Console admin Active Backup for G Suite
La console admin centralizzata consente agli admin IT di creare attività di backup per gli account G Suite oltre alle unità condivise e di monitorare lo stato di backup da una singola interfaccia.
Crea attività di backup
Per creare un'attività di backup:
- Fare clic su Crea per avviare la procedura guidata da Elenco attività.
- Inserire il Dominio per backup e l'Indirizzo e-mail amministratore di dominio, quindi caricare un Codice di servizio per autenticare il dominio account.
- Inserire il Nome attività, scegliere una cartella condivisa dal menu a discesa Cartella condivisa di destinazione, selezionare gli utenti e il servizi nonché le unità condivise da sottoporre a backup da Modifica e, se necessario, abilitare Rilevamento account per Il mio drive, unità condivise, mail, contatti, servizi calendario e Active Backup for G Suite Portal.
- Rilevamento account: gli account di nuova creazione con relative mail, contatti, calendario o servizi unità abilitati o servizi di unità abilitati in G Suite saranno selezionati automaticamente per il backup.
- Active Backup for G Suite Portal: Gli admin IT stabiliscono se fornire agli utenti l'accesso per ripristinare autonomamente le attività.
- Configurare i criteri di backup e conservazione:
- Politica di backup
- Backup continuo: i dati saranno sottoposti a backup continuamente in un ciclo infinito.
- Backup manuale: i dati degli utenti saranno sottoposti a backup dopo l'abilitazione manuale della funzione di backup.
- Backup pianificato: i dati degli utenti saranno sottoposti a backup ogni giorno in base alla pianificazione impostata.
- Criterio di conservazione versione file
- Conserva tutte le versioni: saranno conservate tutte le versioni.
- Numero di giorni per le versioni file cronologiche da conservare: quando un file sottoposto a backup viene aggiornato a una nuova versione, la versione precedente sarà conservata per il periodo di tempo impostato per il mantenimento del file.
- Controllare il riepilogo attività e fare clic su Applica per completare la creazione dell'attività di backup.
Nota:
- Active Backup for G Suite supporta il backup di più domini. Tuttavia, occorre notare che il Dominio per backup, richiesto per l'autorizzazione nella pagina di creazione attività, deve essere un dominio principale o secondario. Non sono supportati domini alias.
- Quando si inserisce l'Indirizzo e-mail amministratore di dominio nella pagina di creazione dell'attività, il ruolo di questo amministratore deve essere Super amministratore, Amministratore di gruppi, Amministratore gestione utenti o Amministratore Help Desk. Se il ruolo è uno degli ultimi due tipi, verificare che questo account amministratore sia membro dell'organizzazione.
- I servizi e gli utenti che è possibile sottoporre a backup nell'attività saranno basati sia sul dominio inserito che sul privilegio dell'amministratore.
Gestire le attività di backup
Nella scheda Elenco attività, è possibile vedere un elenco di tutte le attività di backup create. Inoltre, è possibile gestirli con i pulsanti posti nella parte superiore della scheda.
Per gestire un'attività di backup:
- Selezionare l'attività di backup da modificare e fare clic su Modifica.
- Nella scheda Informazioni generali, è possibile
- Modificare il nome dell'attività
- Abilitare e disabilitare Rilevamento account per ciascun servizio e unità condivisa nonché Active Backup for G Suite Portal
- Nella scheda Versione, è possibile configurare le politiche di backup e di conservazione.
Per gestire i servizi degli utenti da sottoporre a backup:
- Selezionare un'attività di backup e fare clic su Modifica > Utente.
- Se è stato abilitato il Rilevamento account per qualsiasi dei quattro servizi, tutti i nuovi utenti aggiunti al dominio con tale servizio saranno sottoposti automaticamente a backup. È possibile includere o escludere specifici utenti selezionandoli o deselezionandoli manualmente.
Per gestire le unità condivise da sottoporre a backup:
- Selezionare un'attività di backup e fare clic su Modifica > Unità condivisa.
- Se è stato abilitato Rilevamento account per le unità condivise, tutte le nuove unità condivise aggiunte al dominio saranno sottoposte automaticamente a backup. È possibile includere o escludere specifiche unità condivise selezionandole o deselezionandole manualmente.
