali: + - && || ! ( ) { } [ ] ^ " ~ * ? : \
|