Guida di DS audio
DS audio consente di accedere ad Audio Station con un telefono Android® e di ascoltare immediatamente la musica preferita tramite renderer USB/UPnP.
Accesso e disconnessione
Quando si avvia DS audio per la prima volta, è possibile immettere le informazioni di login sulla relativa schermata per accedere ad Audio Station.
Per accedere ad Audio Station con DS audio:
-
Negli appositi campi, immettere l'indirizzo IP di DiskStation (o il nome host DDNS) e le credenziali dell'utente. Se si desidera scegliere le informazioni di login dall'elenco della cronologia di login o le DiskStation nella LAN disponibili (con Audio Station attivata), toccare il pulsante freccia accanto al campo IP, quindi effettuare la selezione.
Nota:
-
Per eliminare una voce dall'elenco della cronologia di login, tenere premuta una voce, quindi toccare OK. Oppure premere il pulsante menu, quindi toccare Eliminare tutta la cronologia per eliminare tutte le voci.
-
Se non si è in grado di accedere con le credenziali utente, accedere a DSM come admin (o come utente appartenente al gruppo administrators) e abilitare i propri privilegi di accesso a Audio Station (in Menu principale > Pannello di controllo > Privilegi applicazione).
-
Toccare Accedi.
Selezionare un lettore per la riproduzione della musica
Dopo l'accesso a DS audio, se sono disponibili dispositivi USB/UPnP rilevati da Audio Station, è possibile selezionare un lettore per la riproduzione di musica. Il lettore può essere il dispositivo Android, un renderer multimediale trovato da Audio Station all'interno della LAN, altoparlanti USB connessi alla DiskStation, oppure un altoparlante esterno o un impianto stereo connesso all'audio dock di Synology Remote (venduto separatamente).
Nota: solo gli utenti DSM con privilegio Renderer USB/UPnP (su Impostazioni > Privilegi in Audio Station) possono accedere ai dispositivi USB/UPnP per la riproduzione di musica.
Per uscire da DS audio:
Una volta effettuato l'accesso, premere il pulsante menu e toccare Esci e OK per uscire.
Nota: se si esce da DS audio senza disconnettersi, saranno salvate le informazioni di login e si accederà automaticamente al successivo avvio di DS audio.
Scorrere la musica
Nella pagina iniziale sono visibili le seguenti schede che indicano i diversi modi per suddividere in categorie o cercare la musica:
- Artista: per scorrere la musica secondo le informazioni sull'artista del brano.
- Album: per scorrere la musica secondo le informazioni sull'album del brano.
-
Genere: per scorrere la musica secondo le informazioni sul genere del brano.
-
Cartella: per scorrere la musica in base alla directory.
- Aggiunti di recente: per scorrere la musica che è stata aggiunta di recente.
-
Elenco di riproduzione: per scorrere la musica in base all'elenco di riproduzione.
-
Radio: per ascoltare le stazioni radio Internet fornite da SHOUTCast(TM) o RadioIO o aggiunte dagli utenti Audio Station (in Definito dall'utente e Preferiti).
Mentre si scorre la musica secondo una categoria, è possibile premere il pulsante menu e eseguire una delle seguenti azioni:
-
Toccare Aggiorna per aggiornare l’elenco quando vengono caricati nuovi brani su Audio Station e si desidera visualizzarli subito nell’elenco.
-
Toccare Coda per passare alla coda di riproduzione (disponibile quando sono presenti dei brani nella coda).
-
Toccare Lettore per passare al lettore musicale (disponibile quando DS audio sta riproducendo la musica).
Per scorrere i testi dei brani:
Durante la riproduzione dei brani con il lettore musicale è possibile visualizzare i testi al centro dello schermo nei seguenti casi:
- Se il file musicale contiene i testi
- Se il file dei testi (in formato .lrc) ha lo stesso nome file del file musicale e entrambi sono salvati nella stessa cartella
Nota: i testi possono essere visualizzati solo se Audio Station è aggiornato alla versione 2259 o successiva.
Aggiungere brani alla coda di riproduzione
Dopo aver visto l'elenco dei brani, è possibile aggiungerli alla coda di riproduzione.
Aggiungere un brano alla coda di riproduzione toccando:
In relazione all'opzione selezionata in Impostazioni > Aggiungi da, è possibile aggiungere un brano alla coda toccandolo o sostituire l'intera coda con il brano nella vista.
Per aggiungere un brano alla coda di riproduzione:
Toccare un brano per aggiungerlo alla coda di riproduzione. Se la coda di riproduzione è vuota, il brano verrà riprodotto immediatamente. Toccare per aggiungere altri brani alla coda.
Per aggiungere un brano alla coda di riproduzione con il menu di scelta rapida:
Tenere premuto il brano finché appare il menu a scelta rapida e procedere come segue:
-
Riproduci: per riprodurre il brano immediatamente sostituendo tutti i brani nella coda di riproduzione.
-
Aggiungi alla coda: per aggiungere il brano alla coda di riproduzione senza sostituire i brani già presenti.
-
Aggiungi e riproduci: per aggiungere il brano alla fine della coda di riproduzione e riprodurlo subito.
Per aggiungere l'elenco dei brani corrente alla coda di riproduzione:
Premere il pulsante menu, quindi toccare una delle seguenti:
-
Aggiungi tutto: per aggiungere tutti brani nell'elenco corrente alla coda di riproduzione.
-
Riproduci tutto: per riprodurre immediatamente tutti i brani nell'elenco corrente sostituendo tutti i brani nella coda di riproduzione.
- Modifica: Selezionare i brani da aggiungere alla coda o da riprodurre immediatamente.