Per eliminare i dati utente sottoposti a backup:
- Selezionare un'attività di backup, fare clic su Modifica e passare alla scheda Utente.
- Selezionare un utente e fare clic su Gestione archiviazione per eliminare i relativi dati di backup per qualsiasi dei quattro servizi. Dopo l'eliminazione dei dati di backup, il servizio sarà deselezionato.
Per eliminare i dati delle unità condivise sottoposte a backup:
- Selezionare un'attività di backup, fare clic su Modifica e passare alla scheda Unità condivisa.
- Selezionare una unità condivisa e fare clic su Gestione archiviazione per eliminarne i dati di backup. Dopo l'eliminazione dei dati di backup, il servizio sarà deselezionato.
Visualizzare informazioni attività
Panoramica
Nella scheda Panoramica, è possibile monitorare le seguenti informazioni da una singola interfaccia.
- Servizio protetto: il numero di utenti protetti in ciascun servizio.
- Riepilogo backup: il riepilogo di tutte le attività di backup negli ultimi 35, incluso lo stato del backup e il numero di attività di backup per ogni giorno. Facendo clic sull'icona di ogni giorno, è possibile controllare il registro per quel giorno. Di seguito sono riportate tutte le icone visualizzabili e i rispettivi significati:
- Nessuna cronologia backup
- Backup in arrivo
- Operazione riuscita
- Avviso
- Errore
- Attività: attività di backup e ripristino correnti. Facendo clic sull'icona della freccia, nell'angolo in alto a destra, verrà effettuato il reindirizzamento alla scheda Attività.
- Registro: i registri più recenti. Facendo clic sull'icona della freccia, nell'angolo in alto a destra, verrà effettuato il reindirizzamento alla scheda Registro per visualizzare più registri.
- Utilizzo del servizio: spazio di archiviazione totale consumato da ciascun servizio.
- Utilizzo dell'utente/Drive: la quantità di spazio di archiviazione consumato dagli utenti o dalle unità condivise che hanno usato la maggior parte della capacità.
- Dimensioni trasferite: le dimensioni trasferite di ciascuna attività visualizzata per Giorno/Ora.
Nota:
- Per quanto riguarda la categoria, Riepilogo backup, sono presenti tre tipi di stato, Errore, Avvertenza e Riuscito. Lo stato di un giorno sarà visualizzato come Errore/Avvertenza fino a quando qualsiasi singola attività di quel giorno mostrerà un errore/avvertenza, mentre lo stato sarà mostrato solo come Riuscito se tutti i risultati delle attività di quel giorno saranno corretti.
Elenco attività
Nella scheda Elenco attività, è possibile vedere un elenco di tutte le attività di backup create. Nel menu di ciascuna attività di backup, sono presenti le seguenti informazioni per l'attività, che sia in fase di esecuzione o sia stata eseguita completamente.
- Attività in esecuzione: il numero corrente di utenti protetti in ciascun servizio e lo stato di Backup delle unità condivise.
- Attività eseguite completamente: risultato del backup, ora dell'ultimo backup e numero di utenti protetti in ciascun servizio e unità condivisa e il relativo stato di backup.
Di seguito sono riportate tutte le icone visualizzabili nel menu di ciascuna attività di backup e i rispettivi significati:
- Operazione riuscita
- Avviso
- Errore
- Nessun utente selezionato per il backup
- Preparazione per il backup
- Pronto per il backup
Nota:
Per la definizione di ciascuno stato attività, di seguito sono riportate delle informazioni dettagliate:
- Errore: in caso di backup dei dati non riuscito, lo stato dell'attività sarà mostrato come Errore.
- Avvertenza: Se il backup dei dati di un'attività viene eseguito correttamente, ma i metadati corrispondenti non vengono eseguiti, lo stato dell'attività sarà mostrato come Avvertenza (applicabile solo alle attività Drive).
- Riuscito: in caso di backup riuscito dei dati e dei metadati di un'attività, lo stato dell'attività sarà mostrato come Riuscito.
Attività
- Gli admin possono monitorare facilmente le attività di backup e ripristino corrente nella scheda Attività.
- Backup: criterio di backup, time trascorso e avanzamento del backup di ciascuna attività di backup in esecuzione.
- Ripristino: il tempo trascorso e l'avanzamento del ripristino di ciascuno attività di ripristino in esecuzione, nonché gli utenti che li hanno eseguiti.
- Gli admin possono anche fare clic su Annulla per interrompere un'attività in esecuzione. Un'attività in cui viene applicato il criterio di backup continuo è dotata di un ciclo di backup infinito. Pertanto, gli utenti non possono annullare queste attività direttamente utilizzando il pulsante Annulla.
Registro
Il Registro consente di tenere traccia della attività di backup eseguite. È possibile visualizzare il log interamente oppure utilizzare i filtri per ricercare determinate attività.
Per effettuare una ricerca nei record di registro con un filtro specifico:
- Andare su Registro.
- Fare clic sulla freccia nella barra di ricerca nell'angolo in alto a destra.
- Nel menu a discesa, è possibile filtrare gli eventi per:
- Parola chiave: inserire la parola chiave da ricercare.
- Tipo: selezionare il tipo di registro da visualizzare nel menu a discesa.
- Data: inserire una data di inizio e una data di fine per trovare i log creati entro uno specifico periodo di tempo.
- Fare clic sul pulsante sull'estremità del lato destro per visualizzare i registri dettagliati per l'evento.
- Per reimpostare il filtro, fare clic sul pulsante Reimposta e avviare di nuovo la ricerca.
Per visualizzare i dettagli registro:
- Selezionare un registro e fare clic sull'icona della freccia, nell'estremità a destra della voce, per visualizzare i registri dettagliati di un evento.
- Per le attività di backup, è possibile visualizzare le seguenti informazioni nella finestra a comparsa:
- Stato: durata, spazio utilizzato e stato di ogni utente di backup e l'unità condivisa.
- Registro file: account di backup, elemento, dimensioni, tempo e stato di ciascuna attività.
- Mail, Contatti e Calendar: tipo, durata di backup e registro dettagliato di ciascuna attività di backup.
- Per le attività di ripristino, è possibile visualizzare le seguenti informazioni nella finestra a comparsa:
- Registro file: account di origine e di destinazione, elemento, dimensioni, tempo e stato di ciascuna attività.
- Mail, Contatti e Calendar: tipo, durata di ripristino e registro dettagliato di ciascuna attività di backup.
Informazioni dettagliate sull'attività
Per visualizzare lo stato e i log di un'attività:
- Selezionare l'attività di backup nella scheda Elenco attività e fare clic su Dettagli.
- Nella finestra Dettagli è possibile vedere le seguenti informazioni:
- Stato: durata, spazio utilizzato e stato di ogni utente di backup e l'unità condivisa.
- Registro file: account di backup, elemento, dimensioni, tempo e stato di ciascuna attività.
- Mail, Contatti e Calendar: tipo, durata di backup e registro dettagliato di ciascuna attività di backup.
Gestione dei servizi di notifica
Per abilitare i servizi di notifica:
Per ricevere notifiche relative ad attività, andare su DSM > Pannello di controllo > Notifica e configurare le impostazioni per il canale di notifica desiderato, es. SMS, e-mail e servizio push.
Per gestire gli eventi per notifica:
Per gestire gli eventi per notifica, andare su DSM > Pannello di controllo, Notifica > Avanzate e configurare le impostazioni per gli eventi di cui ricevere le notifiche.
Nota:
- per maggiori informazioni su come ottenere l'autorizzazione da Google per utilizzare Active Backup for G Suite, consultare questo tutorial.
- Per consentire a utenti specifici di accedere a Active Backup for G Suite Portal, andare su Pannello di controllo > Privilegi, selezionare Active Backup for G Suite Portal e fare clic su Modifica per fornire le autorizzazioni.
- Solo gli utenti con privilegi admin possono annullare altre attività di ripristino degli utenti da Active backup for G Suite Console.
- Active Backup for G Suite Portal deve essere abilitato nel pacchetto Active Backup for G Suite per consentire agli utenti di ripristinare direttamente i dati.
- La deduplicazione di livello blocco è supportata solo su cartelle condivise in volumi Btrfs, ad eccezione delle cartelle condivise crittate; l'istanza singola per allegati e-mail e calendario è supportata solo su cartelle condivise in volumi Btrfs. Per informazioni dettagliate sul supporto delle due funzioni, consultare la tabella seguente:
|
Istanza singola |
Deduplicazione di livello blocco |
Drive |
O |
O |
Posta |
Solo allegato |
X |
Contatti |
X |
X |
Calendar |
Solo allegato |
X |
- I file o cartelle non saranno sottoposti a backup o ignorati da Active Backup for G Suite nelle seguenti situazioni:
- Il percorso file/cartella su DSM è superiore a 4016 caratteri.