A questo punto, in relazione a come vengono aggiunti i brani alla coda di riproduzione, è possibile toccare il pulsante coda (se DS audio non sta riproducendo la musica) o il pulsante lettore (se DS audio sta riproducendo la musica) nell’angolo superiore destro per passare alla coda di riproduzione o al lettore musicale.
Gestire la coda di riproduzione
La coda di riproduzione mostra l'elenco dei brani che verranno riprodotti dal lettore musicale.
Per riprodurre un brano nella coda:
Se DS audio sta riproducendo la musica, il brano in riproduzione viene indicato con un’icona blu accanto. Toccare per riprodurre immediatamente qualsiasi altro brano.
Per eliminare i brani dalla coda di riproduzione, procedere come segue:
-
Toccare Modifica nell’angolo superiore destro e selezionare le caselle di controllo a destra dei brani per selezionare quelli da rimuovere, quindi toccare Elimina e Sì per rimuovere i brani dalla coda.
-
Toccare Modifica nell’angolo superiore destro e premere il pulsante menu. Toccare Contrassegna tutto o Deseleziona tutto per selezionare tutti i brani o annullare la selezione corrente. Toccare Elimina e Sì per eliminare i brani selezionati dalla coda di riproduzione.
-
Premere il pulsante menu e toccare Rimuovi tutto e Sì per rimuovere tutti i brani dalla coda di riproduzione.
Per passare al lettore musicale per controllare la riproduzione, toccare il pulsante lettore nell’angolo superiore sinistro.
Controllare la riproduzione della musica
Il lettore di musica mostra le informazioni sul brano (titolo, artista nome dell'album o copertina dell'album) attualmente riprodotto da DS audio. Inoltre, esso consente di controllare la riproduzione di musica con una serie di semplici comandi.
Quando si utilizza un’altra applicazione con DS audio in esecuzione in background, è possibile visualizzare il mini lettore sul desktop del dispositivo mobile per controllare la riproduzione audio creando un widget lettore.
Per controllare la riproduzione di musica:
Toccare lo schermo per visualizzare i comandi e toccare uno dei seguenti.
-
Riproduci/Pausa: per riprodurre o mettere in pausa il brano.
-
Interrompi: per interrompere il brano.
-
Successivo o Precedente: per riprodurre il brano precedente o successivo nella coda di riproduzione.
-
Barra di avanzamento: toccare in qualsiasi punto sulla barra di avanzamento o trascinare la testina di riproduzione per saltare a un qualsiasi punto.
-
Casuale (sinistra) o Ripeti (destra): per selezionare in maniera casuale i brani nella coda o per ripetere il brano corrente.
-
Volume (disponibile solo in modalità remota): per regolare il volume dell'altoparlante USB o del renderer multimediale.
Per gestire i brani nella coda di riproduzione, toccare il pulsante coda nell’angolo superiore destro.
Per creare il widget mini lettore musicale:
- Scorrere verso sinistra o destra sul desktop del dispositivo mobile e tenere premuto un punto dello schermo, quindi toccare Widget nel menu di pop-up.
- Nell'elenco widget che viene visualizzato, scorrere verso l'alto o verso il basso per sfogliare DS audio. Selezionare le dimensioni del widget letore come desiderato e toccare DS audio (dimensioni). Sullo schermo viene visualizzare il mini lettore.
- Per rimuovere il lettore dal desktop, è sufficiente tenere premuto il lettore e toccare Rimuovi nella parte inferiore dello schermo.
Nota:
-
L'ampiezza di banda di rete in uso potrebbe influire sulla qualità del servizio. Si consiglia di riprodurre la musica con connessione di rete ad alta velocità.
- La testina di riproduzione del lettore di DS audio può essere trascinata solo nella versione Android 1.5 e 2.2 o successive.
Gestire le impostazioni di DS audio
Nella pagina iniziale, premere il pulsante menu e toccare Impostazioni per accedere alla pagina delle impostazioni, che consente di configurare quanto segue:
-
Se si desidera cambiare il lettore per la riproduzione di musica, toccare Selezionare un lettore ed eseguire la scelta.
-
Se si desidera accedere con un altro account, toccare Esci e Sì per uscire da DS audio.
- È possibile configurare Audio Station per eseguire la transcodifica dei file musicali in uno dei seguenti formati. Per ulteriori informazioni sui formati supportati, fare clic sul pulsante Guida (con un punto interrogativo) nell'angolo superiore destro di Audio Station.
- WAV: occupa meno risorse di sistema e ha una qualità audio migliore, la dimensione del file è più grande e richiede maggiore ampiezza di banda.
- MP3: occupa più risorse di sistema e ha una qualità audio meno sorprendente, la dimensione del file è più piccola e richiede meno ampiezza di banda.
Nota: in relazione ai formati audio supportati dalla DiskStation, MP3 potrebbe non essere disponibile tra le opzioni. Se la DiskStation supporta solo WAV, non sarà possibile utilizzare la Transcodifica formato per passare da WAV a MP3.
- Per controllare la riproduzione dei brani dalle cuffie (play, pausa, passa al successivo...), toccare Abilita controlli cuffie.
- L'impostazione Aggiungi da consente di modificare il comportamento dell'app quando si tocca un brano:
- Aggiungi brano alla coda: Il brano selezionato viene aggiunto alla fine della coda di riproduzione.
- Sostituisci intera coda: La coda in riproduzione viene cancellata e tutti i brani della vista corrente (album, artista, cartella..) sono aggiunti alla coda.
Da qui è possibile trovare le informazioni correnti per l’accesso e la Guida a DS audio che offre informazioni utili per iniziare ad utilizzare DS audio.