- I file o le cartelle saranno rinominati quando si esegue il backup, ma restano lo stesso percorso o nome file/cartella su Active Backup for G Suite Portal nelle seguenti circostanze:
- Il percorso o nome file/cartella contiene “#SynoVersionRepo”, “#SynoRepo” o “#SynoVersions”.
- Il nome di qualsiasi file o cartella nella cartella condivisa di destinazione supera 255 caratteri.
- Il nome di qualsiasi file o cartella nella cartella condivisa di destinazione crittata supera 143 caratteri.
- Le seguenti applicazioni online sono supportate per il backup: Google Docs, Google Sheets, Google Slides, Google Forms, Google Drawings, Google Apps Script e Google Jamboard.
- Il formato di backup per servizi online:
Applicazioni online |
Formato backup |
Google Docs |
.docx |
Google Sheets |
.xlsx |
Google Slides |
.pptx |
Google Forms |
.zip. |
Google Drawings |
.jpeg |
Google Apps Script |
.json |
Google Jamboard |
.pdf |
- Per la ricerca di contenuti sono supportati i seguenti tipi di file:
- page/.key/.numbers
- .rtf
- Formato Microsoft Office (es. .docx/.doc, .pptx/.ppt), eccetto formato file Microsoft Excel (.xlsx/.xls)
- File di testo (es. .cpp, .c, .txt)
- .epub
- .lit
- .mobi/.azw3/.pdb/.prc
- .pdf
- .rar
- .chm
- .slk/.gnumeric
- .eml/.msg
- .7z/.bz2/.gz/.zip/.tgz/.tbz/.tar
- Per la ricerca di contenuti sono supportate le seguenti variabili:
- Interrompere le parole, indipendentemente dal caso: "uno", "un", "e", "sono", "come", "su", "essere", "ma", "da", "per", "se", "in", "nel", "è", "esso", "no", "non", "di", "su", "o", "questo", "quello", "il", "loro", "quindi", "là", "questi", "essi", "questo", "a", "era", "sarà" e "con".
- Simboli: ad esempi, "@", "#", "*", "/" e "\".
- Punti quali "!", "?" e ":".
- Data come Compleanno e Anniversario in Contacts
- Emoji
- Operatori Universal Search Synology:
[X] e [Y]: variabili che possono rappresentare numeri, lettere dell'alfabeto, segmenti di parole, parole o frasi. |
Operator |
Esempio |
Descrizione |
* |
[X]* |
- Elencare le corrispondenze contenenti [X], dove [X] è seguito da zero per più caratteri casuali (rappresentati come "*")
|
? |
?[X] [X]? |
- Elencare le corrispondenze contenenti [X], dove [X] è preceduto o seguito da un carattere casuale (rappresentato come "?")
|
"" |
"[X][Y]" |
- Elencare le corrispondenze contenenti [X] [Y] esatti, senza distinzioni tra maiuscole e minuscole
|
&& |
[X] && [Y] |
- Elencare le corrispondenze contenenti entrambi [X] e [Y]
|
|| |
[X] || [Y] |
- Elencare le corrispondenze contenenti [X], [Y] o entrambi
- Le corrispondenze contenenti entrambi [X] e [Y] saranno elencate nella parte superiore
|
+ |
+[X] |
- Elencare le corrispondenze contenenti [X]
- Applicabile a cartelle indicizzate su Preferenze > Indicizzazione file
|
- |
-[X] |
- Elencare le corrispondenze non contenenti [X]
- Applicabile a cartelle indicizzate su Preferenze > Indicizzazione file
|
! |
![X] |
- Elencare le corrispondenze non contenenti [X]
- Applicabile a cartelle indicizzate su Preferenze > Indicizzazione file
|
\ |
\[CarattereSpeciali] |
- Caratteri speciali: + - && || ! ( ) { } [ ] ^ " ~ * ? : \
- Elencare le corrispondenze contenenti un carattere speciale indicato sopra
|